GF GIORDANA. Gli iscritti già oltre quota 2000: è boom

| 22/02/2012 | 09:01
Durante l’inverno i Passi Gavia e Mortirolo sono “off limits” per i ciclisti, tuttavia gli appassionati di ruote magre hanno già iniziato a tenere d’occhio le cime alpine in vista dell’imminente stagione agonistica. Gavia e Mortirolo, insieme al Passo Santa Cristina, costituiranno infatti il classico piatto forte dell’ottava Granfondo Internazionale Giordana, al via da Aprica (Sondrio) domenica 24 giugno.

La granfondo valtellinese, organizzata come sempre da Vittorio Mevio e il suo GS Alpi, si prepara a regalare agli appassionati di granfondo tre percorsi da intenditori, attraverso alcuni dei luoghi di culto del ciclismo su strada, luoghi che ad esempio vantano vittorie epiche e passaggi del Giro d’Italia.

La citazione della corsa “rosa” non è casuale, dato che la 20.a tappa di quest’anno (Val di Sole – Passo dello Stelvio) interesserà proprio l’Aprica e il Passo Mortirolo, reso leggendario dalle imprese di tanti fuoriclasse di casa nostra, da Ivan Basso a Marco Pantani, al quale è dedicato un monumento all’ottavo chilometro della celebre salita del Mortirolo.

La GF Giordana ha insomma molto da offrire e rappresenta un richiamo irrinunciabile per gli amanti della fatica, anche l’anno scorso numerosi al via (3.000 partenti da 25 nazioni).

La gara aprichese estende il proprio fascino anche oltre i confini nazionali, con ciclisti da tre differenti continenti attualmente iscritti, ed un totale di partecipanti che, ad oggi, ha già superato quota 2.000. Per il prossimo giugno si sono prenotati concorrenti da sedici nazioni, in particolare da Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Olanda, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera, oltre ovviamente all’Italia.

Attualmente le iscrizioni provenienti dall’estero sono una bella fetta percentuale sul totale che conferma, ancora una volta, il carattere sempre più internazionale della gara aprichese, a favore della quale giocano certamente l’esperienza organizzativa e la cura dei servizi e, in particolare, il concentrato unico di fatica e soddisfazione offerto dai tre percorsi.

L’ottava Granfondo Internazionale Giordana proporrà un Fondo di 85 km e 1.850 metri di dislivello, un Mediofondo di 155 km e 3.600 m/dsl e un Granfondo di 175 km e 4.500 m/dsl, che affronteranno in misura e in maniera diversa il “temibile trio” dei passi montani.

Soltanto dal mero dato numerico si capisce immediatamente che la Granfondo Internazionale Giordana è un appuntamento per chi ama salire, questo soprattutto per chi sceglierà il percorso Granfondo con l’intero affascinante trittico del Passo Gavia, Passo Mortirolo e Passo Santa Cristina. Non c’è da scherzare, comunque, nemmeno con gli altri due tracciati proposti, perché il Mediofondo affronterà sia il Gavia sia il Mortirolo, mentre il Fondo interesserà il Passo Santa Cristina e l’imperdibile Mortirolo, non dal versante di Mazzo (1.300 metri di dislivello e pendenza media del 10,5%) come negli altri due percorsi, ma da quello di Monno (800 m/dsl e pendenza media del 7%).

In questi giorni il C.O. sta lavorando alle ultime novità, come il pacco gara, che oltre alla maglia commemorativa dell’evento conterrà anche prodotti tipici e gadget, inoltre sono in fase                   di definizione anche gli aspetti “musicali”. A fare da sottofondo alle fatiche in sella saranno chiamate la Banda locale dell’Aprica (sullo scollinamento del Passo Mortirolo), e altre due bande con chitarre e fisarmoniche, poste sul Passo Gavia e a metà salita del Mortirolo. Gli organizzatori hanno inoltre preso contatti con la banda dell’aeronautica militare statunitense, un gruppo molto richiesto. Mevio è in attesa della conferma.

La Granfondo Internazionale Giordana fa parte del Challenge Giordana, il circuito in 6 tappe tra Veneto, Lombardia e Trentino, oltre ai circuiti Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo.

Da visitare il sito dedicato alla granfondo (www.granfondogiordana.com), dove oltre alle novità e al link per le iscrizioni (al costo di 40 Euro), sono anche riportate varie informazioni sulle possibilità di soggiorno, compresa quella agevole ed economica di pernottamento all’interno del Palazzetto dello Sport dell’Aprica (10 Euro).

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


Le edizioni di quest’anno dei Grands Prix Cyclistes de Québec (12 settembre) et de Montréal (14 settembre) sono particolarmente attese per almeno tre motivi. Il primo è che il prossimo anno, nel 2026, Montréal ospiterà i Campionati del Mondo, quindi...


Quanti corridori vedremo al via ai prossimi mondiali del Ruanda? In attesa di conoscere le selezioni di ogni Paese, vediamo di ricapitolare i posti a disposizione per ogni nazione, assegnati secondo le graduatorie UCI. CORSA IN LINEA PROFESSIONISTI8 ATLETI: AUSTRALIA, BELGIO, DANIMNARCA, FRANCIA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024