GP COSTA ETRUSCHI. Tante le novità per il 2012

| 22/12/2011 | 15:23
Il 2012 del ciclismo professionistico italiano
partirà dalla Toscana con il Gran Premio Costa degli Etruschi Trofeo TMC Transformers che torna a essere la prova d'apertura del calendario nazionale.
Un motivo di soddisfazione in più per l'Associazione Sportiva Costa degli Etruschi che nel 2012 festeggia l'edizione numero XVII di questa gara che ha saputo crescere anno dopo anno grazie all'impegno e alla passione dello staff organizzativo e al contributo fondamentale di sponsor importanti come TMC Transformers, che credono nel ciclismo e continuano a sostenere l'evento.
L'appuntamento con il Gran Premio Costa degli Etruschi, che anche quest'anno sarà dedicato alla memoria di Sauro Bettini il fratello maggiore del due volte campione del mondo e oro olimpico Paolo Bettini, è fissato per sabato 4 febbraio. Tante le novità dell'edizione 2012, a cominciare dal percorso. 194,6 i km totali, con la partenza si ritorna a San Vincenzo (LI) dove il gruppo  prenderà il via dall'Hotel Riva degli Etruschi.
Da qui i corridori punteranno verso sud, per la prima volta nella storia della corsa, andando a interessare alcuni dei luoghi simbolo della Costa degli Etruschi come Populonia, Baratti, Venturina e affrontando la salita di Campiglia Marittima prima, asperità di giornata, dove i corridori potranno "accendere" la corsa.
Rientrato su San Vincenzo, il gruppo inizierà a risalire la costa tornando sul percorso tradizionale verso Donoratico e La California per poi puntare su Bibbona e andare ad affrontare le salite di Canneto e Monteverdi Marittimo. L'ultima parte della corsa come sempre vedrà il gruppo sfilare ad alta velocità sul circuito da ripetere 5 volte con arrivo sulla Via Aurelia a Donoratico (LI).
"Il nuovo percorso si potrebbe prestare anche a un colpo di mano" ha spiegato Italo Barsacchi, anima e cuore del comitato organizzatore assieme a Gerardo Carpentieri. "Per i più coraggiosi c'è infatti terreno per tentare una sortita da lontano. Dipenderà molto da come le squadre interpreteranno la gara e se qualcuno avrà la forza di tentare di evitare lo sprint di gruppo."
Dopo "l'era Petacchi" nel 2011 a sfrecciare sotto il traguardo di Donoratico a braccia alzate è stato il giovane talento della velocità e della pista italiana Elia Viviani (Team Liquigas Cannondale). Chi scriverà il proprio nome nell'albo d'oro 2012? Comunque vada lo spettacolo sarà assicurato grazie al lavoro degli organizzatori che stanno facendo il massimo per allestire un campo partenti di livello, sia in campo nazionale che internazionale.
"Stiamo lavorando per avere anche qualche squadra World Tour straniera" continua Barsacchi. "A breve comunicheremo l'elenco delle squadre  e dei corridori iscritti alla corsa."

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quest'anno si sta divertendo a gustarsi tutto il ciclismo "dal divano" senza le pressioni da direttore sportivo, e noi siamo lieti di averlo spesso come opinionista ai nostri microfoni. O meglio, al nostro telefono. Subito dopo il notiziario di Paolo...


Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024