DONNE. La Diadora pronta all'esordio in Qatar

| 30/01/2012 | 14:00
Qatar è un emirato posto nella Penisola Arabica. E’ una regione brulla e rocciosa con clima desertico e ricchi giacimenti di petrolio e di gas naturale. Che la rendono ricca. Così il Qatar investe. Anche e soprattutto nello sport, che usa per promozionare la sua immagine nel mondo. Tanto che proprio in Qatar si disputerà il Campionato mondiale di calcio 2022. Febbraio, invece, è il mese del ciclismo ad alto livello. Prima le donne, poi gli uomini. E proprio in Qatar parte la stagione 2012 della Diadora-Pasta Zara-Manhattan che da mercoledì 1 febbraio e fino a venerdì 3 parteciperà Tour of Qatar.
Una squadra quasi del tutto rinnovata quella del patron Maurizio Fabretto, che potrà di nuovo avvalersi della tre volte campionessa del mondo (due su strada, una in pista) Giorgia Bronzini. La piacentina in Qatar sarà la capitana di una formazione che potrà contare anche su giovani in crescita costante come  la padovana Giulia Donato, la slovena Polona Batagelj, l’ucraina Alona Andruk e le lituane Inga Cilvinaite ed Edita Janeliunaite. Debutto anche per Maurizio Simonetti che quest’anno affiancherà Diana Ziliute e Aldo Piccolo nel ruolo di direttore sportivo.
Diverse delle atlete della Diadora-Pasta Zara-Manhattan che correranno in Qatar sono reduci da ritiri con le rispettive nazionali, a cominciare dalla Bronzini, in Spagna, a Calpe, e dalla Batagelj, alle Canerie. La Andruk invece si è preparata da sola a Cipro e la Janeliunaite arriva a sua volta dalla Spagna.
“A Calpe ho completato un lavoro preparatorio più basato sulla qualità che sulla quantità, avendo come obiettivo un miglior mantenimento della forza muscolare - osserva Giorgia Bronzini, che in Qatar correrà con la maglia di campionessa del mondo in carica -. E’ stato un inverno positivo, nel quale ho potuto programmare ed effettuare un lavoro continuativo. Il Giro del Qatar rappresenterà una verifica della bontà di questo lavoro fatto. E’ una tre giorni che conosco bene, essendo arrivata seconda in classifica generale nel 2009 e nel 2010. Sono tre tappe intense, dure, con una temperatura oscillante intorno ai 20 gradi, dove il problema numero 1 è il gran vento, in grado di condizionare anche l’andamento di una tappa. Cosa mi aspetto? Di vincere una volata. Corro con una quadra dove abbiamo tutto per fare bene”.
Tre, appunto, le tappe, tutte pianeggianti: si comincia mercoledì 1 febbraio con la Camel Race Track-Al Khor Corniche di 97 km, seguirà, 2 febbraio, la Al Zubara Fort -Madinat Al Shamal di 114,5 km, infine, 3 febbraio, la Katara Cultural Village-Katara Cultural Village , di 92,5 km. Tutto ruoterà attorno a Doha, la capitale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024