PISTA CDM. Il quartetto azzurro è sempre lontano dai big

| 17/02/2012 | 09:40
Le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini sono stato l’antipasto della quarta e ultima prova di Coppa del Mondo su Pista nel velodromo olimpico Londra, che sarà aperta ufficialmente domani. Anche se mancano alcuni mesi ai Giochi i padroni di casa non potevano deludere il proprio pubblico e ambedue i trenini britannici sono arrivati puntualmente alla stazione delle finali oro-argento di domani. Ma con il secondo tempo, perchè le migliori prestazioni le hanno segnate le tre ragazze del Canada e i quattro alfieri dell’Australia. Tara Whitten, Gillian Carleton e Jasmin Glaesser, infatti, hanno pedalato a ritmo da record del mondo sfiorando con 3’20”785 il 3’19”569 degli Stati Uniti. Le britanniche Joanna Rowsell, Laura Trott e Wendy Houvenaghel non sono lontane con il loro 3’21”370. Sarà un finale da scintille, mentre per il bronzo se la vedranno Australia (3’21”426) e Olanda (3’22”776)
Non meno emozionante si annuncia la finale maschile tra gli australiani Jack Bobridge, Rohan Dennis, Alexander Edmondson, Michael Hepburn, che si presentano con il miglior tempo di 3’57”885, e i britannici Steven Burke, Edward Clancy, Peter Kennaugh, Geraint Thomas, secondo tempo in 3’58”446. Per il terzo gradino del podio la sfida è tra Nuova Zelanda (4’04”218) e Belgio (4’06”596).
Meglio di Pechino, ma ancora lontano dalla zona di vertice il tempo di 4’13”247 (14°) del quartetto azzurro formato da Marco Coledan, Omar Bertazzo, Michele Scartezzini e Paolo Simion. C’è ancora molto da lavorare per recuperare il gap in questa specialità.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Canada (Tara Whitten, Carleton Gillian, Glaesser Jasmin) 3’20”785; 2. Gran Bretagna (Wendy Houvenaghel, Rowsell Joanna, Trott Laura) 3’21”370; 3. Australia (Edmondson Annette, Hoskins Melissa, Tomic Josephine) 3’21”426; 4. Olanda (Kirsten Wild, Koedooder Vera, Van Dijk Ellen) 3’22”776; 5. Usa (Hammer Sarah, Reed Jennie, Tamayo Lauren) 3’23”208; 6. Nuova Zelanda (Ellis Lauren, Nielsen Jaime, Coni Alison) 3’25”468; 7. Lituania (Trebaite Ausrine, Pikauskaite Vaida, Sereikaite Vilija) 3’28”156; 8. Germania (Brennauer Lisa, Becker Charlotte, Madeleine Sandig) 3’28”387; 9. Ucraina (Galyuk Svitlana, Kalitovska Lesya, Shulika Lyubov) 3’28”633; 10. Cina (Jiang Fan, Jiang Wenwen, Liang Jing) 3’29”136.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Australia (Bobridge Jack, Dennis Rohan, Edmondson Alexander, Hepburn Michael) 3’57”885; 2. Gran Bretagna (Burke Steven, Clancy Edward, Kennaugh Peter, Thomas Geraint) 3’58”446; 3. Nuova Zelanda (Sam Bewley, Gate Aaron, Gough Westley, Ryan Marc) 4’04”218; 4. Belgio (Gijs Van Hoecke, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan) 4’06”596; 5. Russia (Ershov Artur, Kaykov Valery, Kovalev Evgeny, Savitsky Ivan) 4’06”823; 6. Olanda (Vingerling Michael, Heimans Levi, Huizenga Jenning, Van Der Zwet Arno) 4’07”825; 7. Colombia (Arango Juan Esteban, Avila Vanegas Edwin, Castro Laverde Arles Antonio, Roldan Ortiz Weimar) 4’08”287; 8. Lokosphinx (Sveshnikov Kirill, Ivlev Roman, Karpenkov Pavel, Shilov Sergey) 4’08”999; 9. Cile (Mansilla Luis, Cabrera Antonio, Miranda Gonzalo, Seisdedos Pablo) 4’10”222; 10. Danimarca (Folsach Casper, Hansen Lasse Norman, Quaade Rasmus, Ranneries Christian) 4’10”783; 14. Italia (Coledan Marco, Bertazzo Omar, Scartezzini Michele, Simion Paolo) 4’13”247.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
17 febbraio 2012 10:52 Fra74
..oltre 15"di ritardo dai primi sono una eternità...non credo che la spiegazione sia solo nella mancanza in Italia di strutture idonee ed adeguate e di fondi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024