MAPEI SPORT. Squinzi: «Ricerca parola d'ordine, mia e di Aldo»

| 25/02/2012 | 09:58
In un paese in cui fare ricerca sembra impossibile o per lo meno molto difficile, c’è ancora chi crede e investe nei giovani, nel loro entusiasmo e nella loro passione, per il bene dello sport, del "nostro" in particolare. Il Centro Mapei di Castellanza, fiore all'occhiello della medicina sportiva, ha infatti scelto la via più intelligente e proficua per ricordare il suo uomo simbolo, il professor Aldo Sassi scomparso il 13 dicembre 2010. Siamo certi che anche lui avrebbe approvato il progetto presentato questa mattina a Milano  in occasione del "2° Convegno Centro Ricerche MAPEI Sport": il 1° assegno di ricerca “Aldo Sassi” per Laureati in Scienze Motorie. Un'iniziativa che per il primo anno si concentrerà su un gruppo di atleti che praticano BMX, disciplina che l'Unione Ciclistica Internazionale sta promuovendo per avvicinare al ciclismo nuovi ragazzi e nuovi mondi.

Tanti gli ospiti che questa mattina si sono ritrovati in viale Jenner a Milano, nel centro congressi di Mapei Spa. Marina Marini Sassi, moglie di Aldo,  con i figli Valentina e Marco. Roberto Sassi, fratello di Aldo, oggi preparatore della Juventus. Presenti anche il vincitore del Tour de France Cadel Evans, il due volte vincitore del Giro d'Italia Ivan Basso e Michael Rogers, Dario Nicoletti e Stefano Zanini. Ma anche Moreno Argentin, Gian Luigi Stanga, Luca Guercilena, Roberto Damiani, Carlo Guardascione, Massimo Besnati e Enrico Arcelli.

Padroni di casa Giorgio Squinzi, impegnatissimo in questi giorni nella corsa alla poltrona di Confidustria. Con lui la moglie Adriana Spazzoli, responsabile comunicazione e marketing dell’azienda leader di prodotti per l’edilizia, che solo una settimana fa ha tagliato i 75 anni di attività. Diana Bracco, vice presidente di Confidustria con delega alla ricerca e all’innovazione, nonché presidente della Fondazione MAI, e Claudio Pecci, che ha aperto i lavori e oggi incarna il punto di riferimento e di continuità del Centro di Castellanza.

«Il titolo dell’intervento che mi è stato affidato è: “Mapei e ricerca un binomio inscindibile”. Bene, lo confermo – dice nel suo intervento di benvenuto il presidente Squinzi -. La mia storia, la mia traiettoria di crescita è sempre stata verso la ricerca. Noi destiniamo alla ricerca ogni anno più di 100 milioni di euro (2,1 miliardi di euro di fatturato, ndr). E’ la benzina di tutto quello che facciamo. In tutto il mondo abbiamo più di 900 (su 7.500 dipendenti) persone che si occupano e sono occupate in ricerca. Oggi però per me è una giornata particolare – aggiunge -, perché voi sapete quanto ci tenga al Centro Sport di Castellanza. A quanto io ci ho investito. Quello che mi addolora è oggi dover parlare di questo Centro senza un amico, un professionista, un ricercatore di prima grandezza come era l’amico e il professore Aldo Sassi, che con me aveva creduto in questo progetto. Dare allo sport una eccellenza nella ricerca dello sport era il nostro sogno. Noi ci abbiamo creduto, ci continueremo a credere. E con piacere particolarissimo che oggi saluto Cadel Evans, che è un nostro bellissimo testimonial. Da sempre noi abbiamo creduto in lui, e Cadel ha sempre creduto in noi. Quello che mi dispiace è che con la nostra maglia abbia corso solo un anno con la nostra maglia, ma per noi sulla sua pelle lui ha anche dei cubetti Mapei. Aldo ha lasciato una struttura straordinaria, che sono l’eccellenza nella ricerca dello sport. Io spero che una squadra di serie B finalmente salga in serie A (Sassuolo, ndr), da milanista invece non sono felicissimo di vedere come sta andando la Juventus, ma questa è colpa di Roberto (Sassi, ndr), anche se spero che questa sera i bianconeri abbiano una defaillance».

ASSEGNO DI RICERCA “ALDO SASSI”

Promosso da Mapei Sport in collaborazione con Fondazione MAI Confindustria. Pubblicazione bando 01/02/2012 - Chiusura bando 31/03/2012. Assegnazione ufficiale assegno 15/04/2012.

Informazioni utili

Possono accedere alla selezione i Laureati in scienze motorie da non più di 18 mesi alla data di pubblicazione del bando presentando domanda sul sito www.fondazionemai.it nell’apposita area dedicata entro il 31 marzo 2012.

Per scaricare il bando completo visitare il sito www.fondazionemai.it oppure www.mapeisport


Copyright © TBW
COMMENTI
Pantani
25 febbraio 2012 13:41 trifase
Secondo voi Pantani sarebbe contento se Squinzi fosse eletto leader di Confindustria ? E Monti ?

X trifase
25 febbraio 2012 17:42 paliodelrecioto
Il tuo post è di una demenza disarmante. Ti consiglio di connettere quei due neuroni che hai, prima di scrivere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024