ALLIEVI. Continua l'impegno del Monte Pisano coi giovani

| 23/02/2012 | 17:33

Anche in questa stagione l’A.S. Monte Pisano è pronta a recitare il proprio compito, che è quello di un corretto e serio insegnamento ai giovani che hanno scelto lo sport del pedale per la loro attività sportiva. Un ruolo che Roberto Frassi presidente del Monte Pisano con i vice Cinzia Ferullo e Pier Giovanni Bertini ha dimostrato di saper assolvere in maniera splendida, grazie ai vari allenatori preposti a tale compito. Nel 2012 la società pisana che ha rapporti di collaborazione anche con la nazionale della Colombia, conta su tredici giovanissimi, sei esordienti, otto allievi, su di un collaudato staff tecnico, su vari altri operatori del settore ed infine su di un gruppo di 75 cicloamatori. Al “Patino” di Bientina, uno degli sponsor della società, la presentazione ufficiale della squadra, occasione per consegnare anche i due tradizionali premi speciali a Silvio Martinello, ex olimpionico e campione del mondo su pista, ed al giovane emergente pisano Eugenio Bani, al centro di una nota vicenda che lo ha penalizzato, il quale a tutt’oggi è l’atleta che con la maglia del Monte Pisano ha vinto il maggior numero di gare (51). Nel corso del 2012 la società organizzerà a Uliveto Terme il 21 e 22 aprile il Trofeo di Primavera per giovanissimi, esordienti e allievi, mentre il 30 settembre a Bientina si svolgerà la gara per allievi “Sognando il Giro delle Fiandre“ valevole anche per il Trofeo di Autunno e per il Memorial Loris Vanni. Questo l’organico completo.

ALLIEVI: Alberto Chiocchetti, Daniel Dosio, mehdi Elooual, Gianandrea Ghepardi, Leonardo Granchi, Roberto Muscas, Ridion Kopshti, Uka Merlin e lo sport junior Yuri Manetti. ESORDIENTI: Michael Cerri, Lorenzo Gennai, Alessandro Giunta, Daniele e Fabio Marianelli, Federico Spagnolo. GIOVANISSIMI: Giulio Bernardoni, Nicholas Anaclerio, Marcus Galletti, Marta Romolo, Alessio Battaglia, Alessio Bernardoni, Francesco Pieroni, Asia Romolo, Matilde Taglioli, Leandro Gennai, Valentina Tamagno, Edoardo Chiocchetti, Juan Manuel Anaclerio. DIRETTORI SPORTIVI: Francesco Frassi, Claudio Rovina, Fabiano Giari, Diego Cerri, Daniele Terreni.

                                   Antonio Mannori  

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024