LAMPRE ISD. Da domani inizia il ritiro a San Vincenzo

| 13/01/2012 | 13:58
Nella giornata di sabato 14 gennaio, la Lampre-ISD sarà in viaggio verso il mare.
La squadra di patron Galbussera, infatti, è attesa a San Vincenzo (Livorno) presso il Residence Riva degli Etruschi per il primo raduno della stagione 2012: la struttura turistica toscana, ormai sede tradizionale dei ritiri della Lampre-ISD, ospiterà 14 atleti blu-fucsia (Cunego, Scarponi, Bertagnolli, Ulissi, Stortoni, Niemiec, Bono, Possoni, Pietropolli, Marzano, Buts, Mori, Spezialetti e Righi), i tecnici Maini e Piovani, i dottori Beltemacchi e De Grandi, oltre ai massaggiatori e ai meccanici del team.
Assente Adriano Malori, alle prese con una affezione virale: seguito dallo staff medico della squadra, il corridore si sottoporrà nei prossimi giorni agli opportuni accertamenti.
E' Piovani a illustrare i programmi del ritiro: «Ci attendono sessioni di allenamento importanti per intensificare i lavori svolti singolarmente dai corridori fino a oggi. Divideremo la rosa degli atleti presenti in due gruppi: il primo, comprendente tra gli altri Scarponi e Ulissi, effettuerà allenamenti sulle lunghe distanze, privilegiando il volume del lavoro; il secondo drappello, nel quale pedalerà Cunego, si concentrerà invece sull'intensità. Ci saranno comunque comuni denominatori per tutti gli atleti, ovvero i lavori mirati al potenziamento e alla qualità in salita. Per tutti, inoltre, a fine allenamento sono previste sessioni dedicate all'utilizzo della bicicletta da cronometro. Le premesse per lavorare bene ci sono, siamo sicuri che l'accoglienza dello staff del Residence Riva degli Etruschi sarà, come di consueto, impeccabile».



On Saturday 14 January, Lampre-ISD will travel towards the sea. President Galbusera’team, in fact, will reach San Vincenzo (Leghorn) in Residence Riva degli Etruschi for the first 2012 team
 raining camp: there will be 14 blue-fuchsia cyclists (Cunego, Scarponi, Bertagnolli, Ulissi, Stortoni, Niemiec, Bono, Possoni, Pietropolli, Marzano, Buts, Mori, Spezialetti and Righi), the sport directors Maini and Piovani, the doctors Beltemacchi and De Grandi, in addition to the masseurs and the mechanics of the team.
There won’t be Adriano Malori, who’s suffering a viral disease: supported by the team medical staff, he’ll soon perform the necessary medical checks.
Sport director Piovani explain the programs for the training camp: «We’ll face important training sessions that will be useful in order to enhance what each rider has individually performed until now. The roster of the team will be split in two parts: one group, which members will be also Scarponi and Ulissi, will train on long length courses; the second one, with Cunego, will favor the intensity of the training. Both groups will work also on the strengthening and on the quality on climbs, in addition to the tests on the time trial bikes».


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024