PISTA CDM. Il quartetto azzurro è sempre lontano dai big

| 17/02/2012 | 09:40
Le qualificazioni dell’inseguimento a squadre donne e uomini sono stato l’antipasto della quarta e ultima prova di Coppa del Mondo su Pista nel velodromo olimpico Londra, che sarà aperta ufficialmente domani. Anche se mancano alcuni mesi ai Giochi i padroni di casa non potevano deludere il proprio pubblico e ambedue i trenini britannici sono arrivati puntualmente alla stazione delle finali oro-argento di domani. Ma con il secondo tempo, perchè le migliori prestazioni le hanno segnate le tre ragazze del Canada e i quattro alfieri dell’Australia. Tara Whitten, Gillian Carleton e Jasmin Glaesser, infatti, hanno pedalato a ritmo da record del mondo sfiorando con 3’20”785 il 3’19”569 degli Stati Uniti. Le britanniche Joanna Rowsell, Laura Trott e Wendy Houvenaghel non sono lontane con il loro 3’21”370. Sarà un finale da scintille, mentre per il bronzo se la vedranno Australia (3’21”426) e Olanda (3’22”776)
Non meno emozionante si annuncia la finale maschile tra gli australiani Jack Bobridge, Rohan Dennis, Alexander Edmondson, Michael Hepburn, che si presentano con il miglior tempo di 3’57”885, e i britannici Steven Burke, Edward Clancy, Peter Kennaugh, Geraint Thomas, secondo tempo in 3’58”446. Per il terzo gradino del podio la sfida è tra Nuova Zelanda (4’04”218) e Belgio (4’06”596).
Meglio di Pechino, ma ancora lontano dalla zona di vertice il tempo di 4’13”247 (14°) del quartetto azzurro formato da Marco Coledan, Omar Bertazzo, Michele Scartezzini e Paolo Simion. C’è ancora molto da lavorare per recuperare il gap in questa specialità.

INSEGUIMENTO A SQUADRE DONNE: 1. Canada (Tara Whitten, Carleton Gillian, Glaesser Jasmin) 3’20”785; 2. Gran Bretagna (Wendy Houvenaghel, Rowsell Joanna, Trott Laura) 3’21”370; 3. Australia (Edmondson Annette, Hoskins Melissa, Tomic Josephine) 3’21”426; 4. Olanda (Kirsten Wild, Koedooder Vera, Van Dijk Ellen) 3’22”776; 5. Usa (Hammer Sarah, Reed Jennie, Tamayo Lauren) 3’23”208; 6. Nuova Zelanda (Ellis Lauren, Nielsen Jaime, Coni Alison) 3’25”468; 7. Lituania (Trebaite Ausrine, Pikauskaite Vaida, Sereikaite Vilija) 3’28”156; 8. Germania (Brennauer Lisa, Becker Charlotte, Madeleine Sandig) 3’28”387; 9. Ucraina (Galyuk Svitlana, Kalitovska Lesya, Shulika Lyubov) 3’28”633; 10. Cina (Jiang Fan, Jiang Wenwen, Liang Jing) 3’29”136.

INSEGUIMENTO A SQUADRE UOMINI: 1. Australia (Bobridge Jack, Dennis Rohan, Edmondson Alexander, Hepburn Michael) 3’57”885; 2. Gran Bretagna (Burke Steven, Clancy Edward, Kennaugh Peter, Thomas Geraint) 3’58”446; 3. Nuova Zelanda (Sam Bewley, Gate Aaron, Gough Westley, Ryan Marc) 4’04”218; 4. Belgio (Gijs Van Hoecke, Cornu Dominique, De Ketele Kenny, Dufrasne Jonathan) 4’06”596; 5. Russia (Ershov Artur, Kaykov Valery, Kovalev Evgeny, Savitsky Ivan) 4’06”823; 6. Olanda (Vingerling Michael, Heimans Levi, Huizenga Jenning, Van Der Zwet Arno) 4’07”825; 7. Colombia (Arango Juan Esteban, Avila Vanegas Edwin, Castro Laverde Arles Antonio, Roldan Ortiz Weimar) 4’08”287; 8. Lokosphinx (Sveshnikov Kirill, Ivlev Roman, Karpenkov Pavel, Shilov Sergey) 4’08”999; 9. Cile (Mansilla Luis, Cabrera Antonio, Miranda Gonzalo, Seisdedos Pablo) 4’10”222; 10. Danimarca (Folsach Casper, Hansen Lasse Norman, Quaade Rasmus, Ranneries Christian) 4’10”783; 14. Italia (Coledan Marco, Bertazzo Omar, Scartezzini Michele, Simion Paolo) 4’13”247.

da federciclismo.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah...
17 febbraio 2012 10:52 Fra74
..oltre 15"di ritardo dai primi sono una eternità...non credo che la spiegazione sia solo nella mancanza in Italia di strutture idonee ed adeguate e di fondi...
Francesco Conti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024