LAMPRE ISD. Le statistiche e i grandi giri

| 21/02/2012 | 15:40
In attesa di scoprire in che modo i campioni della Lampre-ISD sceglieranno di distribuire le loro presenze tra Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta a Espana, grazie a una statistica fornita dal sito internet www.cqranking.com è possibile trarre interessanti indicazioni sulla proficua tradizione degli attuali atleti blu-fucsia nei Grandi Giri (si ringrazia Philip van der Ploeg per la segnalazione).

Il sito ha infatti stilato una classifica per squadre in base ai successi (escluse cronosquadre) ottenuti in carriera dai singoli atleti, attualmente in forza a team World Tour, tra Giro, Tour e Vuelta.
Il primo posto di questa speciale graduatoria è occupato saldamente dalla Lampre-ISD, con ben 67 vittorie di tappa, ben 30 successi in più del Team Sky (2° con 37 vittorie) e 22 in più di GreenEdge (3° con 35).
Il primato della squadre del general manager Saronni ha solide basi nei trionfi di Alessandro Petacchi (foto Bettini), il quale si è imposto per ben 52 volte in tappe dei Grandi Giri. Il bottino blu-fucsia è arrotondato dai 7 successi di Damiano Cunego (4 tappe e la classifica finale del Giro d’Italia e 2 frazioni alla Vuelta), dalle 3 tappe conquistate da Michele Scarponi al Giro d’Italia (non è al momento conteggiato l’eventuale Giro assegnato a tavolino),  le 2 vittorie di Danilo Hondo in frazioni della Corsa Rosa, i 2 successi di Leonardo Bertagnolli (1 tappa alla Vuelta e 1 tappa al Giro) e la vittoria di tappa al Giro del 2010 di Matthew Lloyd.

Questa la classifica completa:

1. Lampre-ISD  67  vittorie
2. Sky Professional Cycling Team  37
3. GreenEdge Cycling  35
4. Team Garmin-Barracuda  28
5. Radioshack-Nissan  28
6. Katusha Team  27
7. Movistar Team  26
8. BMC Racing Team  25
9. OmegaPharma-Quick Step  22
10. Astana  15
11. SaxoBank  15
12. Euskaltel-Euskadi  13
13. Liquigas-Cannondale  12
14. Lotto-Belisol 10
15. Rabobank  9
16. FDJ-BigMat  7
17. Ag2r-La Mondiale  4
18. Vacansoleil-DCM  1
Copyright © TBW
COMMENTI
21 febbraio 2012 17:48 cannonball
ecco come dimostrare che si è forti arrampicandosi sugli specchi con una classifica che non so nemmeno come sia passata per la mente a questo giornalista, tra l'altro si tiene conto di successi di 8-9 anni fa conquistati da Peta e Cunego con la Fassa Bortolo e con la Saeco. Allora se Vacansoleil prendesse Petacchi va prima in classifica e Lampre scende al 13esimo

xo.. nnn sei aggiornato canno...
21 febbraio 2012 19:18 svlastas
e' il giornalista piu' famoso che c'e... slurp!

21 febbraio 2012 20:37 dopatodichianti
beh diciamo che qualsiasi squadra metta sotto contratto petacchi primeggerebbe in questa classifica, anche la miche! quindi mi sembra una cosa che lascia il tempo che trova. meritava proprio un comunicato stampa?

21 febbraio 2012 21:16 cannonball
non ho messo in dubbio la notorietà del giornalista o la sua bravura, ho solo evidenziato che HA MOLTA FANTASIA per fare queste classifiche che tengono conto delle vittorie di un decennio fà e ottenute con altre maglie. Allora la Liquigas che ha un sacco di giovani ovvio che non ha tante vittorie nei grandi giri, per esempio Sagan Viviani Oss ecc erano categoria esordienti o allievi quando Petacchi e Cunego vincevano le tappe del Giro anni 2003 e 2004 (che pesano molto in questa classifica) tra l'altro con maglie diverse.

Cronosquadre...
22 febbraio 2012 08:16 The rider
Se è una classifica per squadre, perchè non hanno conteggiato anche i risultati raggiunti nelle cronometro a squadre? Non interessava per non danneggiare la Lampre?
Infine, secondo il mio modesto parere, conta più la vittoria finale di un grande Giro, invece delle tappe intermedie.
RIDICOLI!

Pontimau.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024