CROSS. Roma si tinge di rosa con il memorial Romano Scotti

| 22/12/2011 | 16:42

La testimonianza che l’A.S.D. Romano Scotti riesca ad organizzare eventi di primissimo livello lo si era già capito lo scorso gennaio, quando venne allestito, a detta di molti, il più bel Campionato Italiano di Ciclocross di sempre.

Alcune volte, più che le parole, sono i numeri a far capire l’eccezionalità di un evento ed un’altra importante sfida è alle porte per il Comitato Organizzatore presieduto da Fausto Scotti,  il quale, il prossimo 29 e 30 Dicembre si vestirà, oltre che del ruolo di Direttore Tecnico della Nazionale Italiana, anche da organizzatore.

Si svolgeranno complessivamente, 5 gare nella giornata di Giovedì 29 Dicembre, le ultime due delle quali, nell’inedita e spettacolare formula notturna e ben 8 manifestazioni nella giornata clou di Venerdì 30 Dicembre, ivi comprensive le manifestazioni promozionali per le categorie giovanissimi.

Il rinnovato percorso di gara, che misura complessivamente 3144 metri, sarà quasi interamente visibile dalle tribune centrali dell’Ippodromo e il pubblico, potrà seguire le gare anche su gli oltre 350 monitor sparsi per tutta la struttura, oppure sul megaschermo di 6 metri per 6 posto in prossimità della zona arrivo.

15 telecamere, 10 cineoperatori, 2 registi, 2 responsabili audio/video e 2 ore di  diretta Rai Sport confermate a partire dalle ore 12:30 di Venerdì 30 Dicembre, che seguirà l’intera gara da 40 minuti delle Donne Elite e Uomini Juniores nonché la gara di 60 minuti riservata agli Elite / Under 23 Uomini. A questo proposito, proprio per esigenze televisive, il programma precedentemente comunicato ha subito delle leggere variazioni, che possono essere consultate direttamente sul sito internet ufficiale.

Tante novità riguardo ai premi in palio, come le 2 opere d’arte–sculture del valore di 4.500 Euro ognuna, raffiguranti la maglia rosa, preparate in edizione limitata dall’artista Giampiero Malgioglio.

A seguito del riconoscimento da parte dell’UCI di gara Internazionale C2, sarà anche previsto un montepremi in denaro tra i più ricchi della categoria che supererà oltre 7.000 Euro nelle due giornate di gare.

Il tocco del colore rosa non mancherà di certo sugli atleti che riusciranno a salire sul podio. A partire dalle originali medaglie a forma di ferro di cavallo, a suggellare il binomio vincente ippodromo-ciclocross, sino allo stravagante cappello, il Colosseo e la sciarpa che avvolgerà i primi di ogni categoria.

Naturalmente, a garanzia di un servizio di altissima qualità, partner eccellenti sono sempre in prima fila, confermando il loro sostegno alla competizione e alle iniziative che completano la manifestazione. Stiamo parlando di Roma Capitale e della Hippo Group Capannelle che ancora una volta rinnovano il loro impegno come sponsor ufficiali, così come Selle Italia che fornirà anche materiali, numeri e segnaletica, e la Sten Dart, che curerà tutto l’allestimento delle strutture supplementari.

La comunicazione viaggerà anche on-line su www.ciclocrossroma2011.com, ricco portale per l’accesso alle informazioni in tempo reale, che pubblicherà interamente in differita streaming, le immagini di ogni singola gara con il commento degli speaker ufficiali. Un sito internet che dispone di oltre 300 pagine consultate da 12.500 visitatori al mese in 38 paesi al mondo.

E per concludere, Roma 2011 -  Memorial Romano Scotti e senza dubbio l’evento dei record anche per essere stato il primo e l’ultimo evento tricolore nell’anno dei festeggiamenti dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

PROGRAMMA

GIOVEDI 29 DICEMBRE 2011
GARA POMERIDIANA E NOTTURNA - CAMPIONATO INTERSUD  - PROVA CROSS CUP LAZIO 2011/2012

10:00 – 15:00 Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Giovedi 29 Dicembre – Tutte le categorie.

 

10:00 – 12:00 Allenamento ufficiale ricognizione del percorso – Tutte le categorie
12:30 – 13:00 Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Tutte le categorie
13:30 – 14:00 Gara (30 minuti): Esordienti 2° anno – Allievi 1° e 2° anno - Uomini e Donne
14:20 – 15:00 Gara (40 minuti): Gara (40 minuti): Uomini Juniores - Donne Elite, Donne Under 23, Donne Junior
15:20 – 16:00 Gara (40 minuti): Uomini Master 4-5-6 Over, Donne Master 1-2
16:00 – 19:00 Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Venerdi 30 Dicembre – Tutte le categorie.
16:15 – 17:15 Gara (60 minuti): Uomini Master 1-2-3-Elitesport
17:30 – 18:30 Gara (60 minuti): Uomini Elite / Under 23 e professionisti.
19:00 – 19:30 Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Coppa Italia Esordienti e Allievi - Uomini e Donne

VENERDI 30 DICEMBRE 2011
GARA INTERNAZIONALE CAT. C2 - TAPPA FINALE GIRO D’ITALIA CROSS, COPPA ITALIA GIOVANILE, PROVA CROSS CUP LAZIO 2011/2012

08:00 – 12:30 Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Venerdi 30 Dicembre – Tutte le categorie.
09:00 – 09:40 Gara (40 minuti): Amatori Fascia 2 - Uomini Master 4-5-6 Over, Donne Master 1-2
09:45 – 10:15 Gara (30 minuti): Esordienti 2° anno – Uomini e Donne
10:30 – 11:10 Gara (40 minuti): Allievi 1° e 2° anno – Uomini e Donne
11:00 – 11:30 Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Gara Internazionale Cat. Juniores, Under 23 ed Elite - Uomini e Donne
11:30 - 13:30 Gimcana e manifestazione promozionale riservata alle Cat. Da G1 a G5 e non tesserati
11:20 – 11:40 Gara (20 minuti): Gara Giovanissimi G6 M/F
11:50 - 12:20 Allenamento ufficiale ricognizione del percorso – Uomini Elite / Under 23 e professionisti
12:30 – 13:10 Gara (40 minuti): Uomini Juniores - Donne Elite, Donne Under 23, Donne Junior
13:20 - 14:20 Gara (60 minuti): Uomini Elite / Under 23 e professionisti
14:40 - 15:40 Gara (60 minuti): Amatori Fascia 1 - Uomini Master 1-2-3-Elitesport
16:00 – 16:30 Cerimoniale di chiusura

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024