GF GIORDANA. Gli iscritti già oltre quota 2000: è boom
| 22/02/2012 | 09:01 Durante l’inverno i Passi Gavia e Mortirolo sono “off limits” per i ciclisti, tuttavia gli appassionati di ruote magre hanno già iniziato a tenere d’occhio le cime alpine in vista dell’imminente stagione agonistica. Gavia e Mortirolo, insieme al Passo Santa Cristina, costituiranno infatti il classico piatto forte dell’ottava Granfondo Internazionale Giordana, al via da Aprica (Sondrio) domenica 24 giugno.
La granfondo valtellinese, organizzata come sempre da Vittorio Mevio e il suo GS Alpi, si prepara a regalare agli appassionati di granfondo tre percorsi da intenditori, attraverso alcuni dei luoghi di culto del ciclismo su strada, luoghi che ad esempio vantano vittorie epiche e passaggi del Giro d’Italia.
La citazione della corsa “rosa” non è casuale, dato che la 20.a tappa di quest’anno (Val di Sole – Passo dello Stelvio) interesserà proprio l’Aprica e il Passo Mortirolo, reso leggendario dalle imprese di tanti fuoriclasse di casa nostra, da Ivan Basso a Marco Pantani, al quale è dedicato un monumento all’ottavo chilometro della celebre salita del Mortirolo.
La GF Giordana ha insomma molto da offrire e rappresenta un richiamo irrinunciabile per gli amanti della fatica, anche l’anno scorso numerosi al via (3.000 partenti da 25 nazioni).
La gara aprichese estende il proprio fascino anche oltre i confini nazionali, con ciclisti da tre differenti continenti attualmente iscritti, ed un totale di partecipanti che, ad oggi, ha già superato quota 2.000. Per il prossimo giugno si sono prenotati concorrenti da sedici nazioni, in particolare da Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Olanda, Russia, Slovenia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera, oltre ovviamente all’Italia.
Attualmente le iscrizioni provenienti dall’estero sono una bella fetta percentuale sul totale che conferma, ancora una volta, il carattere sempre più internazionale della gara aprichese, a favore della quale giocano certamente l’esperienza organizzativa e la cura dei servizi e, in particolare, il concentrato unico di fatica e soddisfazione offerto dai tre percorsi.
L’ottava Granfondo Internazionale Giordana proporrà un Fondo di 85 km e 1.850 metri di dislivello, un Mediofondo di 155 km e 3.600 m/dsl e un Granfondo di 175 km e 4.500 m/dsl, che affronteranno in misura e in maniera diversa il “temibile trio” dei passi montani.
Soltanto dal mero dato numerico si capisce immediatamente che la Granfondo Internazionale Giordana è un appuntamento per chi ama salire, questo soprattutto per chi sceglierà il percorso Granfondo con l’intero affascinante trittico del Passo Gavia, Passo Mortirolo e Passo Santa Cristina. Non c’è da scherzare, comunque, nemmeno con gli altri due tracciati proposti, perché il Mediofondo affronterà sia il Gavia sia il Mortirolo, mentre il Fondo interesserà il Passo Santa Cristina e l’imperdibile Mortirolo, non dal versante di Mazzo (1.300 metri di dislivello e pendenza media del 10,5%) come negli altri due percorsi, ma da quello di Monno (800 m/dsl e pendenza media del 7%).
In questi giorni il C.O. sta lavorando alle ultime novità, come il pacco gara, che oltre alla maglia commemorativa dell’evento conterrà anche prodotti tipici e gadget, inoltre sono in fase di definizione anche gli aspetti “musicali”. A fare da sottofondo alle fatiche in sella saranno chiamate la Banda locale dell’Aprica (sullo scollinamento del Passo Mortirolo), e altre due bande con chitarre e fisarmoniche, poste sul Passo Gavia e a metà salita del Mortirolo. Gli organizzatori hanno inoltre preso contatti con la banda dell’aeronautica militare statunitense, un gruppo molto richiesto. Mevio è in attesa della conferma.
La Granfondo Internazionale Giordana fa parte del Challenge Giordana, il circuito in 6 tappe tra Veneto, Lombardia e Trentino, oltre ai circuiti Nobili/Supernobili, Coppa Lombardia C-Performance e Gran Trofeo.
Da visitare il sito dedicato alla granfondo (www.granfondogiordana.com), dove oltre alle novità e al link per le iscrizioni (al costo di 40 Euro), sono anche riportate varie informazioni sulle possibilità di soggiorno, compresa quella agevole ed economica di pernottamento all’interno del Palazzetto dello Sport dell’Aprica (10 Euro).
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...
Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...
Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...
La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...
Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...
In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...
Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...
Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...
Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.