Emanuele Bombini lascia, Davide Boifava forse raddoppia

| 20/10/2005 | 00:00
E' inutile negarlo: stiamo vivendo un momento molto particolare e difficile. Per il ciclismo italiano sicuramente. L'apice - o il punto più basso a seconda dei punti di vista - di questa crisi è stato toccato con «la beffa» riservata a Gian Carlo Ferretti, che al momento si trova con un pugno di mosche in mano, dopo che l'operazione Sony-Ericsson si è rivelata una bolla di sapone. Storie di intermediari e intermediazioni. Di amici o presunti tali. Qualche settimana fa tutti tronfi e pronti a far sapere: «Nell'operazione Ferretti ci sono dentro anch'io: sono io che ho orchestrato tutto». Oggi che Ferretti ha scoperto con dolore e sgomento di essere stato gabbato, tutti prendono le distanze. «Io? Io non c'entro assolutamente niente. Ho solo fatto una brochure, li ho solo messi in contatto». Una storia a tinte fosche, giocata tra Svezia, Inghilterra e la Versilia. Promesse di sponsor del calibro di Sony, Ikea e Tetrapak. Promesse di ogni tipo, fatte da un fantomatico Gastone (nato a Barletta, sposato in Val d'Aosta, oggi separato e senza fissa dimora: è lui la mente, non certo Fabrizio Giorgeri o Ennio Bongiorni, che avrebbero avuto un ruolo minimo nell'operazione: consigliare a Gastone di rivolgersi a Ferretti, esperto e qualificato team manager, in cerca di sponsor dopo l'annunciato addio della Fassa Bortolo) che in contemporanea (non quindi solo a Gian Carlo Ferretti) ha proposto sponsor e sponsorizzazioni anche a Fabio Bordonali ed Emanuele Bombini, questi due abili a dire: «no grazie». Quest'ultimo, Emanuele Bombini ha purtroppo deciso di andare anche oltre e fare quindi un passo indietro: continuerà a vender case e prendersi l'ennesima pausa di riflessione in materia ciclistica. Basta Barloworld, basta Valsir. «Probabilmente non è il caso che io vada avanti - ci ha detto sconsolato ma sereno Bombini -. Il ciclismo resta nel mio cuore, non è detto che un giorno possa riprovarci, ma ci vedo poco chiaro e per il momento preferisco starne fuori». Chi in punta di piedi ha deciso di restare dentro è Davide Boifava, uno che di cose in grande ne ha fatte tante, ma non ha problemi a farne anche di piccine: con grande dignità. Quest'anno ha allestito la Androni Giocatolli, un piccolo team Continental di dieci corridori, diretti da Mario Manzoni. «Siamo andati benino - dice Davide -, e alla fine siamo contenti lo stesso. Qualche giovane interessante l'abbiamo tirato fuori, e qualche giovane interessante ce l'hanno anche già portato via, e questo significa che abbiamo lavorato bene». Boifava si sta guardando attorno, come è suo costume non fa proclami, ma in cuor suo starebbe pensando anche ad un ulteriore salto di qualità: allestire per il 2006 un team Professional. «Ci sto pensando, stiamo valutando un po' tutte le cose - ci ha detto - e non è detto che a fine mese possa ufficializzare qualcosa di buono».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...


La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronomentro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...


È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...


“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...


«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...


La Visma Lease a Bike ha dominato il Tour de Gatineau che si è disputato ieri in Canada. Quando in Italia era oramai sera, la 21enne olandese Nienke Veenhoven ha concluso i 122 chilometri in programma da vincitrice anticipando Arianna...


“Valerio ha 86 anni. E’ l’ultimo riparatore di biciclette del centro di Bologna. Bologna è in gran parte una città di ricchi, viziati e motorizzati, quando si rompe una bicicletta se ne compra un’altra. Ma tanti non hanno i soldi...


L’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha già cominciato l’attività per la prossima stagione, come tutte le altre squadre d’altronde a questo punto dell’anno. Nella nuova formazione ha già inserito quattro nuovi acquisti che provengono tutti dalla categoria juniores. “Sono ragazzi promettenti...


Trasferta belga sfortunata e conclusa anzitempo, quella di Giosué Epis. Il bergamasco della Arkea B&B Hotels, infatti, è stato coinvolto ieri in una caduta nel Kampioenschaap van Vlaanderen e ha riportato una frattura al naso. Epis sarà atteso in Italia...


Così come in campo femminile, anche nella crono maschile élite sarà un atleta ruandese ad aprire la sfida. L’onore toccherà a Shemu Nsengiyumva, portacolori della Java - Inovotec Pro Team, campione nazionale della crono e miglior scalatore del Tour du...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024