Sosenka: «Voglio portare il record dell'ora oltre i 50 km/h»
| 20/10/2005 | 00:00 Dopo aver migliorato in estate a Mosca il primato dell'ora con la misura di 49.7 km/h, il ceco Ondrej Sosenka si e' gia' posto un nuovo obiettivo: ''Voglio abbattere il muro dei 50 chilometri orari. La mia prossima stagione sara' finalizzata a questa impresa''. Sosenka, un gigante di 1,98 m formatosi come corridore in provincia di Bergamo, ha gia' programmato coi tecnici del suo team Acqua&Sapone-Adria una lunga serie di test nelle gallerie del vento in Italia per ottenere un risultato soltanto sfiorato da Merckx e Boardman che lo hanno preceduto nell' albo d'oro: ''Non ho mai studiato la mia aerodinamica. Il prossimo anno avro' ancora accanto lo staff di dieci persone che mi ha seguito nel primo tentativo vincente maturato dopo appena tre mesi di lavoro. Ora, se necessario, potro' dedicare un anno intero all'obiettivo e programmare l'assalto al nuovo primato anche a inizio 2007''. Domenica scorsa Sosenka ha colto un importante successo alla Crono di Herbiers, autentica rivincita del mondiale, dove ha prevalso sull'australiano Michael Rogers, iridato da tre stagioni consecutive contro le lancette. ''Il record dell'ora, ottenuto in concomitanza con il Tour, non mi ha garantito al momento la popolarita' che speravo - spiega - Con un nuovo primato voglio entrare a pieno titolo nella storia del ciclismo''.
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...
Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale. ...
Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...
Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...
Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...
Il Velo Club Oggiono non ci sta alla scelta della UCI di far disputare il Campionato Europeo su strada Under 23 nella stessa giornata in cui in Italia si correrà Il Lombardia U23 cioè sabato 4 ottobre. Secca moltissimo la...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.