JUNIORES. Il diesse Busato parla della Pressix P3 Mito Sport

| 30/01/2012 | 13:43

Direttore sportivo? Mauro Busato Quali metodi usi per migliorare la forza resistenza? Che tipo di preparazione seguono gli atleti nel periodo invernale?

Nei mesi di novembre e dicembre abbiamo lavorato in piscina, ci siamo trovati in palestra a correre e siamo andati in montagna a camminare. Con il mese di gennaio sono cominciate le uscite in bicicletta: rapporti leggeri e alte frequenze per i primi 15 giorni, per adattarci ai nuovi materiali e per riprendere confidenza con il gesto; poi passeremo ad allenamenti più specifici.

Quali sono i programmi futuri per il Team GS PRESSIX P3 MITO SPORT? Dove vorresti primeggiare?

La stagione per noi inizierà l’11 marzo a Orsago in provincia di Treviso e in seguito tutto il calendario regionale nel quale inseriremo gare nazionali e internazionali tra le quali 3 corse a tappe, Giro del Friuli, 3Giorni Orobica e Trittico Veneto.

Come si possono sfruttare al meglio le energie per vincere?

Bisogna cercare di non spendere energie quando non è necessario, sia in corsa, sia fuori dalle competizioni. E’ importante riuscire a capire le dinamiche della corsa e quando è il momento di spremersi a fondo oppure di tirare il fiato. La stagione è impegnativa e quindi anche i momenti di riposo e recupero sono per me fondamentali. Prediligo che i miei atleti seguano uno stile di vita regolare sia nell’alimentazione e nel riposo.

Ritieni positivo che ci siano nella squadra elementi che non hanno mai vinto gare ciclistiche ma che hanno una chiara personalità?

La categoria juniores è probabilmente quella che consente ad un atleta di avere una chiara dimensione del proprio valore. Pertanto, chi arriva nella categoria senza aver vinto non è per niente svantaggiato, anzi, l’entusiasmo e la grinta di voler vincere sono la molla fondamentale per ottenere risultati.

Dove trovi gli stimoli per condurre un gruppo di giovani? 

Il ruolo della società è importante per mantenere una linea di comportamento nel gruppo. A volte non è facile confrontarsi con atleti di 17/18 anni, perché è un’età evolutiva e cambiano pure il linguaggio. Di conseguenza bisogna stare al passo con loro e non perdersi per strada.

È necessario che ci sia un leader nel gruppo perché una squadra acquisti il suo massimo potenziale?

Il capitano della squadra è un ruolo importante. Non è detto che sia il più vincente del gruppo, ma sicuramente uno che riesce a farsi ascoltare dai compagni di squadra e che comunque è presente nei momenti critici delle competizioni. E’ quindi una figura importante che spesso nei momenti caldi della corsa può far emergere le qualità dei compagni di squadra.

Cosa consigli a coloro che iniziano l’attività del ciclismo?

Bisogna prendere l’attività con calma perché, se si parte con troppa furia si può correre il rischio di andare incontro a troppo dolore fisico che potrebbe farti desistere dalla tua passione.

Si inizia con percorsi e chilometraggi che ti consentono di godere i benefici fisici e della natura che ti circonda e poi, se verrai travolto dalla passione, il resto verrà da se.

 

Quanti e quali sono gli atleti per il 2012?

BAGGIO ANTONY

CAMPAGNOLO GIOVANNI

CECCHIN FABIO

CIUTA GEORGE

DALLA GASSA MATTEO

MENEGHETTI MAICOL

PAROLIN ANDREA

PAROLIN FABIO

PINTON ALESSIO

TORMENA THOMAS

TORRESAN FEDERICO

VILLATORA ENRICO

 

Team Manager

Endrizzi Carlo

Meccanico

Favarotto Luciano(Bepi)

Direttore sportivo

Busato Mauro

Accompagnatori

Perin Enzo,Pinton Luciano

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per l’edizione 2025 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che scatterà domani con la prima tappa da Ferrara a Bondeno (partenza ore 11:45). Saranno 173 i corridori in gara, in rappresentanza di 25 squadre, tra le quali otto...


Se ancora non lo avete fatto, segnatevi il nome di Matthew Brennan perché di lui sentiremo parlare molto e sempre più spesso. Il diciannovenne corridore britannico della Visma Lease a Bike ha vinto oggi la prima tappa della Volta a...


Il 6 dicembre 1885 a Pavia 17 società ciclistiche fondarono l'Unione Velocipedistica Italiana, poi diventata Federazione Ciclistica Italiana. A 140 anni da quell’evento la FCI è tornata a sulle sponde del Ticino per la realizzazione del secondo Consiglio federale...


Il team MBH Ballan CSB Colpack si prepara alla nuova sfida della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, che vedrà al via 24 squadre. La corsa a tappe, in programma sulle strade dell’Emilia-Romagna da martedì 25 a sabato 29 marzo, conterà...


Stamattina vi abbiamo documentato l'edizione numero 11 del convegno Mapei Sport, per quanto riguardava il grosso dell'evento con gli interventi più tecnici. La giornata è terminata nel pomeriggio con una "tavola rotonda" su un tema particolarmente delicato nello sport: Oltre...


Ieri era a Camignone, sotto l’acqua, a vedere la prima corsa stagionale degli allievi. Oggi è alla Coppi & Bartali, per respirare quell’aria che da sempre lo alimenta. Beppe Martinelli è fatto così, ha bisogno di sentire l’odore dell’olio canforato...


Edizione numero 11 del convegno del centro ricerche Mapei Sport, che ogni anno raccoglie il meglio della ricerca scientifico-sportiva dell'hub della famiglia Squinzi e non solo. Tante le discipline affrontate, tanti gli aspetti approfonditi, nella sala congressi del Just Hotel...


Scicon Sports non ha dubbi, Aerostorm è l’occhiale sportivo ad alte prestazioni che può ridefinire gli standard odierni in materia. Lo abbiamo visto sul podio della Milano Sanremo indossato da Pogačar ma dal 18 di aprile sarà a vostra disposizione. per proseguire...


Nate Pringle, campione neozelandese della cronometro U23, entra a far parte con effetto immediato del Red Bull – BORA – hansgrohe Continental Team. La rosa "Rookies" si allarga così a dodici corridorim tra i quali ricordiamo gli italiani Davide Donati...


Da quando è passato alla categoria Professional nel 2021, per il Team Polti VisitMalta l'ultima parte del mese di marzo ha un nome e un cognome. Anzi, due cognomi che sono sinonimo di storia italiana e non solo: è la Settimana Coppi e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024