FESTA. Passerella a Fornacette per atleti e società del Pisano

| 16/01/2012 | 13:22

Al Parco della Fornace di Fornacette nei pressi di Pontedera, organizzata dal Comitato Provinciale di Pisa presieduto da Roberto Spadoni (componenti Stefano Bani e Aimone Bendinelli), si è svolta la 41^ Festa del ciclismo pisano relativa alla stagione 2011. Hanno ricevuto riconoscimenti i dirigenti Renzo Lecconi, da 45 anni presidente dell’A.C.Capannolese, Sergio Casarosa presidente della Marcianese 1911 che ha festeggiato lo scorso anno il centenario dalla fondazione, Giacomo Tognini dell’Uc Santo Pietro Belvedere, società che invece ha raggiunto le nozze d’oro, quindi Franco Biagini che ha ricevuto il Memorial Osvaldo Bagagli, Rosario Stefanucci e Silvano Marchetti, esponenti di tre società (Ponte a Egola, Coltano Grube e Mobilieri Ponsacco) che si occupano con passione dell’attività giovanile. Ed ancora il giudice di gara Renzo Orlandini, il direttore di organizzazione Bernardo Baroni, l’assessore allo sport del comune di Calcinaia Francesco Sangiovanni, le società Pol. Nevilio Casarosa e Fornacette Team Bike nelle persone dei rispettivi presidenti Alessandro Zocchi e Giorgio Macelloni, per l’esemplare organizzazione del campionato toscano allievi. Quanto agli atleti premiata Grete Treier, campionessa dell’Estonia in forza alla Michela Fanini Rox con il Memorial David Savino, i campioni regionali Marco Ciacchini (allievo), Michela Balducci (donne allieve), Noemi Prisciandaro (donne esordienti), quelli delle gran fondo Ragosta, Pelorossi, Cambioni, Tributi, Ricchi, Baronti, quelli del fondo Oggero Malventi, Princi, i campioni provinciali pisani, lo junior Adriano Sacchetti, l’allievo Massimiliano Susini, l’allieva Michela Balducci, gli esordienti Samuele Luppichini e Mattia Bevilacqua, le donne esordienti Lisa De Ranieri e Sharon Lucchesi. Dopo i premi ai dirigenti del ciclismo toscano ad iniziare da Maria Bruni e quello speciale della famiglia Ciacchini all’A.S. Monte Pisano, il finale della festa tutto riservato ai giovanissimi con i vari vincitori di batteria al meeting nazionale come Federico Savino, oppure a quelli regionali ossia Lara Scarselli, Gaia Bevilacqua e Alessandro Del Ry, mentre tutti i miniciclisti hanno ricevuto un portafoto con la scritta “lealtà e onestà” ed un premio grazie allo sponsor Biancoforno di Santa Croce sull’Arno. Premiati in questa occasione anche i presidenti delle società giovanissimi: As La Rotta, Santo Pietro Belvedere, Gruppo Ciclistico Vecchianese, Butese 2007, Larigiana Gruppo Gradi, Monte Pisano, Ciclistica Mobilieri Ponsacco, Cicl.San Miniato-Santa Croce, Coltano Grube.

                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024