| 24/02/2012 | 16:01 Temperatura primaverile sulle rive del lago Ceresio, a Lugano, dove domenica prossima si svolgerà il 66° Gran Premio Città di Lugano che andrà in scena con la regia organizzativa del Velo Club Lugano. Circuito spettacolare, con cinque giri di poco più di 35 chilometri per tornata, dieci passaggi sotto lo striscione di arrivo e diretta televisiva sugli schermi sul tracciato di gara a cura di Wire Team SA, sono solo alcune delle caratteristiche di questa attesa manifestazione di inizio stagione che vedrà al via alcuni grossi calibri del ciclismo internazionale. Ivan Basso sull’ondulato circuito luganese ha nella salita di Albonago (sede del Gran Premio della Montagna) il suo punto di riferimento e metterà in palio il suo “titolo” conquistato lo scorso anno quando vinse allo sprint precedendo Duarte; a contrastare il passo del varesino ci saranno Cadel Evans, Damiano Cunego e Michele Scarponi, all’esordio stagionale, ma non è esclusa la presenza di qualche altro big che verrà annunciato proprio alla vigilia delle gara, domani, quando presso il Municipio di Lugano si svolgeranno le operazioni preliminari. In questo momento non facile per il ciclismo ad alti livelli la Sport Promotion Italy di Piero Pieroni ha “traghettato” sul Ceresio diciotto formazioni per un numero di partenti che sarà attorno alle 150 unità. Si gareggerà per la prima prova del Trofeo patrocinato dalla Regio Insubrica, una manifestazione in due prove che coinvolgerà anche la Tre Valli Varesine del prossimo 18 agosto con una premiazione finale individuale. C’è molta attesa per questa manifestazione che giunge nella prima parte della stagione, ma che potrà contare su molti atleti che hanno già diverse competizioni nelle gambe. Il presidente del Velo Club Lugano Andrea Prati, quello del Comitato Organizzatore Elio Calcagni ed il suo braccio destro Marco Jardini sono certi di potere offrire ai molti sportivi attesi sul percorso uno spettacolo di grande spessore coreografico ed agonistico.
Programma: Sabato 25 febbraio dalle ore 15 alle ore 17 operazioni di accredito e verifica licenze presso il Municipio di Lugano (Piazza Riforma). Ore 17 riunione tecnica presso la Sala del Consiglio Comunale del Municipio di Lugano. Ore 21 serata “omaggio” a Tony Rominger.
Domenica 26 febbraio Dalle ore 9.30 alle ore 10.30 operazioni di accredito presso Municipio di Lugano Dalle ore 9.30 alle ore 11 presentazione squadre in Piazza Manzoni (lungolago Riva Albertolli) Ore 11.15 incolonnamento corridori e trasferimento Ore 11.30 partenza ufficiale da Riva Caccia. Ore 12 Maccheronata (gratuita) in Piazza Manzoni Percorso 5 giri per un totale di chilometri 178,500 Gran Premio della montagna “Trofeo Regio Insubrica” in località Albonago. Arrivo ore 16 circa in Piazza Manzoni (lungolago).
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...
LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.