
Prima del debutto stagionale nella Firenze-Empoli, la Ciclistica Malmantile Romano Gaini ha scelto la sede sociale in Piazza Piave per presentare la squadra dilettanti parzialmente rinnovata ed un programma intenso di impegni sia in campo agonistico che organizzativo. Saranno infatti organizzate anche nel 2012 le due gare per elite e under 23, il Gp Città di Malmantile il 23 giugno ed il Gp Città di Lastra a Signa alla data del 25 agosto, grazie alla collaborazione del comune di Lastra Signa e di tradizionali sponsor. La formazione biancorossa diretta da Piero Dessolini e Federico Fioravanti, appare sulla carta più forte e competitiva, in grado di farsi valere su ogni tipo di percorso ed anche in caso di arrivo in volata, con l’ingaggio di due ottime ruote veloci come il fiorentino Pirrera ed il siciliano Cicciari, atleti esperti che sanno come destreggiarsi anche in sprint affollati. La Ciclistica Malmantile Gaini non ha progetti ambiziosi come dice il suo presidente Elisa Lari, ed i due vice Stefano Gaini, dirigente dinamico e intelligente e Luciano Lari, papà di Elisa, una delle poche presidentesse di società nel ciclismo toscano. Sperano di avere una buona dose di fortuna e di togliersi anche in questa stagione qualche bella soddisfazione dopo la buona annata 2011 conclusa con una vittoria e una dozzina di piazzamenti nei primi cinque. La squadra bianco-rossa è competitiva, esperta, ma ci sono anche dei debuttanti in categoria e secondo gli osservatori più attenti è senza dubbio tra le prime cinque, almeno sulla carta in Toscana il che rafforza le aspirazioni dei suoi dirigenti e sponsor. Tra quest’ultimi vogliamo ricordare la Ascot e Taccetti.
LA SQUADRA: Gennaro Maddaluno, Vieri Santi, Federico Scotti, lo svedese Kim Magnusson (riconfermati) ed i nuovi Massimo Pirrera, Giuseppe Cicciari, Guido Bracali, Entony Dolciamore, Salvatore D’Angelo.
ANTONIO MANNORI