| 11/01/2012 | 18:43 Il nuovo anno porta a Fabrizio Macchi un nuovo importante riconoscimento internazionale. Venerdì mattina a Innsbruck (Aut), il ciclista bi-campione del mondo e bronzo olimpico riceverà dall’AIPS, l'Associazione Internazionale della Stampa Sportiva, il prestigioso AIPS Power of Sport, un premio che i giornalisti sportivi di tutto il mondo hanno voluto assegnare al varesino per il positivo impatto sulla società che hanno avuto le sue vittorie e tutte le iniziative a favore della lotta contro il cancro da lui promosse. Oltre a Macchi, verranno assegnati riconoscimenti al Principe Alberto di Monaco per l’importante organizzazione da lui patrocinata Peace and Sport e il Principe Feisal Al Hussein di Giordania, presidente e fondatore dell’organizzazione internazionale non-governativa Generation For Peace. Nella giornata verranno assegnati anche gli AIPS Fair Play Awards, conferiti alla formazione B giovanile del Barcellona per aver dato l’opportunità alla squadra avversaria Castelldefels di segnare un gol, dopo che il Barcellona aveva fatto gol con il portiere avversario a terra; alla Nazionale femminile keniana di maratona per il gesto che Sharon Cherop e Priscah Jeptoo hanno compiuto nei confronti della compagna Edna Kiplagat, poi vincitrice del titolo mondiale, caduta durante la gara ai Mondiali di Daegu e aiutata dalle colleghe; all’arbitro francese Patrice Tondela che ha sospeso la partita Lagnieu - Roussillon per gli insulti razzisti che i giocatori delle due squadre si stavano lanciando e al capitano indiano di cricket Mahendra Singh Dhoni. La premiazione si svolgerà all’interno del 75° Congresso dell¹AIPS che aprirà i lavori proprio venerdì 13 mattina con giornalisti in rappresentanza di oltre 100 paesi e nel contesto dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili, che si svolgeranno proprio a Innsbruck da venerdì 13 al 22 gennaio. Nel frattempo, un nuovo compagno di viaggio affianca Macchi nel cammino verso il tanto atteso appuntamento con i Giochi Paralimpici di Londra, in programma dal 29 agosto al 9 settembre. “A Londra con Fabrizio” è infatti il nuovo video blog del campione varesino su GQ.com, il sito dell’importante mensile dedicato all’universo maschile. Una sorta di videodiario dove Fabrizio racconterà, attraverso immagini, il dietro le quinte della sua preparazione. Una video camera accompagnerà il ciclista ovunque, raccontandone curiosità ed aneddoti degli allenamenti, della vita in raduno con la Nazionale, della famiglia e del tempo libero. Il video blog, online dal 10 gennaio e presente nella sezione blog del sito, si apre con una video presentazione del campione durante l’ultimo raduno con la nazionale al Velodromo di Montichiari.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.