ARGENTINA. Max Richeze colpisce ancora

| 24/02/2012 | 16:36
Ieri, giovedì 23 febbraio, Maximilian Richeze è salito per la seconda volta sul gradino più alto della Vuelta de Mendoza, dove sta correndo con la maglia della Nazionale Argentina.

Il forte corridore del Team Nippo si è imposto con una strepitosa volata nella settima tappa da Godoy a Cruz di 84,7 km davanti a Laureano Rosas (Munic. de Guaymallén) e Fernando Antogna (Jamis Sutter Home).

Un successo che conferma l’ottimo stato di forma di “super Max”. “Sta andando davvero forte e siamo orgogliosi di lui” commenta il Team Manager del Team Nippo Andrea Tonti. “La scelta di partire a gennaio con le prime gare è stata azzeccata. Nonostante la stagione sia appena iniziata, lui ha già accumulato molti chilometri nelle gambe e questo gli sta permettendo di raccogliere ottimi risultati.”

Richeze tornerà a gareggiare con il Team Nippo fra meno di un mese, alla Settimana Internazionale Coppi e Bartali in programma da martedì 20 a sabato 24 marzo.

Copyright © TBW
COMMENTI
eh beh
24 febbraio 2012 17:37 mariobresciani
dai Maxi che ci siamo.... tieni duro che poi ci si diverte!!!

24 febbraio 2012 22:10 cannonball
con tutti i punti UCI che sta prendendo nel prossimo autunno se lo contenderanno tutti i club con l'acqua alla gola nel ranking, come Sohrabi e Shpilevsky quest'anno. Con la differenza che Richeze è uno forte davvero

per cannonball
25 febbraio 2012 01:23 bertu
La Vuelta de Mendoza NON e' una corsa UCI, quindi non credo assegni punti del ranking UCI.
Maximilian Richeze probabilmente e' un buon velocista, ma cosa ti fa pensare che che Sohrabi e Shpilevsky non siano corridori almeno alla sua altezza?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024