MILANO-TORINO. Bertinotti: «Arriveremo alla Basilica di Superga»

| 21/02/2012 | 16:14
Dopo l’annuncio ufficiale del ritorno in calendario, la Milano-Torino comincia a prendere forma. I responsabili tecnici dell’AC Arona, società che curerà l’organizzazione della classica più antica d’Italia per i prossimi tre anni, hanno infatti completato i sopralluoghi e sciolto le riserve sul percorso della corsa che tornerà a collegare - come vuole il suo nome - Milano e Torino.
«Partiremo da Settimo Milanese, alle porte di Milano - spiega il deus ex machina dell’Ac Arona Antonio Bertinotti a tuttobiciweb -: grazie al lavoro di un grande amico del ciclismo come Alcide Cerato, l’amministrazione comunale di Settimo Milanese ci affiancherà e ci ha messo a disposizione la location per la partenza».
Come si snoderà la corsa?
«Dopo la partenza, raggiungeremo Novara e da qui Suno per rendere omaggio al nostro sponsor di sempre, la Nobili Rubinetterie, con un passaggio davanti alla loro sede. Quindi arriveremo a Vercelli e da qui dritti fino a Settimo Torinese, San Mauro Torinese, Torino Sassi e un primo passaggio alla Basilica di Superga. Dalla Basilica scenderemo poi per la panoramica di Superga per arrivare a Torino e quindi risalire al colle dove ci sarà il traguardo proprio davanti alla Basilica al termine di 196 chilometri».
Percorso affascinante.
«Sicuramente sì, reso spettacolare dalla doppia ascesa al colle di Superga. A proposito, mi piace sottolineare come sia stata calda l’accoglienza da parte dei frati Servi di Maria che si occupano del Santuario ed in particolare di padre Venanzio Ravasso. Anche i responsabili della Bibloteca, che hanno in gestione il Museo, ci hanno offerto la massima collaborazione e ci metteranno a disposizione alcune sale del Settecento per ospitare la Giuria, la Sala Stampa e tutte le attrezzature necessarie».
Vi avviate quindi a firmare una grande 93a Milano-Torino.
«Ci sono tutti i presupposti per vivere, il prossimo 26 settembre, una grande giornata di ciclismo. Per questo dobbiamo ringraziare innanzitutto i nostri sponsor Nobili Rubinetterie, Fontaneto, Bis, Estendo, Sbs e Alma, le amministrazioni comunali di Torino e di Settimo Milanese e la Regione Piemonte».

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
COMPLIMENTI
21 febbraio 2012 16:21 giannimg55
Bellissima notizia per tutti l'appasionati un arrivo molto suggestivo bravo sig. BERTINOTTI

finalmente
21 febbraio 2012 17:56 bertu
finalmente vedremo i professionisti sulla Sassi-Superga, una salita mitica per i ciclisti torinesi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskad ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il concetto di e-MTB a cui eravamo abituati. La versione in edizione limitata che vedete...


Maurizio Fondriest sarà protagonista all’Italian Bike Festival di Misano Adriatico con la presentazione ufficiale della nuova bicicletta gravel firmata Fondriest Bici e della maglia tecnica realizzata in collaborazione con il brand Q36.5. L’appuntamento è fissato per venerdì 5 settembre alle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024