DONNE. La Diadora pronta all'esordio in Qatar

| 30/01/2012 | 14:00
Qatar è un emirato posto nella Penisola Arabica. E’ una regione brulla e rocciosa con clima desertico e ricchi giacimenti di petrolio e di gas naturale. Che la rendono ricca. Così il Qatar investe. Anche e soprattutto nello sport, che usa per promozionare la sua immagine nel mondo. Tanto che proprio in Qatar si disputerà il Campionato mondiale di calcio 2022. Febbraio, invece, è il mese del ciclismo ad alto livello. Prima le donne, poi gli uomini. E proprio in Qatar parte la stagione 2012 della Diadora-Pasta Zara-Manhattan che da mercoledì 1 febbraio e fino a venerdì 3 parteciperà Tour of Qatar.
Una squadra quasi del tutto rinnovata quella del patron Maurizio Fabretto, che potrà di nuovo avvalersi della tre volte campionessa del mondo (due su strada, una in pista) Giorgia Bronzini. La piacentina in Qatar sarà la capitana di una formazione che potrà contare anche su giovani in crescita costante come  la padovana Giulia Donato, la slovena Polona Batagelj, l’ucraina Alona Andruk e le lituane Inga Cilvinaite ed Edita Janeliunaite. Debutto anche per Maurizio Simonetti che quest’anno affiancherà Diana Ziliute e Aldo Piccolo nel ruolo di direttore sportivo.
Diverse delle atlete della Diadora-Pasta Zara-Manhattan che correranno in Qatar sono reduci da ritiri con le rispettive nazionali, a cominciare dalla Bronzini, in Spagna, a Calpe, e dalla Batagelj, alle Canerie. La Andruk invece si è preparata da sola a Cipro e la Janeliunaite arriva a sua volta dalla Spagna.
“A Calpe ho completato un lavoro preparatorio più basato sulla qualità che sulla quantità, avendo come obiettivo un miglior mantenimento della forza muscolare - osserva Giorgia Bronzini, che in Qatar correrà con la maglia di campionessa del mondo in carica -. E’ stato un inverno positivo, nel quale ho potuto programmare ed effettuare un lavoro continuativo. Il Giro del Qatar rappresenterà una verifica della bontà di questo lavoro fatto. E’ una tre giorni che conosco bene, essendo arrivata seconda in classifica generale nel 2009 e nel 2010. Sono tre tappe intense, dure, con una temperatura oscillante intorno ai 20 gradi, dove il problema numero 1 è il gran vento, in grado di condizionare anche l’andamento di una tappa. Cosa mi aspetto? Di vincere una volata. Corro con una quadra dove abbiamo tutto per fare bene”.
Tre, appunto, le tappe, tutte pianeggianti: si comincia mercoledì 1 febbraio con la Camel Race Track-Al Khor Corniche di 97 km, seguirà, 2 febbraio, la Al Zubara Fort -Madinat Al Shamal di 114,5 km, infine, 3 febbraio, la Katara Cultural Village-Katara Cultural Village , di 92,5 km. Tutto ruoterà attorno a Doha, la capitale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro Next Gen 2025 scatta con una cronometro individuale, la Rho - Rho di 8, 4 km. È vero, non è particolarmente lunga, ma guai a sottovalutarla. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa  apartire dalle 12.15 CLICCA...


Quest'inverno vi abbiamo raccontato la storia e soprattutto la passione per la pista e le Sei Giorni del ventenne Alessio Salvadeo, che in questa stagione continua nel suo percorso in giro per l'Italia e l'Europa affiancando eventi su pista (in...


Cinquanta e non li dimostra. L’Unione Ciclistica Pessano ha festeggiato il suo cinquantesimo anno di attività a favore del ciclismo giovanile al Centro Sportivo Pasotto, nella zona industriale della cittadina della Provincia di Milano. Il presidente Massimo Sottocorno e...


“’Avete presente le gare in bicicletta?’. Carnera offrì quella metafora al Basco, che non si perdeva una parola. ‘C’è un ciclista che va in fuga e il gruppo, il peloton, che sta indietro e lo insegue. Più veloci siamo, più...


Rino De Candido, ex commissario tecnico italiano degli juniores, sale per la prima volta in ammiraglia per un grande Giro Under 23. Lo farà su quella dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol che lo ha scelto come nuovo diesse. «Tanti avversari fanno...


Anche quest’anno va “in onda” sulle strade della Pedemontana trevigiana il 37° Trofeo GD Dorigo, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Ettore e Cristiano Floriani, 37° Medaglia d'Oro alla memoria di Emilio Mazzero, 14^ Medaglia d'Oro Sogno Veneto, terzo Trofeo...


È un Paul Magnier in condizioni splendide quello uscito dal Giro d’Italia. Il transalpino della Soudal Quick-Step infatti, dopo il successo conseguito una settimana fa alla Heylen Vastgoed Heistse Pijl (sua prima corsa dopo il ritiro dalla Corsa Rosa...


Ancora una volta Tadej Pogacar si è rivelato inarrestabile in questo Delfinato e con relativa facilità ha conquistato anche la tappa regina della corsa francese, con arrivo a Velmeinier. Lo sloveno ha detto che la Visma-Lease a Bike ha cercato...


Matteo Turconi è il nuovo campione lombardo della categoria juniores che si è svolto da Manerba del Garda a Puegnago, nel Bresciano, valido per Memorial Ilario Roberti. Il corridore della Bustese Olonia allo sprint ha regolato Daniele Longoni della Salus...


Il re ha dominato ancora. Tadej Pogačar vince nella settima tappa del Criterium du Dauphine 2025, la Grand-Aigueblanche - Valmeinier 1800 di 131, 6 km, e di fatto ipoteca la vittoria della classifica generale. Nulla da fare per Jonas Vingegaard,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024