MAPEI SPORT. Squinzi: «Ricerca parola d'ordine, mia e di Aldo»

| 25/02/2012 | 09:58
In un paese in cui fare ricerca sembra impossibile o per lo meno molto difficile, c’è ancora chi crede e investe nei giovani, nel loro entusiasmo e nella loro passione, per il bene dello sport, del "nostro" in particolare. Il Centro Mapei di Castellanza, fiore all'occhiello della medicina sportiva, ha infatti scelto la via più intelligente e proficua per ricordare il suo uomo simbolo, il professor Aldo Sassi scomparso il 13 dicembre 2010. Siamo certi che anche lui avrebbe approvato il progetto presentato questa mattina a Milano  in occasione del "2° Convegno Centro Ricerche MAPEI Sport": il 1° assegno di ricerca “Aldo Sassi” per Laureati in Scienze Motorie. Un'iniziativa che per il primo anno si concentrerà su un gruppo di atleti che praticano BMX, disciplina che l'Unione Ciclistica Internazionale sta promuovendo per avvicinare al ciclismo nuovi ragazzi e nuovi mondi.

Tanti gli ospiti che questa mattina si sono ritrovati in viale Jenner a Milano, nel centro congressi di Mapei Spa. Marina Marini Sassi, moglie di Aldo,  con i figli Valentina e Marco. Roberto Sassi, fratello di Aldo, oggi preparatore della Juventus. Presenti anche il vincitore del Tour de France Cadel Evans, il due volte vincitore del Giro d'Italia Ivan Basso e Michael Rogers, Dario Nicoletti e Stefano Zanini. Ma anche Moreno Argentin, Gian Luigi Stanga, Luca Guercilena, Roberto Damiani, Carlo Guardascione, Massimo Besnati e Enrico Arcelli.

Padroni di casa Giorgio Squinzi, impegnatissimo in questi giorni nella corsa alla poltrona di Confidustria. Con lui la moglie Adriana Spazzoli, responsabile comunicazione e marketing dell’azienda leader di prodotti per l’edilizia, che solo una settimana fa ha tagliato i 75 anni di attività. Diana Bracco, vice presidente di Confidustria con delega alla ricerca e all’innovazione, nonché presidente della Fondazione MAI, e Claudio Pecci, che ha aperto i lavori e oggi incarna il punto di riferimento e di continuità del Centro di Castellanza.

«Il titolo dell’intervento che mi è stato affidato è: “Mapei e ricerca un binomio inscindibile”. Bene, lo confermo – dice nel suo intervento di benvenuto il presidente Squinzi -. La mia storia, la mia traiettoria di crescita è sempre stata verso la ricerca. Noi destiniamo alla ricerca ogni anno più di 100 milioni di euro (2,1 miliardi di euro di fatturato, ndr). E’ la benzina di tutto quello che facciamo. In tutto il mondo abbiamo più di 900 (su 7.500 dipendenti) persone che si occupano e sono occupate in ricerca. Oggi però per me è una giornata particolare – aggiunge -, perché voi sapete quanto ci tenga al Centro Sport di Castellanza. A quanto io ci ho investito. Quello che mi addolora è oggi dover parlare di questo Centro senza un amico, un professionista, un ricercatore di prima grandezza come era l’amico e il professore Aldo Sassi, che con me aveva creduto in questo progetto. Dare allo sport una eccellenza nella ricerca dello sport era il nostro sogno. Noi ci abbiamo creduto, ci continueremo a credere. E con piacere particolarissimo che oggi saluto Cadel Evans, che è un nostro bellissimo testimonial. Da sempre noi abbiamo creduto in lui, e Cadel ha sempre creduto in noi. Quello che mi dispiace è che con la nostra maglia abbia corso solo un anno con la nostra maglia, ma per noi sulla sua pelle lui ha anche dei cubetti Mapei. Aldo ha lasciato una struttura straordinaria, che sono l’eccellenza nella ricerca dello sport. Io spero che una squadra di serie B finalmente salga in serie A (Sassuolo, ndr), da milanista invece non sono felicissimo di vedere come sta andando la Juventus, ma questa è colpa di Roberto (Sassi, ndr), anche se spero che questa sera i bianconeri abbiano una defaillance».

ASSEGNO DI RICERCA “ALDO SASSI”

Promosso da Mapei Sport in collaborazione con Fondazione MAI Confindustria. Pubblicazione bando 01/02/2012 - Chiusura bando 31/03/2012. Assegnazione ufficiale assegno 15/04/2012.

Informazioni utili

Possono accedere alla selezione i Laureati in scienze motorie da non più di 18 mesi alla data di pubblicazione del bando presentando domanda sul sito www.fondazionemai.it nell’apposita area dedicata entro il 31 marzo 2012.

Per scaricare il bando completo visitare il sito www.fondazionemai.it oppure www.mapeisport


Copyright © TBW
COMMENTI
Pantani
25 febbraio 2012 13:41 trifase
Secondo voi Pantani sarebbe contento se Squinzi fosse eletto leader di Confindustria ? E Monti ?

X trifase
25 febbraio 2012 17:42 paliodelrecioto
Il tuo post è di una demenza disarmante. Ti consiglio di connettere quei due neuroni che hai, prima di scrivere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024