DILETTANTI. Presentata l'edizione 2012 del Trofeo ZSSDI
| 24/02/2012 | 09:07 Svelata la 36° edizione del Trofeo internazionale ZSŠDI in programma domenica 4 marzo che come da tradizione darà il via alla stagione ciclistica internazionale del Friuli Venezia Giulia. Partenza ufficiosa da Longera-Lonjer alle 13.00, mentre la partenza ufficiale sarà data alle ore 13.15 a Barcola-Barkovlje. La vera novità della 36° edizione è che il Comune di Trieste sarà coorganizzatore della manifestazione, come ha sottolineato anche l’Assessore allo sport Emiliano Edera:”Anche se conoscevo questa manifestazione, quando gli organizzatori mi hanno fatto vedere l’albo d’oro sono rimasto veramente colpito dalla caratura di questa classica per i giovani talenti e abbiamo immediatamente deciso di aderire e non solo. Abbiamo anche inserito il Trofeo ZSŠDI in una brochure turistica su Trieste, perché sia i turisti ma anche i triestini stessi devono conoscere questa fantastica gara.” L’edizione di quest’anno è stata presentata dal presidente del GC KK Adria di Longera-Lonjer Miran Batič, dal responsabile per la sicurezza sul tracciato Manuel Purger, dal Presidente dell’Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia Jurij Kufersin e naturalmente dall’anima della corsa di Longera, il direttore Radivoj Pečar, che ha sottolineato come nonostante le difficoltà economiche, anche quest’anno sono riusciti a portare a Longera la “crème de la crème” del ciclismo dilettantistico. Numerosi i rappresentanti delle istituzioni sportive e politiche sia italiane che slovene che sono intervenuti alla presentazione. Il Vicepresidente nazionale della FCI Flavio Milani ed il Vicepresidente della Federazione Ciclistica Slovena KZS Tomaž Poljanec si sono congratulati con gli organizzatori, perché non è facile organizzare 36 edizioni di così alto livello. L’analisi tecnica del percorso è stata affidata a Franco Fioritto, Presidente della struttura tecnica della FCI ed a Martin Hvastja, coach della nazionale slovena. Entrambi hanno ringraziato gli organizzatori di aver nuovamente inserito il circuito cittadino ed il passaggio attraverso il parco di S. Giovanni. Parole di elogio sono state espresse anche da Bruno Ciotti, Vicepresidente del Comitato Regionale della FCI, dal Presidente del Comitato Provinciale della FCI Francesco Seriani e dal consigliere provinciale Štefan Čok. Rinnovato anche l'accordo di collaborazione con la Kronos Electric di Trieste. Grazie ai dispositivi GSM/GPS installati sulle moto ed automobili il gruppo potrà essere seguito in diretta sul sito internet http://www.slosport.org/trofeozssdi.
I numeri della 36° edizione del Trofeo ZSŠDI Nella lista di partenza ci sono 196 ciclisti di 26 squadre in rappresentanza di 11 azioni. 12 i club italiani, 3 sloveni, 2 croati e austriaci con un club invece saranno rappresentate la Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia, Russia, Romania, Ungheria e la Serbia che parteciperà con la rappresentativa nazionale. Il club romeno sarà la vera e propria "new entry" del Trofeo ZSŠDI, organizzato dal gruppo ciclistico triestino Kolesarski klub Adria di Longera (Lonjer). Un gradito ritorno invece dei Russi con il club Itera Katusha. Come di consueto la competizione ciclistica è stata inserita nel circuito Europa Tour (classe 1.2) e sarà una delle prime gare internazionali che si disputeranno in Italia.
A Longera anche il campione italiano dilettanti Il vincitore dell'ultima edizione Enrico Battaglin è passato tra i professionisti e quindi non nona parteciperà alla classica di Longera-Lonjer. Tra i ranghi del club sloveno Adria Mobil è invece rientrato Marko Kump, vincitore del Trofeo ZSŠDI 2010 e che nella passata stagione ha corso tra i professionisti. Il Team Idea avrà tra le sue fila il campione italiano dilettanti Matteo Busato.
Le novità del percorso di 143 chilometri Per ragioni di sicurezza gli organizzatori hanno deciso di cambiare l'ultima parte del percorso e quindi è stata tolta la salita di Prebenicco (Prebeneg) ritenuta troppo pericolosa. Dopo la parte carsica della gara i ciclisti passeranno quindi per la prima volta sopra Longera-Lonjer per continuare verso Cattinara-Katinara ed il Boschetto. Discesa verso il rione di San Giovanni e di nuovo leggera salita attraverso il Parco di San Giovanni per passare nuovamente sopra Longera-Lonjer, ma il secondo passaggiò non segna ancora la fine della gara. Infatti si prosegue nuovamente in direzione di Trieste.
Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...
Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...
L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...
Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...
Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...
Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.