JUNIORES. Coppolillo lascia la guida tecnica della Sc Faentina
| 10/01/2012 | 16:32 A seguito dell’assemblea del Consiglio Direttivo della S.C. Faentina, il Presidente Sig.ra Annalisa Cavassi rende note le dimissioni da responsabile tecnico della squadra Juniores dell’attuale Direttore Sportivo il noto ex professionista Michele Copplillo. La sofferta decisione, maturata a causa delle persistenti difficoltà economiche e finanziare generali, è stata avanzata nel corso dell’assemblea, dallo stesso Michele Coppolillo. Il Consiglio Direttivo e la Presidentessa, dopo aver preso atto della irrevocabilità della decisione, hanno ringraziato il tecnico per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, per il senso di responsabilità e per lo spirito di attaccamento alla Società dimostrato anche in questo delicato momento.
Coppolillo ha manifestato la sua intenzione di rimanere socio della Società e di essere pienamente a disposizione del suo successore per qualsiasi suggerimento augurando a tutti un futuro ricco di soddisfazioni.
comunicato stampa
Questa la lettera che l’ex professionista Michele Copplillo ha fatto pervenire alla società:
Lettera Aperta, Alla inesauribile Presidentessa Annalisa, a tutti i membri del Consiglio Direttivo e a tutti i nostri numerosi soci sostenitori e tifosi A tutti i genitori e familiari e a quanti si sono adoperati nella Società alla riuscita di tutte le manifestazioni organizzate, dalle gare per tutte le categorie: giovanissimi esordienti allievi e juniores, ai giochi europei giovanili,alle gran fondo per cicloamatori. A chi ha percorso centinaia di chilometri per veder correre i “nostri ragazzi”, a chi ha pianto di gioia per una vittoria e a chi ha pianto ugualmente per una vittoria svanita per un soffio. A chi mi urlava “dai Coppo falli tirare” e a chi ha tirato, a chi in sede si fermava a parlare delle corse di oggi e di quelle di ieri ed era come parlare a un parente come fosse un fratello, zio,cugino,padre non fa differenza. A tutti i ragazzi che ho avuto l’onore e il piacere di allenare. A tutti Voi per questi splendidi otto anni
..un GRAN SIGNORE...fuori e dentro il ciclismo...
Francesco Conti.
Coppo!!!!
10 gennaio 2012 19:19daniele
Il ciclismo ha bisogno di gente come te, quindi .... un anno sabbatico e..... ancora in ammiraglia!! daniele tortoli
Deve essere solo un arrivederci !!!
11 gennaio 2012 08:39nordman
Carissimo Michele, ti ho visto correre la prima volta da dilettante a Villa San Martino di Lugo, in Romagna, quando, con i gloriosi colori della Coop. Ceramica del compianto ex campione Diego Ronchini, facesti mezza gara in fuga, naturalmente da solo, con il gruppo che ti inseguiva “pancia a terra”. Da allora ho sempre ammirato la tua grinta e la tua grande passione per il nostro sport, passione che ancora oggi ti spinge a pedalare con noi appassionati della domenica. La tua grinta, la tua professionalità, la tua passione e la tua competenza mancheranno al ciclismo giovanile romagnolo e nazionale, per cui mi auguro che questo sia solo un arrivederci. Se in futuro riuscirò, come sogno, ad avere il tempo di lavorare per una squadra giovanile, mi piacerebbe sicuramente averti al mio fianco. In bocca al lupo. Normanno Bartoli
TORTOLI...
11 gennaio 2012 11:31Fra74
magari Sig. Tortoli...al suo fianco...con i vari BERNARDINETTI, PETITTO, FIUMANA...etc...giovani interessanti...speriamo bene...in bocca al lupo a VOI tutti...ed a loro in particolar modo...
Francesco Conti.
Vai COPPO...io mi ti ricordo invece, giovanissimo, da dilettante..in maglia SICC (verde e gialla) di Pianello Vallesina (AN)...che bei tempi...ohi....
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...