PROJECT 1t4i. Kittel, Gretsch e un'inchiesta che non c'è
| 30/01/2012 | 19:15 Riceviamo e volentieri pubblichiamo:
Da quando siamo entrati nel ciclismo, lotta al doping e trasparenza sono valori fondamentali per il nostro team. E alla luce di questi valori vogliamo replicare alle affermazioni del programma Sportschau della tv tedesca ARD. In questa trasmissione il nome di Marcel Kittel è stato citato in merito ad una inchiesta sul Dr. Andreas Franke che lavora nel centro olimpico di Erfurt , finanziato da fondi pubblici. Centro che è punto di riferimento per atleti di molte discipline ed il dr Franke è stato il contatto di Kittel quando ha avuto problemi di salute, così comne per altri due atleti - Patrick Gretsch e John Degenkolb - del nostro team. La nostra squadra non è stata interpellata nel dal pubblico ministero tedesco, né dall’agenzia antidoping tedesca, né dalla Wada. E nemmeno dalla tv tedesca ARD.
I fatti Dall’età di 18 anni Marcel Kittel, che è originario della regione di Erfurt, doveva contattare il dottor Franke in caso di malattia. Cosa che ha fatto nel 2007 e nel 2008, quando il dottore lo ha curato con il trattamento UV di cui ha parlato il programma Sportschau. Anche John Degenkolb e Patrick Gretsch hanno consultato questo medico e Gretsch ha subito lo stesso trattamento. Nessuno dei nostri tre corridori ha mai versato soldi al medico o al centro olimpico per le cure di cui hanno avuto bisogno. Da quando sono alla Projert 1t4i, Marcel Kittel e Patrick Gretsch sono seguiti dai nostri sanitari e non hanno più fatto ricorso a Erfurt rispettivamente dal 2008 e dal 2010. Mentre dal gennaio 2011 il trattamento indicato è stato inserito dalla Wada nel protocollo antidoping. Il trattamento UV, secondo diversi esperti, non migliora le prestazioni. È un metodo utilizzato soprattutto nell’Europa Occidentale per pazienti che devono accrescere la loro resistenza alle infezioni. Per questo, il Dr. Franke lo adotta in presenza di sintomi di questo genere. Una piccola quantità di sangue (qualche cc) viene prelevata dal dottor Franke con una siringa e posta sotto una lampada UV per lottare contro l’infezione. Dopodiché il sangue viene reiniettato nell’organismo. In tutto, bastano pochi minuti. E va detto che in seno alla comunità scientifica ci sono molti dubbi sull’efficacia del trattamento. Il nostro team ha preso contatto con l’Uci e l’agenzia antidoping olandese. Abbiamo la certezza che i nostri corridori non sono coinvolti in alcuna inchiesta. E sono naturalmente disponibili a fornire la loro collaborazione alla Nada, alla Wada e a chiunque stia indagando su questo centro e su questo medico che rappresentano il punto di riferimento per gli olimpionici tedeschi.
comunicato stampa Project 1t4i (nella foto, Degenkolb e Kittel in compagnia di De Kort)
Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...
Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...
Alessandro Verre è il 21° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Nato a Marsicovetere (Basilicata) il 17 novembre 2001, oggi festeggia nel modo migliore il suo 24° compleanno. Nel 2025 Verre ha sfiorato il successo nella tappa regina del Giro d’Italia,...
La paraciclista australiana Paige Greco, medaglia d'oro paralimpica a Tokyo 2020, è morta ieri a causa di un "improvviso episodio medico" nella sua casa di Adelaide, nell'Australia Meridionale, come annunciato dalla sua famiglia in un comunicato diffuso dalla federazione ciclistica...
Sono due gli azzurri che sabato, alla Space 42 Arena di Abu Dhabi, hanno difeso i colori dell’Italia agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Tra i 44 partecipanti totali (22 donne e 22 uomini) Francesca Tommasi,...
Manca poco meno di una settimana alla consegna del Kristallen Fiets, il rinomato premio giornalistico che ogni anno il Belgio assegna al miglior ciclista dell’anno. Tra i favoriti c’è Remco Evenepoel, che questo premio lo ha vinto già 4 volte...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
Il passaggio di Said Cisneros dalla A.R. Monex Pro Cycling Team alla Soudal Quick-Step Devo Team non può essere facilmente derubricato a semplice cambio di casacca, al termine del percorso della categoria juniores. Vero è che il ciclismo messicano vive...
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie completando così il suo percorso di...
Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.