SETTIMANA TRICOLORE. Moreno Moser domani ospite d'onore

| 19/02/2012 | 18:39
Sembra annunciarsi un anno magico per il ciclismo trentino, a giudicare da come è cominciata la stagione. La splendida vittoria ottenuta dal neoprofessionista Moreno Moser sabato sul traguardo di Laigueglia ha suscitato grande entusiasmo, e dunque la presentazione della Settimana Tricolore 2012 (per la prima volta in programma in Trentino, dal 15 al 24 giugno, sulle strade della Valsugana) non poteva capitare in un momento migliore.
Alla presentazione in programma domani, lunedì 20 febbraio alle ore 11,30 a Levico Terme (presso Villa Sissi, sede della APT Valsugana) si respirerà a maggior ragione un clima di festa grande: insieme al Presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco e all'Assessore al Turismo della Provincia di Trento Tiziano Mellarini, si brinderà con "TRENTODOC" al primo successo nel professionismo dell'ennesimo discendente della celebre dinastia ciclistica appena assurto ai fasti della cronaca, ed ovviamente alle fortune della Settimana Tricolore.
Moreno Moser sarà uno degli ospiti d'onore della presentazione insieme agli zii Francesco e Aldo ed al babbo Diego. Annunciata la presenza di altri due campioni del ciclismo trentino, Gilberto Simoni e Alessandro Bertolini. Insomma, la Settimana Tricolore è pronta a decollare nel migliore dei modi, forte di un corposo programma di gare che interesserà tutta la Valsugana e di percorsi tecnicamente molto interessanti illustrati da Stefano Ravelli, Presidente del Comitato Organizzatore.

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo...
19 febbraio 2012 19:13 Fra74
..complimneti a lui che ha vinto..ieri, benissimo, un atto di forza veramente spettacolare...però ai media una piccola critica: ma se non aveva uno Zio, anzi, due ZII di Nome Aldo e Francesco Moser, veniva osannato così a livello mediatico?!? Credo proprio di no....ad esempio..FABIO FELLINE...che, suo malgrado, non ha ZII cosi' famosi, pur avendo già vinto..ed essendo professionista da tre anni...non ha tutto questo risalto MEDIATICO...ma tant'è....caro Dott. Stagi, e non solo lei, ma ci sono Figli & Figliastri ;)
Francesco Conti.

Felline
19 febbraio 2012 20:32 Andy77
Si ma che paragoni fai? Vuoi mettere una vittoria al trofeo laiguelia con una tappa in Francia..??? E non al tour de france! Avversari e qualità di competizione differenti quindi zii o non zii ci sono pochi paragoni. Se poi ci aggiungiamo che moser e' alla quarta gara da proff e non da 3 anni oltre ad essere il più giovane professionista italiano il cerchio e' chiuso. Questi sono fatti, non parole. Fatti oggettivi.

!!!!
20 febbraio 2012 00:18 Fra74
Ma il mio non e'un attaco al Moser...ci mancherebbe...e'una considerazione dell'aspetto mediatico....tutto qui...
Francesco Conti.

20 febbraio 2012 07:28 foxmulder
Come avevo detto l'altr'anno in occasione della vittoria di Battaglin alla Sabatini: lasciamoli pedalare...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024