DILETTANTI. Presentata l'edizione 2012 del Trofeo ZSSDI

| 24/02/2012 | 09:07
Svelata la 36° edizione del Trofeo internazionale ZSŠDI in programma domenica 4 marzo che come da tradizione darà il via alla stagione ciclistica internazionale del Friuli Venezia Giulia. Partenza ufficiosa da Longera-Lonjer alle 13.00, mentre la partenza ufficiale sarà data alle ore 13.15 a Barcola-Barkovlje.
La vera novità della 36° edizione è che il Comune di Trieste sarà coorganizzatore della manifestazione, come ha sottolineato anche l’Assessore allo sport Emiliano Edera:”Anche se conoscevo questa manifestazione, quando gli organizzatori mi hanno fatto vedere l’albo d’oro sono rimasto veramente colpito dalla caratura di questa classica per i giovani talenti e abbiamo immediatamente deciso di aderire e non solo. Abbiamo anche inserito il Trofeo ZSŠDI in una brochure turistica su Trieste, perché sia i turisti ma anche i triestini stessi devono conoscere questa fantastica gara.”
L’edizione di quest’anno è stata presentata dal presidente del GC KK Adria di Longera-Lonjer Miran Batič, dal responsabile per la sicurezza sul tracciato Manuel Purger, dal Presidente dell’Unione delle Associazioni Sportive Slovene in Italia Jurij Kufersin  e naturalmente dall’anima della corsa di Longera, il direttore Radivoj Pečar, che ha sottolineato come nonostante le difficoltà economiche, anche quest’anno sono riusciti a portare a Longera la “crème de la crème” del ciclismo dilettantistico.
Numerosi i rappresentanti delle istituzioni sportive e politiche sia italiane che slovene che sono intervenuti alla presentazione. Il Vicepresidente nazionale della FCI Flavio Milani ed il Vicepresidente della Federazione Ciclistica Slovena KZS Tomaž Poljanec si sono congratulati con gli organizzatori, perché non è facile organizzare 36 edizioni di così alto livello. L’analisi tecnica del percorso è stata affidata a Franco Fioritto, Presidente della struttura tecnica della FCI ed a Martin Hvastja, coach della nazionale slovena. Entrambi hanno ringraziato gli organizzatori di aver nuovamente inserito il circuito cittadino ed il passaggio attraverso il parco di S. Giovanni.  Parole di elogio sono state espresse anche da Bruno Ciotti, Vicepresidente del Comitato Regionale della FCI, dal Presidente del Comitato Provinciale della FCI Francesco Seriani e dal consigliere provinciale Štefan Čok.  
Rinnovato anche l'accordo di collaborazione con la Kronos Electric di Trieste. Grazie ai dispositivi GSM/GPS installati sulle moto ed automobili il gruppo potrà essere seguito in diretta sul sito internet http://www.slosport.org/trofeozssdi.

I numeri della 36° edizione del Trofeo ZSŠDI
Nella lista di partenza ci sono 196 ciclisti di 26 squadre in rappresentanza di 11
 azioni. 12 i club italiani, 3 sloveni, 2 croati e austriaci con un club invece saranno rappresentate la Repubblica Ceca, Slovacchia, Turchia, Russia, Romania, Ungheria e la Serbia che parteciperà con la rappresentativa nazionale.
Il club romeno sarà la vera e propria "new entry" del Trofeo ZSŠDI, organizzato dal gruppo ciclistico triestino Kolesarski klub Adria di Longera (Lonjer). Un gradito ritorno invece dei Russi con il club Itera Katusha. Come di consueto la competizione ciclistica è stata inserita nel circuito Europa Tour (classe 1.2) e sarà una delle prime gare internazionali che si disputeranno in Italia.

A Longera anche il campione italiano dilettanti
Il vincitore dell'ultima edizione Enrico Battaglin è passato tra i professionisti e quindi non nona parteciperà alla classica di Longera-Lonjer. Tra i ranghi del club sloveno Adria Mobil è invece rientrato Marko Kump, vincitore del Trofeo ZSŠDI 2010 e che nella passata stagione ha corso tra i professionisti. Il Team Idea avrà tra le sue fila il campione italiano dilettanti Matteo Busato.

Le novità del percorso di 143 chilometri
Per ragioni di sicurezza gli organizzatori hanno deciso di cambiare l'ultima parte del percorso e quindi è stata tolta la salita di Prebenicco (Prebeneg) ritenuta troppo pericolosa. Dopo la parte carsica della gara i ciclisti passeranno quindi per la prima volta sopra Longera-Lonjer per continuare verso Cattinara-Katinara ed il Boschetto. Discesa verso il rione di San Giovanni e di nuovo leggera salita attraverso il Parco di San Giovanni  per passare nuovamente sopra Longera-Lonjer, ma il secondo passaggiò non segna ancora la fine della gara. Infatti si prosegue nuovamente in direzione di Trieste.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La fiducia di Isaac Del Toro sta aumentando ogni giorno e il giovane della UAE Emirates pensa che, arrivando nell’ultima settimana con la maglia rosa, allora potrà iniziare a credere di poterla vincere veramente. Anche dopo la tredicesima tappa, con...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Sprigiona watt da ogni poro, tanto che potrebbe illuminare tutta Vicenza. Il danese illumina la Lidl-Trek e la sua persona, che è in un cono di luce bellissimo. Occhio di bue, forza quattro, per questo...


E poi c'è l'altro Giro, esterno e tangenziale al Giro della classifica, finora stabilmente appaltato alla Uae. L'altro Giro dura dalla partenza dall'Albania e durerà fino a martedì: due settimane e mezzo oggettivamente troppo facili, medie spaventose, salite vere zero...


A Vicenza è stata un'altra giornata perfetta per la Lidl Trek che si è portata a casa la quinta tappa in questa corsa rosa. Si tratta di un risultato di estremo livello tenendo conto che la formazione del team manager...


Pinarello celebra il 50° anniversario della sua prima vittoria in un Grande Giro con la realizzazione della Dogma F “Edizione Speciale”, che sarà utilizzata dal team INEOS Grenadiers domani durante la 14ª tappa del Giro d’Italia. Questa bici in edizione limitata...


POKER! e che poker! La maglia ciclamino Mads Pedersen (Lidl Trek) conquista la quarta affermazione al Giro d'Italia 2025 vincendo la tredicesima frazione della "Corsa Rosa", la Rovigo-Vicenza di 190 km, dopo aver duellato con Wout Van Aert (Visma Lease a...


Linea dura dell’Uci: dopo le sanzioni al ds sorpreso a telefonare in corsa e al corridore che ha preso una Coca Cola dal pubblico, saranno puniti i rutti a tavola. La Red Bull specifica che definire Pellizzari uomo squadra significa...


“Un giro nel Giro”, per ricordare, per non dimenticare e per rinnovare il rapporto che Banca Mediolanum e la famiglia Doris ha con il ciclismo e con la “corsa rosa” in particolare. Un giro nel Giro per ricordare Ennio Doris,...


Guizzo vincente di Ludovico Mellano nella terza tappa della Ronde de L'Isard, la Aspet-Salies-du-Salat di 142 chilometri. Il corridore della XDS Astana Development allo sprint ha bruciato il francese Guerinel e il tedesco Leidert che con Mellano sono saliti sul...


Dall'Uruguay ecco Thomas Guillermo Silva. E' lui il vincitore della prima tappa del Grande Prémio Internacional Beiras e Serra da Estrela in svolgimento sulle strade del Portogallo. Il portacolori della Caja Rural-Seguros RGA ha fatto valere le sue doti di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024