LUGANO. Con il Gp parte il Trofeo Regio Insubrica

| 22/02/2012 | 09:01
Con il 66° Gran Premio Città di Lugano, in programma domenica 26 febbraio, prende il via la challenge denominata “Trofeo Regio Insubrica” . Si tratta di una classifica a punti riservata ai corridori professionisti che parteciperanno al Gran Premio Città di Lugano e alla Tre Valli Varesine del prossimo 18 agosto. Verranno presi in considerazione i primi trenta classificati delle due competizioni ed assegnati dei punteggi di merito. Alla conclusione della Tre Valli Varesine , sul traguardo di Luino, verrà premiato il corridore che avrà ottenuto il maggiore punteggio. Una manifestazione nel segno della Regione Insubrica come sottolinea Norman Gobbi (nella foto)  presidente della comunità della Regio Insubrica che ha patrocinato il Trofeo “ La Regio Insubrica rischiava quest’anno di scomparire dal ciclismo , invece  grazie all’interessamento dei dirigenti del  Velo Club Lugano e della Società. Ciclistica Alfredo  Binda è stato possibile creare questa classifica patrocinata dalla Regio Insubrica  che ci ha permesso di continuare ad essere presenti nel ciclismo professionistico”. Il presidente insubrico continua: “ Da qualche anno siamo presenti attivamente nel ciclismo ad alti livelli e ci attiveremo per allestire e riproporre una competizione valida come Gran Premio Regio Insubrica già il prossimo anno”. Nella gara luganese di domenica prossima il patrocinio della Regio Insubrica sarà messo in evidenza anche nella speciale graduatoria riservata agli scalatori al culmine dell’ascesa di Albonago.

COMUNITA’ DI LAVORO  REGIO INSUBRICA

La Comunità di lavoro Regio Insubrica promuove la cooperazione transfrontaliera nella regione italo-svizzera dei Laghi Prealpini e favorisce la presa di coscienza dell’appartenenza ad un territorio che è iscritto, al di là dei confini istituzionali, nella geografia, nella storia, nella cultura e nella lingua.
La Regione Insubrica è una delle regioni più belle, laboriose e ricche d’Europa e sancisce una fusione tra italicità - matrice comune di tutto il suo territorio - ed elveticità, creando un connubio unico di valori, modi di sentire, pensare e operare simili o altrimenti fortemente complementari e con un potenziale altissimo ancora inespresso.
Nel segno di un confine che unisce, la Regio Insubrica si offre, nel rispetto delle competenze istituzionali dei suoi membri, come uno strumento giovane e flessibile di management strategico del territorio. La Regio Insubrica opera nella convinzione che l’integrazione, attraverso la cooperazione, delle grandi risorse del territorio insubrico e la sua evoluzione in uno spazio funzionale, potranno liberare nuove energie e determinare prospettive di crescita a chi vive, lavora e trascorre il suo tempo libero in questa regione. In questo contesto si inserisce l’interesse e la volontà della Regio Insubrica a sostenere e promuovere anche manifestazioni sportive che si svolgono sul suo territorio, come gesto di attenzione per eventi che possano favorirne la conoscenza, la visibilità e l'attrattiva.
Nell’era della globalizzazione, la Comunità di lavoro Regio Insubrica individua nello sviluppo di una realtà locale forte e interconnessa e di una mentalità transnazionale moderna e aperta, una risposta atta ad assicurare alla Regione Insubrica anche nel futuro, l’importante ruolo di ponte tra il Nord e il Sud dell’Europa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024