FARNESE SELLE ITALIA. Pozzato, rientro atto terzo

| 22/02/2012 | 18:36
Ieri più di quattro ore con 140 km, oggi altre cinque, con 170 km di lavori e 2000 metri di dislivello. Non possiamo che essere soddisfatti”. Luca Scinto è abbastanza sereno nel suo rientro a casa in Toscana, dopo aver passato due giorni interi con Pozzato, al lavoro per testarsi, testando condizione, molare e status fisico successivi alla caduta al Giro di Qatar. Sono passati dieci giorni dall'operazione di domenica 12 Febbraio alla clavicola destra e ne mancano ancora tre al nuovo importante test in Belgio, con l'Het Volk sabato e la Kuurne – Bruxelles – Kuurne domenica. “Dopo l'operazione e il test di corsa al Laigueglia, andiamo ora in Belgio per testarci su tutta la lunghezza di gara – spiega il medico della squadra, Dottor Tarsi – ed è quindi auspicabile che Pippo sia poi pronto per l'Eroica, la Tirreno e la Sanrem o, a cui mancano ancora diversi giorni da contare per il recupero della frattura”. “I test fatti dimostrano che Filippo ha molta mobilità dell'arto e non sente dolore, il che è un aiuto per fare gli sforzi e lavorare in bicicletta – conclude il dottore, che sarà in Belgio per affiancare Filippo – per questo andremo a vedere come reagirà sull'intera corsa, ma valuteremo ovviamente il da farsi giorno per giorno, anche secondo le condizioni meteo”. Dello stesso avviso Luca Scinto: “Ormai siamo in ballo e dobbiamo ballare. L'obiettivo grande rimane quello di essere pronti sin dalla Tirreno e, seppur i tempi siano stretti, noi ci crediamo. Filippo ha una grandissima motivazione e tanta tanta grinta, in più riesce a lavorare bene nonostante la frattura. Stiamo tutti con le dita incrociate e continuiamo a lavorare in vista di quei traguardi&rdq uo;. L'operazione – rientro continua secondo lo stretto ruolino di marcia previsto e il team giallo – fluo è quindi pronto per partire alla volta del weekend belga con Oscar Gatto, Luca Mazzanti, Pierpaolo De Negri, Kevin Hulsmans, Davide Ricci Bitti, Roberto De Patre, Leonardo Giordani, tutti, al fianco di Pozzato e con Serge Parsani in ammiraglia.



"Yesterday more than four hours with 140 km, today five hours and 170 km of work and 2000 metres of difference in level. We are very pleased". Luca Scinto is quiet, after the two days spent with Pozzato, working to test themselves, testing moral and physical conditions, after the fall in Tour of Qatar. Ten days ago, Sunday, February 12, the operation at the right collarbone and now three are the days that miss to the important tests in Belgium: the Het Volk Saturday and the Kuurne - Bruxelles - Kuurne Sunday. "After the operation and the test of Laigueglia, we go to Belgium to a test for the entire length of the race - said the team doctor, Daniele Tarsi - so it is desirable that Pippo should ready for Eroica, Tirreno and Sanremo. There are still some days for those races, important for the recovery of the fracture. The tests show that Filippo has a good mobility of his limb and feels no pain, which is a help to make efforts and work by bike - concluded the doctor, who will be in Belgium alongside Filippo – in Belgium we can see how he will react on the whole race, but of course we will evaluate what to do day by day, also according to the weather". Luca Scinto has the same opinion: "The great goal is still to be ready starting from Trreno-Adriatico and, even though there isn't a lot of time, we believe to succceed. Filippo has a great motivation and a lot of determination, moreover he succeeds in working well despite the fracture. We continue to work to reach those goals". The operation-recovery continues as planned and the yellow – fluo team is ready to leave for Belgian with Oscar Gatto, Luca Mazzanti, Pierpaolo De Negri, Kevin Hulsmans, David Ricci Bitti, Roberto De Patre and Leonardo Giordani, all alongside Filippo Pozzato. In flag ship there will be Serge Parsani.
Copyright © TBW
COMMENTI
23 febbraio 2012 07:26 foxmulder
Deve esserci di meglio rispetto a un'Eroica con la clavicola fratturata...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024