PISTA CDM. Il quartetto azzurro è sempre lontano dai big

| 17/02/2012 | 09:40
Le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini sono stato l’antipasto della quarta e ultima prova di Coppa del Mondo su Pista nel velodromo olimpico Londra, che sarà aperta ufficialmente domani. Anche se mancano alcuni mesi ai Giochi i padroni di casa non potevano deludere il proprio pubblico e ambedue i trenini britannici sono arrivati puntualmente alla stazione delle finali oro-argento di domani. Ma con il secondo tempo, perchè le migliori prestazioni le hanno segnate le tre ragazze del Canada e i quattro alfieri dell’Australia. Tara Whitten, Gillian Carleton e Jasmin Glaesser, infatti, hanno pedalato a ritmo da record del mondo sfiorando con 3’20”785 il 3’19”569 degli Stati Uniti. Le britanniche Joanna Rowsell, Laura Trott e Wendy Houvenaghel non sono lontane con il loro 3’21”370. Sarà un finale da scintille, mentre per il bronzo se la vedranno Australia (3’21”426) e Olanda (3’22”776)
Non meno emozionante si annuncia la finale maschile tra gli australiani Jack Bobridge, Rohan Dennis, Alexander Edmondson, Michael Hepburn, che si presentano con il miglior tempo di 3’57”885, e i britannici Steven Burke, Edward Clancy, Peter Kennaugh, Geraint Thomas, secondo tempo in 3’58”446. Per il terzo gradino del podio la sfida è tra Nuova Zelanda (4’04”218) e Belgio (4’06”596).
Meglio di Pechino, ma ancora lontano dalla zona di vertice il tempo di 4’13”247 (14°) del quartetto azzurro formato da Marco Coledan, Omar Bertazzo, Michele Scartezzini e Paolo Simion. C’è ancora molto da lavorare per recuperare il gap in questa specialità.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Canada (Tara Whitten, Carleton Gillian, Glaesser Jasmin) 3’20”785; 2. Gran Bretagna (Wendy Houvenaghel, Rowsell Joanna, Trott Laura) 3’21”370; 3. Australia (Edmondson Annette, Hoskins Melissa, Tomic Josephine) 3’21”426; 4. Olanda (Kirsten Wild, Koedooder Vera, Van Dijk Ellen) 3’22”776; 5. Usa (Hammer Sarah, Reed Jennie, Tamayo Lauren) 3’23”208; 6. Nuova Zelanda (Ellis Lauren, Nielsen Jaime, Coni Alison) 3’25”468; 7. Lituania (Trebaite Ausrine, Pikauskaite Vaida, Sereikaite Vilija) 3’28”156; 8. Germania (Brennauer Lisa, Becker Charlotte, Madeleine Sandig) 3’28”387; 9. Ucraina (Galyuk Svitlana, Kalitovska Lesya, Shulika Lyubov) 3’28”633; 10. Cina (Jiang Fan, Jiang Wenwen, Liang Jing) 3’29”136.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Australia (Bobridge Jack, Dennis Rohan, Edmondson Alexander, Hepburn Michael) 3’57”885; 2. Gran Bretagna (Burke Steven, Clancy Edward, Kennaugh Peter, Thomas Geraint) 3’58”446; 3. Nuova Zelanda (Sam Bewley, Gate Aaron, Gough Westley, Ryan Marc) 4’04”218; 4. Belgio (Gijs Van Hoecke, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan) 4’06”596; 5. Russia (Ershov Artur, Kaykov Valery, Kovalev Evgeny, Savitsky Ivan) 4’06”823; 6. Olanda (Vingerling Michael, Heimans Levi, Huizenga Jenning, Van Der Zwet Arno) 4’07”825; 7. Colombia (Arango Juan Esteban, Avila Vanegas Edwin, Castro Laverde Arles Antonio, Roldan Ortiz Weimar) 4’08”287; 8. Lokosphinx (Sveshnikov Kirill, Ivlev Roman, Karpenkov Pavel, Shilov Sergey) 4’08”999; 9. Cile (Mansilla Luis, Cabrera Antonio, Miranda Gonzalo, Seisdedos Pablo) 4’10”222; 10. Danimarca (Folsach Casper, Hansen Lasse Norman, Quaade Rasmus, Ranneries Christian) 4’10”783; 14. Italia (Coledan Marco, Bertazzo Omar, Scartezzini Michele, Simion Paolo) 4’13”247.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
17 febbraio 2012 10:52 Fra74
..oltre 15"di ritardo dai primi sono una eternità...non credo che la spiegazione sia solo nella mancanza in Italia di strutture idonee ed adeguate e di fondi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024