CICLOCROSS. L'Idroscalo pronto per il Memorial Guerciotti

| 13/01/2012 | 18:02

Sarà ancora una volta l’Idroscalo di Milano la location del Gran Premio Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross; l’edizione numero 34 della storia è in programma domani, sabato 14 gennaio.

I TRICOLORI DI CASA GUERCIOTTI – Ai recenti Campionati italiani di ciclocross il team Selle Italia – Guerciotti – Elite ha vinto 3 titoli per merito dell’under 23 Elia Silvestri e degli juniores Gioele Bertolini e Alice Arzuffi. L’under 23 Elia Silvestri ha trionfato nella gara open, battendo anche gli elite e dei professionisti stradisti. I Campioni d’Italia di Casa Guerciotti domani si esibiranno all’Idroscalo. Alle gare parteciperanno pure altri corridori del team milanese: l’elite Enrico Franzoi, gli under 23 Bryan Falaschi, Fabio Todaro, gli juniores Manuel Cucciniello e
Stefano Valdrighi, le “girls” Elena Valentini e Stefania Vecchio (under 23), Francesca Cucciniello (elite).

ALTRI ISCRITTI AL GP GUERCIOTTI – Nella competizione femminile per elite la romagnola Vania Rossi, che proprio all’Idroscalo si laureò Campionessa d’Italia 2010, sfiderà le donne di Guerciotti.
Da segnalare la partecipazione di Francesca Cauz, promettente under 23 trevigiana di San Fior, e della quotata stradista lituana elite Rasa Leleivyte. Correranno altresì Nicoletta Bresciani, Veronica Alessio, Jasmine Dotti, Martina Fumagalli.
Sicuri partecipanti alla gara open maschile sono il professionista stradista Simone Masciarelli e i crossisti Ponta, Longhi, Paccagnella, Santini, Visinelli, Aru, Bianco, Damiani, Smarzaro, Tabacchi, i gemelli Luca e Daniele Braidot, il tris di fratelli Simone- Nicolas-Lorenzo Samparisi. In merito agli stranieri, correranno gli svizzeri Kuriger, Stauber, Lang, Sneider. E’ inoltre garantita la partecipazione dell’esperto slovacco Metlicka, classe 1973, e dell’emergente Bores (’92; Repubblica Ceca). Diversi juniores italiani che gravitano nell’orbita della Nazionale di ciclocross disputeranno sicuramente il Gran Premio Guerciotti lanciando la sfida a Bertolini. Tra questi Redaelli, De Nicola, Colledani, Pedante. Manuel Todaro è una delle star annunciate della gara per allievi maschi. Sono in corso contatti con altri corridori di svariate categorie, ragazzi e ragazze: sicuramente tra la serata di oggi e il pre-gara di domani il numero di iscritti aumenterà.

MISS CICLISMO DEBUTTA AL GP GUERCIOTTI – La manifestazione all’Idroscalo rappresenterà per Nancy Bernacchia, 19 anni, statura 176 centimetri, il debutto ufficiale da Miss Ciclismo ad un evento agonistico. La fanciulla marchigiana con capelli marroni, occhi castani e fisico da attrice sexy ha vinto la fascia Miss Ciclismo alla finale del 10 dicembre a Erbusco. Con la signorina Bernacchia lavoreranno come vallette alle premiazioni anche Laura Cocchi, 20 anni, e Federica Cominardi, 23, già note alle platee ciclistiche.

PROGRAMMA GARE – Ore 11 partenza per maschi juniores e donne elite, under 23 e juniores; ore 12, 30 gara open con professionisti, elite e under 23; alle 14, 30 in gara allievi ragazzi e ragazze.

DOMENICA COPPA DEL MONDO A LIEVIN – Il commissario tecnico della Nazionale italiana di ciclocross, Fausto Scotti, seguirà attentamente il Gran premio Mamma e Papà Guerciotti. Subito dopo le competizioni Scotti volerà in Francia e si porterà con sé anche 4 corridori della Selle Italia – Guerciotti – Elite che domenica 15 gennaio disputeranno la prova di Coppa del Mondo. Il poker Guerciotti per la prova di Lievin è il seguente: Franzoi, Silvestri, Falaschi, Bertolini. Gli altri corridori del team milanese parteciperanno sempre domenica alla prova finale del Trofeo Lombardia a Solbiate Olona (Varese).

Copyright © TBW
COMMENTI
In tv?
13 gennaio 2012 22:11 Monti1970
Su quale canale si può vedere la gara e a che ora?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La pioggia battente caduta nella mattinata non ha impedito lo svolgimento delle gare disputate a Martellago in occasione della 4^ edizione del Memorial dedicato ai due giovanissimi e promettenti corridori del club veneziano, Alessio Bertoldo e Nicola Pirolo scomparsi negli...


Alessio Magagnotti si conferma re dell'inseguimento individuale juniores. L'iridato di specialità si è aggiudicato anche il titolo tricolore che stasera è stato assegnato Noto (Sr) in occasione dei campionati italiani su pista. Il trentino della Autozai Contri ha chiuso i...


Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024