FIRENZE 2013. Il ministro Gnudi promette il supporto del Governo

| 12/01/2012 | 08:54

Atteso incontro tra il presidente del Comitato Organizzatore dei Mondiali in Toscana 2013 Renato Di Rocco e quello del Comitato Istituzionale, Riccardo Nencini, con il ministro del turismo e dello sport Piero Gnudi. Un incontro importante, proficuo e positivo, come hanno riferito Di Rocco e Nencini, piuttosto soddisfatti al termine dell’incontro romano, in quanto il supporto e il sostegno del Governo sono quanto mai importanti e preziosi per la rassegna iridata. I due esponenti dell’organizzazione hanno esposto al ministro, tra l’altro appassionato di ciclismo, l’iter percorso dall’assegnazione del mondiale nel settembre 2010 in Australia, fino ad oggi. Si è parlato anche dei contatti che ci sono stati nei mesi scorsi con gli esponenti del Governo precedente (con lo stesso Berlusconi, Letta e Matteoli), in merito ai finanziamenti per le infrastrutture ed anche delle cifre che sono circolate in questi mesi. Naturalmente il ministro Gnudi ha chiesto di esaminare l’ampia ed articolata documentazione già a suo tempo presentata per i mondiali in Toscana previsti dal 21 al 29 settembre 2013, il suo programma e le varie iniziative che dovrebbero essere realizzate. Lo stesso ministro ha peraltro convenuto sulla grande importanza per l’intera Nazione, di ospitare una rassegna così prestigiosa in una terra dove il ciclismo, la sua tradizione e i suoi valori hanno profonde radici nel sentimento popolare. È stato deciso di ritrovarsi ancora a breve, per affrontare in maniera ancor più incisiva i vari aspetti, ma intanto gli organizzatori hanno avuto l’assicurazione dal ministro “ che il Governo c’è e farà la sua parte in merito ai finanziamenti per il mondiale “. In fondo era questa la notizia che Di Rocco, Nencini e naturalmente i loro collaboratori, si attendevano da questo primo incontro romano con il nuovo ministro del turismo e dello sport.

                                ANTONIO MANNORI

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Attento Gnudi !!!
12 gennaio 2012 10:54 trifase
Ministro, si informi prima quanto e' costato il mondiale in Danimarca l'anno scorso. Mi pare meno di quelli che Bettini (ct della nazionale che ci rappresentera') ha evaso !!
Non scucia i nostri soldi a questi qua. Meglio rinunciare ai mondiali. Siamo stufi di pagare. Stufi !

Varese
12 gennaio 2012 13:14 ev
L'importante non prendere esempio da Varese 2008...per lo sperpero.
Infrastrutture??? vediamo se saranno dei magna magna (come a varese) o se nasceranno dei circuiti ciclisti protetti

ci vuole poco .......
12 gennaio 2012 16:48 geom54
basta levarlo (il supporto) al CALCIO CIALTRONE e meglio si avvicineranno anche molti altri SPONSOR.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024