LAMPRE. Bontempi avverte: sarà una Vuelta molto esigente

| 12/01/2012 | 12:33
«Non è difficile trovare una definizione per la Vuelta a Espana 2012: sarà una corsa molto impegnativa»: queste le parole con le quale Fabrizio Bontempi, ds della Lampre-ISD, ha sintetizzato le impressioni destate dalla presentazione ufficiale del percorso della Vuelta 2012.
Mercoledì il tecnico blu-fucsia era a Pamplona ad assistere al disvelamento del tracciato della corsa spagnola, gara in programma dal 18 agosto (partenza da Pamplona) al 9 settembre (arrivo a Madrid).
«Saranno le salite a egemonizzare il percorso, con ben 10 arrivi in quota, tra i quali spiccano i traguardi di Ancares, di Lagos di Covadonga, di Cuitu Negro e della Bola del Mundo - ha spiegato Bontempi - Bisogna anche considerare che i corridori incontreranno subito le asperità del percorso, con arrivi in salita già nella 3^ e nella 4^ frazione. Solo due le prove contro il tempo: cronometro a squadre di 16,2 km a Pamplona in apertura di corsa e crono individuale di 40 km su percorso vallonato nell'11^ tappa. Ho contato 5 traguardi adatti ai velocisti, più altre 2 o 3 frazioni nelle quali solo alcuni sprinter potrebbero arrivare a giocarsi le possibilità di vittoria in volata. Queste prime indicazioni saranno utili allo staff tecnico della Lampre-ISD per definire orientativamente quali corridori potranno inserire nel loro programma la Vuelta».



«Vuelta 2012's course it's quite simple to describe: it's very demanding», these are the words that Fabrizio Bontempi, Lampre-ISD's sport director, used to comment the presentation of the stages Spanish race.
On Wednesday Bontempi was in Pamplona attending the presentation of Vuelta, that will start from Pamplona on 18 August and will end in Madrid on 9 September.
«There will be 10 mountain arrivals, 4 of them will be very tough: Ancares, Lagos di Covadonga, Cuitu Negro and La Bola del Mundo - Bontempi explained - Two times trial: one team time trial of 16,2 km in Pamplona and 40 km of individual time trial in the 11th stage. Only 5 stages will be suitable for sprinters, maybe other 2 or 3 will have sprint ends if the fast riders could be very competitive on the hilly courses. Vuelta 2012's course it's quite simple to describe: it's very demanding», these are the words that Fabrizio Bontempi, Lampre-ISD's sport director, used to comment the presentation of the stages Spanish race.


Copyright © TBW
COMMENTI
chi si vede..
12 gennaio 2012 13:23 superpiter
ma questo qui è ancora in giro?

x superpiter
12 gennaio 2012 17:37 paliodelrecioto
"questo qui" è un ottimo tecnico, uno dei più preparati e con una passione per il suo lavoro che tu neanche ti immagini!
non ha mai avuto nessuna condanna di nessun tipo e quindi tu è meglio che conti almeno fino a tre prima di scrivere scemenze!

certo
12 gennaio 2012 19:54 sonoqua
quando avrà risolto la questione di mantova....

paliodelrecioto
12 gennaio 2012 21:19 zorro
Se come dici, perche' e' finito nell'Inchiesta di mantova e hanno richiesto la radiazione. dovresti informarti un po' di piu'. qualcuno e stato fermato al casello di Rovato con medicinali non idonei dalla GDF, e altre cose che sono agli atti, prima di parlare INFORMATI BENE, MA MOLTO BENE

Staremo a vedere!
12 gennaio 2012 23:06 paliodelrecioto
Una richiesta di condanna non è una condanna!
Quindi staremo a vedere!
Comunque non era Rovato, era Desenzano, prima di parlare informati MOLTO MA MOLTO BENE!

Strano...
13 gennaio 2012 09:59 Fra74
..per giorni e giorni si è parlato della inchiesta di Mantova...e poi più nulla...qualcuno sà e conosce meglio i dettagli pubblici che si possono scrivere per informazione?!? Ah, senza che ciò abbia a compromettere nulla...grazie...
Francesco Conti.

DS d'eccellenza.................
14 gennaio 2012 18:27 collinemoreniche
Probabilmente Superpiter non conosci bene il ciclismo e la situazione-Mantova.
A me non risulta che Fabrizio Bontempi sia mai stato fermato a Rovato o Desenzano e che siano state richieste squalifiche o sospensioni nei suoi confronti da organi federali ( FCI o CONI ).Quindi la Lampre fa bene a tenerselo stretto anche perchè è un DS d'eccellenza ed uno dei pochi che dedica del suo tempo libero al settore giovanile.... Quindi prima di parlare dovresti informarti un po' meglio e non sparare nel mucchio......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024