TRENTINO. Una tappa a Mori per l'addio al ciclismo di Bertolini

| 10/01/2012 | 16:10
Un premio a una realtà attivissima in campo sportivo, un riconoscimento a un atleta eccellente, che concluderà la sua carriera quest'anno al campionato italiano: Alessandro Bertolini. Partirà da Mori la seconda tappa del 36° Giro del Trentino (17-20 aprile), quella che attraverserà la Valle dei Mocheni per concludersi a Sant'Orsola Terme. Inedite dunque sia la sede d’arrivo che quella di partenza: Mori non aveva mai ospitato prima d’ora la manifestazione organizzata dal Gs Alto Garda.
 
Balzata all'attenzione dei ciclofili per il suo bel velodromo che nel 2010 ha ospitato la rassegna tricolore su pista, Mori è la cittadina dove è nato e risiede Alessandro Bertolini, 40 anni, che a giorni rinnoverà il contratto con la Androni Giocattoli di Gianni Savio. In attesa dei campionati italiani su strada in Valsugana, dopo i quali appenderà la bici al chiodo, il ciclista trentino si godrà l'omaggio della sua terra, cercando di festeggiarlo anche con un buon risultato.
 
"Mori sede di tappa è un grande onore per me, una ciliegina sulla torta, ma è anche un premio per un comune che ha sempre investito molto sullo sport e sul ciclismo in particolare. Sono onorato di rappresentarlo" spiega Alessandro Bertolini, diventato professionista nel 1993 con la Carrera-Tassoni e cresciuto negli anni con le maglie di Brescialat, MG Maglificio, Cofidis, Mobilvetta  Design, Alessio, Domina Vacanze, Selle Italia, Diquigiovanni e Androni Giocattoli-CIPI.
 
"Sarà un'edizione molto intensa - prosegue Bertolini, campione italiano su pista dietro derny nel 2010 - a partire dalla cronosquadre, importante per i team in vista del Giro d'Italia, fino ai duri arrivi in salita. Anno dopo anno gli organizzatori raccolgono sempre più i frutti di un lavoro svolto in modo egregio. Io cercherò di difendermi, ci tengo a far bene".
 
Si completa così il quadro del Giro del Trentino 2012 che partirà il 17 aprile con la cronosquadre di 15,5 km fra Riva del Garda e Arco di Trento e salirà due giorni dopo ai 1156m di Punta Veleno (10 km con pendenza quasi sempre oltre il 14 per cento e punte del 18) e il 20 aprile fino ai 2242m del Passo Pordoi, con l’ascesa finale di 13 km a far da giudice dell'edizione numero 36.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
bertooooooo!!!!
10 gennaio 2012 16:56 corridore
BERTOLINI ALESSANDRO = Un vero campione...un vero UOMO!!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024