| 15/02/2012 | 18:56 Sarà un Trofeo Laigueglia ricco di stelle, quello contraddistinto dalla medaglia numero 49. A confermarlo è stata la conferenza stampa istituzionale tenutasi stamane a Genova presso il Palazzo di Rappresentanza della Regione Liguria. «Il Trofeo Laigueglia torna ad essere quest'anno un'occasione di festa e di sport all'insegna del grande ciclismo - ha esordito l'Assessore allo Sport della Regione Liguria, Gabriele Cascino -. La nostra regione non può che essere soddisfatta ed orgogliosa di ospitare un evento di questo calibro». Una vetrina di assoluto primo piano, quella offerta dal mondo delle due ruote all'intero territorio ligure come ribadito dal sindaco Franco Maglione e dall'Assessore Roberto Sasso Dal Verme, intervenuti in rappresentanza del comune di Laigueglia e del presidente della provincia di Savona, Angelo Vaccarezza. «Bisogna fare i complimenti agli organizzatori per aver riportato a Laigueglia otto formazioni ProTour - ha sottolineato il presidente della FCI Ligure, Sandro Tuvo a cui ha fatto eco il presidente regionale del Coni, Vittorio Ottonello -. In Liguria abbiamo la fortuna di avere un panorama unico e queste strade fantastiche: il ciclismo è una risorsa per questa terra e deve essere valorizzata, il Trofeo Laigueglia è una di quelle manifestazioni preziose per la nostra regione perché porta il grande sport a contatto con i tifosi». La conferenza stampa genovese, è stata l'occasione per confermare tutti i diversi eventi inseriti nel programma di quella che è stata ribattezzata come la “Settimana del grande ciclismo a Laigueglia” alla Mostra dedicata alla storia del Trofeo Laigueglia, alla Pedalata con i campioni che domattina riporterà in sella big del pedale come Francesco Moser e Claudio Chiappucci in compagnia di centinaia di appassionati, all'area Expo che sarà inaugurata nella mattinata di domani si aggiungerà il prossimo 18 febbraio un'altra occasione speciale per festeggiare, come annunciato dall'Assessore di Laigueglia Roberto Sasso Dal Verme «Avremo tra i nostri ospiti d'onore un grandissimo come Alfredo Martini che proprio il giorno del 49° Trofeo Laigueglia compirà 91 anni». Ufficializzate, a margine della conferenza stampa, anche le 25 formazioni che saranno al via del 49° Trofeo Laigueglia: alle 20 già comunicate si aggiungeranno, infatti, gli svizzeri dell'Atlas, i giapponesi del Team Nippo, la Nazionale Ungherese, la Meridiana e il team lussemburghese della Leopard. «Sarà un gruppo ricco di qualità e di atleti di blasone - ha spiegato l'Avv. Patrich Rabaini della Monviso Venezia -. Il percorso dal punto di vista tecnico sarà impegnativo e spettacolare: siamo certi che gli atleti in gara sapranno interpretarlo nel miglior modo possibile regalando grandi emozioni al pubblico che si concentrerà a bordo strada».
Queste le 25 formazioni al via: 1. AG2R – LA MONDIALE (Fra) 2. ASTANA (Kaz) 3. FDJ - BIG MAT (Fra) 4. KATUSHA TEAM (Rus) 5. LIQUIGAS CANNONDALE (Ita) 6. LAMPRE ISD (Ita) 7. OMEGA PHARMA - QUICK STEP (Bel) 8. SAXO BANK (Dan) 9. ACQUA & SAPONE (Ita) 10. ANDRONI GIOCATTOLI (Ita) 11. COLNAGO CSF INOX (Irl) 12. COLOMBIA COLDEPORTES (Col) 13. EUROPCAR (Fra) 14. FARNESE VINI - SELLE ITALIA (Gbr) 15. LANDBOUWKREDIET EUPHONY (Bel) 16. UTENSILNORD NAMED (Irl) 17. ADRIA MOBIL (Slo) 18. ATLAS PERSONAL JAKROO (Sui) 19. MERIDIANA KAMEN (Cro) 20. MICHE GUERCIOTTI (Ita) 21. NAZIONALE UNGHERESE 22. TEAM IDEA CONAD (Ita) 23. TEAM LEOPARD (Lux) 24. TEAM NIPPO (Jpn) 25. WIT? (Ita)
Con tutte queste squadre, non voglio immaginare che non ci sia posto per il Team Amore e Vita, ma spero sia una scelta del team di Fanini, chi sa darmi notizie? Visto che in questa lista ci sono pure squadre che non possono neppure correre.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...