PROJECT 1t4i. Kittel, Gretsch e un'inchiesta che non c'è

| 30/01/2012 | 19:15
Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Da quando siamo entrati nel ciclismo, lotta al doping e trasparenza sono valori fondamentali per il nostro team. E alla luce di questi valori vogliamo replicare alle affermazioni del programma Sportschau della tv tedesca ARD.
In questa trasmissione il nome di Marcel Kittel è stato citato in merito ad una inchiesta sul Dr. Andreas Franke che lavora nel centro olimpico di Erfurt , finanziato da fondi pubblici. Centro che è punto di riferimento per atleti di molte discipline ed il dr Franke è stato il contatto di Kittel quando ha avuto problemi di salute, così comne per altri due atleti - Patrick Gretsch e John Degenkolb  - del nostro team.
La nostra squadra non è stata interpellata nel dal pubblico ministero tedesco, né dall’agenzia antidoping tedesca, né dalla Wada. E nemmeno dalla tv tedesca ARD.

I fatti
Dall’età di 18 anni Marcel Kittel, che è originario della regione di Erfurt, doveva contattare il dottor Franke in caso di malattia. Cosa che ha fatto nel 2007 e nel 2008, quando il dottore lo ha curato con il trattamento UV di cui ha parlato il programma Sportschau. Anche John Degenkolb e Patrick Gretsch hanno consultato questo medico e Gretsch ha subito lo stesso trattamento. Nessuno dei nostri tre corridori ha mai versato soldi al medico o al centro olimpico per le cure di cui hanno avuto bisogno.
Da quando sono alla Projert 1t4i, Marcel Kittel e Patrick Gretsch sono seguiti dai nostri sanitari e non hanno più fatto ricorso a Erfurt rispettivamente dal 2008 e dal 2010. Mentre dal gennaio 2011 il trattamento indicato è stato inserito dalla Wada nel protocollo antidoping.
Il trattamento UV, secondo diversi esperti, non migliora le prestazioni. È un metodo utilizzato soprattutto nell’Europa Occidentale per pazienti che devono accrescere la loro resistenza alle infezioni. Per questo, il Dr. Franke lo adotta in presenza di sintomi di questo genere. Una piccola quantità di sangue (qualche cc) viene prelevata dal dottor Franke con una siringa e posta sotto una lampada UV per lottare contro l’infezione. Dopodiché il sangue viene reiniettato nell’organismo. In tutto, bastano pochi minuti. E va detto che in seno alla comunità scientifica ci sono molti dubbi sull’efficacia del trattamento.
Il nostro team ha preso contatto con l’Uci e l’agenzia antidoping olandese. Abbiamo la certezza che i nostri corridori non sono coinvolti in alcuna inchiesta. E sono naturalmente disponibili a fornire la loro collaborazione alla Nada, alla Wada e a chiunque stia indagando su questo centro e su questo medico che rappresentano il punto di riferimento per gli olimpionici tedeschi.

comunicato stampa Project 1t4i
(nella foto, Degenkolb e Kittel in compagnia di De Kort)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024