FARNESE. Concluso a Montecatini il primo raduno del team

| 21/12/2011 | 17:11
E' finito il primo ritiro Farnese Vini Neri Sottoli 2012. Un ritiro che ha consegnato tre convinzioni su tutte: il gruppo c'è, le fondamenta della stagione sono state gettate e i bagni in piscina di dicembre fanno male ma divertono. La prima certezza deriva dal carisma di Scinto, che una volta capito, si fonde con quello dei leader del team (il nuovo arrivato, Pozzato, il corridore cresciuto, Gatto e il novello veloce, Guardini) e l'alchimia diventa perfetta. La seconda certezza è data dal lavoro svolto: nonostante il brutto tempo di due giornate, per il resto la squadra ha potuto lavorare a fondo, con diverse distanze e lavori specifici, insieme a momenti di training e formazione su materiali, posizioni, alimentazione e dettagli che durante la stagione fanno la differenza. La terza convinzione deriva dal clima scherzoso instauratosi tra atleti, staff e management, che nella piscina esterna dell'Hotel Croce di Malta ha trovato il suo massimo momento di espansione. “Tra una risata e l'altra qualcuno è volato in piscina – spiega ridendo Luca Scinto, con quel fare burlone tipico dei Toscani che nasconde però la soddisfazione per i segnali ricevuti da questo primo ritiro - sinceramente è stato un gioco piacevole. E a parte questo, abbiamo lavorato tutti con attenzione, affinando i gruppi di lavoro e conoscendoci a vicenda. Con il prossimo ritiro di Gennaio (a Sperlonga, indicativamente tra il 7 e il 20 gennaio, n.d.r.) la squadra sarà pronta per la stagione. Non dovrei dirlo, ma sono molto fiducioso... e andiamo meglio dello scorso anno”.
Parole sicure quelle del Pitone, che ha salutato i suoi atleti insieme ai colleghi Serge Parsani, Stefano Giuliani e Leonardo Scarselli raccomandandosi due cose soltanto: “allenatevi e non mangiate troppo”. Le vacanze di natale sono alle porte, e all'orizzonte si vedono già le prime luci del nuovo anno.



The first training of Farnese Vini Neri Sottoli is finished. A work session that has delivered on all three convictions: the group there is, the foundations for the next season were laid and swimming in the pool in December are unpleasant but funny. The first certainty comes from the charisma of Scinto, that once understood, is fused with that of team leaders (the newcomer, Pozzato, the runner grew up, Oscar Gatto, and the new fast Andrea Guardini) and the chemistry becomes perfect. The second certainty is given by the work done: despite the bad weather of two days, for the rest of training the team was able to work hard, with a lot of cycling and specific work, with moments of training about materials, positions, food and details that during the season make the difference. The third conviction comes from the playful atmosphere established between athletes, staff a nd management, which in the outdoor swimming pool of Hotel Croce di Malta in Montecatini has found its greatest moments "Between a laugh and the other someone flew in the pool - Luca Scinto says laughing, with a joker tone that hides the satisfaction for the signals received from this first retreat - it was a nice game. And apart from that, we worked hard, knowing each other. With the upcoming retirement of January (in Sperlonga, approximately since 7th to 20th January) the team will be ready for the next season. I should not say, but I am very confident ... and we go better than last year".
Luca Scinto has greeted his athletes with his colleagues Serge Parsani, Stefano Giuliani and Leonardo Scarselli recommending only two things: "work out and not eat too much." The Christmas holidays are coming, and at the horizon there are already the dawn of the new year.
Copyright © TBW
COMMENTI
grande farnese
21 dicembre 2011 19:04 ELIOT
mi sembra ci siano + direttori sportivi che corridori, speriamo siano in forma , visto i numerosi impegni della stagione , prenderanno il posto dei corridori .....che mi sembrano pochini .
in bocca al lupo a Scinto e a tutta la banda FLU ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024