LAIGUEGLIA. Cresce l'attesa per il classico Trofeo

| 25/01/2012 | 14:10
Mancano ornai poco più di tre settimane alla 49^ edizione del Trofeo Laigueglia e la macchina organizzativa è già a pieno regime: a guidarla, con esperienza e passione, sono ancora una volta Michelino Davico e Renzo Oldani, figure di riferimento insostituibili per l'Asd Monviso Venezia e per la Sc Alfredo Binda.

"E' per noi un onore seguire l'allestimento di una gara così ricca di tradizione come il Trofeo Laigueglia" ha spiegato Renzo Oldani, da un decennio alla guida della Sc Alfredo Binda "Per la nostra società che vive di soddisfazioni sportive, questa manifestazione rappresenta una palestra ed una vetrina che ci consente di accrescere la nostra esperienza in campo organizzativo e di far conoscere il nostro impegno e il nostro modo di lavorare anche in una terra di ciclismo come è da sempre la Liguria."

Il sodalizio varesino nato nell'ormai lontano 1929 che può vantare in bacheca l'organizzazione di due campionati del mondo (1951 e 2008, ndr) è pronto quindi per collaborare con la Monviso-Venezia nella realizzazione di quella che anche nel 2012 sarà la prima grande classica del calendario professionistico "Stiamo lavorando per garantire la sicurezza degli atleti in gara ed il regolare svolgimento dell'intero evento." ha ripreso Oldani "A Laigueglia abbiamo incontrato anche il prezioso sostegno dell'Amministrazione Comunale: l'obiettivo di tutti è quello di portare avanti una tradizione che rappresenta un vero e proprio patrimonio fatto di storia e di valori."

La 49^ edizione del Trofeo Laigueglia sarà quindi, ancora una volta, una festa per i tifosi del grande ciclismo che potranno assistere alla sfida tra alcune delle più forti formazioni del panorama mondiale: a confermarlo, sono arrivate nelle ultime settimane, le parole di molti big che hanno fatto crescere l'attesa per l'ufficializzazione del nuovo percorso e della lista delle squadre invitate "Laigueglia è tornata ad essere un punto di riferimento per gli atleti" ha spiegato l'ex professionista Massimo Ghirotto, coinvolto nell'organizzazione tra le fila della Monviso-Venezia "In passato i ritiri invernali si tenevano proprio in Liguria e quindi per le squadre era scontato che il primo obiettivo stagionale fosse questa corsa. Ora l'apertura del calendario avviene in altri continenti e questo ha portato le squadre a prepararsi anche lontano dall'Italia ma il fascino di Laigueglia ha suscitato nuovo i nteresse nei corridori e nelle squadre che hanno cerchiato in rosso la data del 18 febbraio nel proprio calendario. Si tratta di un segnale importante perchè avere i grandi campioni al via è sinonimo di spettacolo e divertimento anche per il pubblico."

"Questo rappresenta anche un ulteriore stimolo per tutto il nostro staff a dare il massimo e ad assicurare la piena riuscita della manifestazione" ha aggiunto Oldani lodando l'impegno dei tanti volontari che compongono lo staff della Sc Alfredo Binda "Siamo certi che anche il pubblico, come sempre, risponderà in massa e verrà a bordo strada per tifare i campioni di questo sport."

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024