DILETTANTI. Ecco la nuova Viris Maserati edizione 2012

| 23/12/2011 | 17:51
Ospiti di Major Sport del dott.Giovanni Rispoli (Morpho Spa) e di
Manuel Botti è stata presentata a Piacenza la nuova Viris-Maserati.
Un bel progetto che senza dubbio darà luogo ad un ulteriore salto
di qualità. Ecco il nuovo gruppo sportivo Viris-Maserati fortemente
voluto dal general manager Leonardo Pirro e dal presidente Giulio
Maserati. L’unione di due formazioni storiche del panorama nazionale
dilettantistico ha portato alla costituzione di un club che avrà doppia
affiliazione in Lombardia (Vigevano) ed Emilia Romagna (Piacenza).
”Non è facile oggi come oggi portare avanti una struttura sportiva
e renderla sempre più professionale – spiega Pirro, una vita a fianco
della Viris-. Grazie a Giulio Maserati e a tutti coloro che ci supportano
la nostra crescita è sotto gli occhi di tutti: anno dopo anno la Viris Vigevano ha migliorato sotto ogni aspetto, sia dal punto di vista della
logistica che degli atleti, sia dalla conduzione sportiva che da quella
degli sponsor tecnici. In più l’ingresso del direttore tecnico Omar Piscina,
con il quale abbiamo lavorato benissimo nel 2011, è stato importante
per condividere momenti di visione guidata ed è servito ad ampliare
l’immagine del nostro team a grandi livelli. Stiamo facendo grandi
cose e gli obiettivi che ci siamo posti ci porteranno ancora più lontano”.
Un progetto a largo respiro quello della Viris Maserati che si avvale
del direttore tecnico Omar Piscina, del neo direttore sportivo Matteo
Provini, di un responsabile alla logistica come Alberto Cappelletti e
di collaboratori efficenti e preziosi quali sono Bruno Nese, Ernesto
Bassi, Benito Peraro, Mauro Banfi e Marco Pernigotti.
Poi messo in atto con la supervisione del Centro Mapei di Castellanza
dove gli atleti saranno assistiti e seguiti dal dott. Carlo Guardascione.
La conduzione della squadra sarà dunque affidata a Matteo Provini.
che della Viris-Maserati sarà il nuovo direttore sportivo:
”Dopo tanto tempo finalmente una grande occasione – spiega
Provini 39enne piacentino-. Con La Viris spero di trasmettere tutta
la mia esperienza e la passione a questi ragazzi, con i quali si è
creato un ottimo feeling. Da parte mia ringrazio il presidente
Maserati per aver accettato che io facessi parte di questo ambizioso
progetto. Con Piscina e gli altri sono sicuro che andremo d’accordo”.
Confermata una volta di più la fiducia a Cicli Rowa, l’azienda di
bicicletta che ha sede a Rimini e con la quale la Viris ha gareggiato
per tutta la stagione 2011. Mentre la novità riguarda Pissei che fornirà
l’abbigliamento da gara a tutto il team e lo staff dirigenziale.
Per quanto riguarda i programmi a breve termine, la Viris-Maserati
ha organizzato un mini-stage dopo le festività natalizie.
“Vogliamo partire subito bene-conclude Pirro- anche perché sarà
fondamentale arrivare ben preparati alle gare d’inizio stagione.
Le nostre ambizioni e i nostri obiettivi sono ovvi: andremo a correre
tutte le gare del calendario internazionale e nazionale, con la finalità
di poter partecipare al GiroBio”.


G.S. VIRIS-MASERATI - Roster 2012
Organigramma
Presidente: Giulio Maserati
Vice presidente: Vittorio Maserati
General manager: Leonardo Pirro
direttore tecnico: Omar Piscina
direttore sportivo: Matteo Provini
direttore sportivo: Ernesto Bassi
Coordinatore: Alberto Cappelletti
Medico sociale: dott. Luca Guardascione
preparazione atletica: Mapei Sport Center

CORRIDORI
Confermati:
Azzolini Matteo – under 23
Pozzo Mattia - elite

Nuovi:
Bonifazio Niccolò (dal Team Pbr) – under 23
Canali Mattia (dalla Simec Fanton) – under 23
Castelli Mirko (dalla SC Dalfiume - elite
Cigala Matteo (dal team Aspiratori Otelli) – under 23
Coccoli Massimiliano (dalla Lucchini Maniva Ski) – under 23
Costanzi Edoardo (dalla Trevigiani) – elite
Filosi Iuri (dal Team idea) – under 23
Milanesi Matteo (dalla Garlaschese) – under 23
Nardin Alberto (dalla Brunero) – under 23
Salvetti Tommaso (dalla Brunero) - elite
Vicini Mauro (dal Pool Cantù) – elite
Vigo Masssimiliano (dal Team Pbr) – under 23


Copyright © TBW
COMMENTI
che partenza!
23 dicembre 2011 21:13 wlafuga
Una bella realtà, complimenti a Piscina, a Pirro, ai Maserati e a Cappelletti. Mi sfugge solo una cosa riguardo a Provini. Leggo "Con La Viris spero di trasmettere tutta la mia esperienza e la passione a questi ragazzi" Due anni di esperienza con due trasferte annuali al comitato emiliano mi sembrano un po pochini come biglietto da visita...
"ringrazio il presidente Maserati per aver accettato che io facessi parte di questo ambizioso progetto." Detta così sembra proprio che il buon Provini si sia proposto...
Comunque è una gran bella squadra, complimenti e in bocca al lupo a tutti e forza Pozzo!!!!

x wlafuga
25 dicembre 2011 15:08 stefanomasetti
Non capisco queste critiche a Matteo Provini, evidentemente non lo conosci per niente........... visto che la sua esperienza non si limita al comitato regionale emiliano ma forse non sai che è anche già stato nei prof come 2 ds con la Tinkoff (giro d'irlanda)e poi 2 anni alla monsummanese-bedogni (dilettanti) 1 anno alla bottoli (con Rossato) insomma saranno 15 anni che segue corridori passando di categorie da Juniores ai Professionisti..........quindi prima di criticare informati.....
Saluti a tutti
Stefano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante èp lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024