GIRO DEL FRIULI. Traguardo fissato a Gemona

| 05/01/2012 | 10:12
Cento 88 chilometri da Fontanafredda a Gemona, nove giri su due circuiti di cui tre alla partenza e sei all’arrivo, dieci Comuni di due province attraversati dalla carovana di atleti. Sono questi i principali numeri della 34. edizione del Giro del Friuli Venezia Giulia per professionisti, la manifestazione ciclistica del patron Gianni Biz che prenderà il via quest’anno giovedì 1 marzo. Gli organizzatori hanno da poco messo a punto tracciato e dettagli tecnici della gara, percorso che è stato prontamente inviato a tutte le principali squadre proteam, in vista della definizione del calendario tecnico della stagione che ha da poco preso il via in Australia.

La partenza è fissata alle 10.45 da via Cavour a Fontanafredda. Quindi l’attraversamento della provincia di Pordenone fino a Pinzano, dove il gruppo poi farà il suo ingresso nel Friuli Orientale. A quel punto saranno stati percorsi esattamente 100 dei 188,3 chilometri dell’intero tracciato che si concluderà al termine del sesto circuito a Gemona sotto il traguardo di viale Dante. A testare il tracciato nei prossimi giorni sarà il giovane locale Davide Cimolai, che gli organizzatori hanno fortemente voluto quale testimonial della manifestazione in linea con il passato, quando a pedale in anteprima sul Giro fu il “giallo” dell’Astana Enrico Gasparotto. Al suo rientro dall’Australia, il ciclista di Vigonovo da poco passato nella Lampare, monterà in sella per provare in anteprima il percorso disegnato come di consueto da Cesare Benvenuto e fornire così le proprie impressioni agli organizzatori.

La gara del nordest si pone anche quest’anno in calendario con qualche giorno di anticipo rispetto ad una delle prove che fanno parte del circuito organizzato dalla Rcs, ossia l’Eroica. Una scelta, quella di mantenere fissa la data agli inizi di marzo e a ridosso della importante manifestazione internazionale, che consentirà anche quest’anno di avere alla partenza le migliori squadre al mondo nonché i più quotati atleti che proprio lungo le strade del Giro del Friuli VG potranno iniziare la propria preparazione in vista delle grandi classiche del nord. «Il freddo e addirittura la neve che hanno contraddistinto l’edizione numero 33 della corsa – spiega Gianni Biz – non ci hanno scoraggiato nel mantenere fede alla data che ormai da anni caratterizza la nostra gara. Siamo ancora fermamente convinti che questo sia il periodo migliore per poter vedere all’opera i grandi campioni in una delle manifestazioni che in passato ha incoronato ciclisti professionisti emergenti che poi si sono messi in mostra durante tutta la stagione. Nonostante il periodo di crisi, a seguito del quale molte gare anche blasonate spesso spariscono dal calendario internazionale, anche questa volta abbiamo deciso di imbatterci in questa avventura con lo stesso spirito che contraddistingue i ciclisti. Ossia sacrificio fin dal primo chilometro, potendo contare su un lavoro di squadra di un team già rodato e che opera sempre con grande entusiasmo con l’obiettivo di tagliare in testa il traguardo. Sono certo che anche quest’anno i grandi nomi e prestigiosi team non mancheranno rendendo ancora una volta il giro del Friuli una gara internazionale tutta da seguire».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024