NAZIONALE. Bettini al lavoro per costruire il futuro

| 23/02/2012 | 16:20
Il 2012 sarà un anno molto importante per il ciclismo azzurro e la nazionale italiana si prepara ad affrontare al meglio il doppio appuntamento che prevede nell’ordine, prima i Giochi Olimpici di Londra e poi a seguire i Campionati del Mondo in Olanda.
Una nazionale italiana che guarda con fiducia e impegno al presente ma anche al futuro con i suoi giovani. E’ proprio in quest’ottica che la Federazione, con il commissario tecnico della nazionale su strada Paolo Bettini e il supporto del Settore Studi, ha organizzato un raduno, in programma da martedì 28 febbraio a venerdì 2 marzo in Toscana, al quale prenderanno parte 18 atleti tra i quali anche alcuni corridori delle categorie Under23 e Junior. La sede del raduno sarà a Venturina (Livorno) presso l’Hotel Delle Terme. A dirigere il gruppo di lavoro azzurro ci saranno i commissari tecnici della strada Paolo Bettini e della pista Marco Villa  che si avvarranno della collaborazione dei tecnici Marino Amadori, responsabile degli Under23, e Rino De Candido, responsabile degli Junior, con l’obiettivo di creare, sviluppare e portare avanti nel tempo una collaborazione sinergica tra tutti i settori a favore della crescita del gruppo di lavoro azzurro.
Si tratta di una collaborazione in armonia con le nuove disposizioni in favore della crescita dei giovani promosse e messe in atto dalla Federazione proprio per favorire la interdisciplinarietà dell’attività degli atleti, con particolare attenzione non solo all’attività su strada ma anche alla pista e un maggiore impegno nell’importante disciplina della cronometro.
 
Gli atleti convocati sono: Eugenio Alafaci (Leopard-Trek Continental), Enrico Battaglin (Colnago-Csf Inox), Manuel Belletti (Ag2r-La Mondiale), Mattia Cattaneo (UC Trevigiani), Marco Coledan (Colnago-Csf Inox), Nicola Da Dalt (GS Cieffe Forni Banca della Marca), Fabio Felline (Androni Giocattoli), Adriano Malori (Lampre-Isd), Marco Marcato (Vacansoleil), Davide Martinelli (Hopplà), Sacha Modolo (Colnago-Csf Inox), Marco Pinotti (BMC Racing Team), Simone Ponzi (Astana), Filippo Pozzato (Farnese Vini-Selle Italia), Cristian Rossi (Team M.I. Impianti – Casati ASD), Oliviero Troia (S.C. Galliatese), Elia Viviani (Liquigas Cannondale), Federico Zurlo (ASD Postumia 73).
 
“Del gruppo fanno parte campioni e atleti esperti che hanno già vestito la maglia azzurra ai  Mondiali e alle Olimpiadi, affiancati a giovani talenti che si affacciano per la prima volta all’ambiente della nazionale maggiore” spiega Paolo Bettini. “Pedaleremo e parleremo, sarà un’occasione di lavoro importante per fare squadra e gettare le basi di un percorso destinato a proseguire nel tempo con l’obiettivo di fare crescere la squadra e tutti i componenti del gruppo.”
 
A integrare il programma di allenamento in bicicletta gli atleti  seguiranno anche un programma di incontri formativi messi a punto dal Settore Studi della Federazione Ciclistica Italiana in sinergia con i tecnici nazionali e in collaborazione con la Scuola dello Sport del Coni.

Copyright © TBW
COMMENTI
DIMENTICANZA?
23 febbraio 2012 16:46 ewiwa
Aru se lo sono dimenticato?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024