LUGANO. Con il Gp parte il Trofeo Regio Insubrica

| 22/02/2012 | 09:01
Con il 66° Gran Premio Città di Lugano, in programma domenica 26 febbraio, prende il via la challenge denominata “Trofeo Regio Insubrica” . Si tratta di una classifica a punti riservata ai corridori professionisti che parteciperanno al Gran Premio Città di Lugano e alla Tre Valli Varesine del prossimo 18 agosto. Verranno presi in considerazione i primi trenta classificati delle due competizioni ed assegnati dei punteggi di merito. Alla conclusione della Tre Valli Varesine , sul traguardo di Luino, verrà premiato il corridore che avrà ottenuto il maggiore punteggio. Una manifestazione nel segno della Regione Insubrica come sottolinea Norman Gobbi (nella foto)  presidente della comunità della Regio Insubrica che ha patrocinato il Trofeo “ La Regio Insubrica rischiava quest’anno di scomparire dal ciclismo , invece  grazie all’interessamento dei dirigenti del  Velo Club Lugano e della Società. Ciclistica Alfredo  Binda è stato possibile creare questa classifica patrocinata dalla Regio Insubrica  che ci ha permesso di continuare ad essere presenti nel ciclismo professionistico”. Il presidente insubrico continua: “ Da qualche anno siamo presenti attivamente nel ciclismo ad alti livelli e ci attiveremo per allestire e riproporre una competizione valida come Gran Premio Regio Insubrica già il prossimo anno”. Nella gara luganese di domenica prossima il patrocinio della Regio Insubrica sarà messo in evidenza anche nella speciale graduatoria riservata agli scalatori al culmine dell’ascesa di Albonago.

COMUNITA’ DI LAVORO  REGIO INSUBRICA

La Comunità di lavoro Regio Insubrica promuove la cooperazione transfrontaliera nella regione italo-svizzera dei Laghi Prealpini e favorisce la presa di coscienza dell’appartenenza ad un territorio che è iscritto, al di là dei confini istituzionali, nella geografia, nella storia, nella cultura e nella lingua.
La Regione Insubrica è una delle regioni più belle, laboriose e ricche d’Europa e sancisce una fusione tra italicità - matrice comune di tutto il suo territorio - ed elveticità, creando un connubio unico di valori, modi di sentire, pensare e operare simili o altrimenti fortemente complementari e con un potenziale altissimo ancora inespresso.
Nel segno di un confine che unisce, la Regio Insubrica si offre, nel rispetto delle competenze istituzionali dei suoi membri, come uno strumento giovane e flessibile di management strategico del territorio. La Regio Insubrica opera nella convinzione che l’integrazione, attraverso la cooperazione, delle grandi risorse del territorio insubrico e la sua evoluzione in uno spazio funzionale, potranno liberare nuove energie e determinare prospettive di crescita a chi vive, lavora e trascorre il suo tempo libero in questa regione. In questo contesto si inserisce l’interesse e la volontà della Regio Insubrica a sostenere e promuovere anche manifestazioni sportive che si svolgono sul suo territorio, come gesto di attenzione per eventi che possano favorirne la conoscenza, la visibilità e l'attrattiva.
Nell’era della globalizzazione, la Comunità di lavoro Regio Insubrica individua nello sviluppo di una realtà locale forte e interconnessa e di una mentalità transnazionale moderna e aperta, una risposta atta ad assicurare alla Regione Insubrica anche nel futuro, l’importante ruolo di ponte tra il Nord e il Sud dell’Europa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskad ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024