MARCATO. «Alla Ruta del Sol pensando a Sanremo»

| 17/02/2012 | 11:58
Dopo la fortunata trasferta francese in cui ha colto la vittoria nella quarta tappa dell’Etoile de Bessèges e un secondo posto al GP la Marsigliese, il corridore padovano è pronto per la Ruta del Sol che scatterà domenica 19.
La corsa spagnola sarà l’occasione perfetta per rifinire la condizione in vista dei prossimi impegni.
“Sono decisamente partito con il piede giusto, la vittoria e il secondo posto mi hanno dato morale, ancor più convinzione nei miei mezzi e soprattutto la serenità di aver rotto il ghiaccio. Nelle ultime due settimane mi sono allenato a casa e il freddo e la neve della settimana scorsa mi hanno fatto perdere qualche km ma non ne faccio una malattia. La stagione è lunga e i le mie corse devono ancora arrivare. Questa corsa in Spagna servirà proprio per recuperare la condizione per farmi trovare pronto con il colpo di pedale giusto in vista dei prossimi appuntamenti importanti”.
In calendario per Marcato, dopo la Ruta del Sol, ci sono Het Volk, la Tirreno-Adriatico, la Milano-Sanremo e poi le classiche del Nord.
“Potrei dire che la mia stagione deve ancora cominciare e ho già una vittoria in carniere, ma di sicuro non mi accontento e guardo avanti: ho fame di risultati nelle gare che contano. Mi piacerebbe ripartire magari dalla discesa del Poggio in cui sono caduto l’anno scorso per poter arrivare in via Roma a giocarmi la volata. Ne riparleremo tra un mese e intanto preparo la valigia per la Spagna”.
Copyright © TBW
COMMENTI
17 febbraio 2012 14:34 azalai
l'anno scorso ha fatto una stagione sempre in prima linea anche se è mancata la vittoria, quest'anno è partito col piede giusto ed essendosi gia "sbloccato" penso che ce ne farà vedere delle belle. In bocca al lupo!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Drali Milano rinforza la sua presenza nel grande ciclismo diventando title sponsor della formazione norvegese Drali – Repsol con un accordo per i prossimi tre anni. La squadra Continental rappresenta un punto di riferimento per il ciclismo del nord Europa...


Dal Cile era volato in Colombia per qualche giorno di vacanza e per partecipare al matrimonio di Fernando Gaviria, ma ora al rientro in Italia Elia Viviani ha dovuto fare i conti con il post di Roberto Vannacci pubblicato dopo...


Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024