DILETTANTI. Carmiooro Pool Cantù, obiettivo crescere ancora

| 29/12/2011 | 20:06
Dopo il primo raduno con il direttore sportivo Gianluca Tonetti, la Carmiooro NGC Pool Cantù 1999 si è ritrovata poco prima di Natale con gli sponsor, dirigenti e personale tecnico presso il Quadrifoglio per lo scambio degli Auguri. Gli atleti hanno già ripreso la preparazione invernale. Quella che inizia, per la società del presidente Ecclesio Terraneo e del vice e team manager Antonio Meroni, sarà la quattordicesima stagione: un bel record per un team, unico nel comasco per élite-under 23, nato per dare sfogo all’attività nella massima categoria dilettantistica. ”In questi giorni sono state consegnate le bici Giant – ha precisato Antonio Meroni - fornite dalla Cicli Conti di Nibionno”.
Il primo ritiro pre-agonistico.
“L’abbiamo fissato dal 20 gennaio al 20 febbraio e come negli ultimi due anni gli atleti si prepareranno nel ritiro sul Lago di Como, a Menaggio: dove  Barindelli, Del Marco, Di Leo, Orlandi, Ponzoni ed il polacco Kuldeski, saranno presenti per l’intero periodo, mentre i giovani Guerrini, Mariani, Pozzoli e Quirci, per rispettare gli impegni scolastici, raggiungeranno i compagni solo ad ogni fine settimana”.
L’esordio agonistico?
“Avverrà con le prime gare della stagione, già dalla San Geo. La novità  importante che una volta iniziata l'attività agonistica, a fine febbraio, tornerà operativo dopo alcuni anni il ritiro permanente di Vertemate”.
Confermata la denominazione.
“Al fianco della Carmiooro Ngc primo
sponsor da segnalare l'ingresso nel Pool di una nuova azienda: la Sebi, trasporti internazionali di Vizzola Ticino, della famiglia Bonicalzi, con la speranza di instaurare un rapporto duraturo per il futuro”.
Obiettivo 2012?
“Ripeterci con le tre vittorie di prestigio ottenute da Barindelli, Vicini e Figini (sulla Ghisallo-Muro di Sormano) con una serie infinita di piazzamenti nei dieci. Non sono mancati riconoscimenti e premiazioni per questi  importanti traguardi conseguiti dai ragazzi diretti da Gianluca Tonetti,direttore sportivo confermatissimo alla sua  quarta stagione in ammiraglia”.
L’ex-professionista ha dato conferma di saper ottenere il meglio dalla squadra. “L’intendimento della società proseguire a lungo la collaborazione con il tecnico, ricalcando quanto fatto per otto anni dal primo d.s. della società Adriano Gelmini. Abbiamo poi intenzione di coinvolgere come dirigenti alcuni nostri ex-atleti sviluppando magari in futuro nuovi programmi sul ciclismo giovanile”.    

Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


Q36.5, marchio leader nell’abbigliamento tecnico per il ciclismo, è stato recentemente incluso nel report “100 Storie italiane di sport” e nel volume che ne è seguito: un racconto di cento aziende italiane che rappresentano l’eccellenza del Made in Italy, l’innovazione e la sostenibilità nel...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con un interessante mix tra novità e restrospettiva. La novità è rappresentata dalla Festa del Ciclismo Bresciano che si è è svolta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024