LAMPRE. Bono e Righi: Scarponi al Tour? Bella idea

| 19/12/2011 | 17:37
Anche Daniele Righi, bandiera in bici della Lampre-ISD, si è espresso a riguardo della riflessione di Michele Scarponi sulla scelta tra Giro d'Italia e Tour de France per il 2012.
“Quella del Tour de France può essere una possibilità stimolante che gratificherebbe Scarponi a un livello enorme. Michele ha tutte le qualità per ben figurare in Francia e per vincere tappe importanti , visto che possiede carattere e grinta da vendere e in salita non è inferiore a nessuno. Però, per essere all'altezza dei pretendenti alla maglia gialla, dovrebbe migliorare a cronometro: si difende già bene ma, in prove lunghe come quelle proposte nel Tour, bisogna avere qualcosa in più anche contro il tempo.
A livello di motivazioni, Giro e Tour offrono spunti differenti: la Corsa Rosa ti restituisce un affetto da parte del pubblico e un fascino per la tradizione inimitabili, rappresenta la possibilità di realizzare il sogno di ogni corridore italiano, ovvero quello di vincere il Giro; la Grande Boucle, al contempo, con la sua asprezza e il suo essere composto da 21 tappe che si trasformano in 21 campionati del mondo, può renderti un ciclista epico.
Scarponi deve sapere di avere una certezza: tutti i corridori che saranno chiamati a supportarlo, saranno molto motivati e sapranno assisterlo al meglio.

"Ci sono molte variabili da considerare per effettuare una scelta così importante: sono certo che Scarponi, con i consigli dello staff tecnico, saprà decidere al meglio - ha sottolineato Matteo Bono, corridore in blu-fucsia dal 2006 - Il percorso di Michele al Giro d'Italia è ormai sotto gli occhi di tutti gli appassionati: la sua crescita nella Corsa Rosa è stata notevole, nel 2011 ha conquistato il suo primo podio e il prossimo anno potrà puntare con convinzione al bersaglio grande. Al suo fianco, avrà una squadra all'altezza di ogni situazione, sia che la sua scelta cada sul Giro che sul Tour. Per quanto riguarda la corsa francese, mi sembra che sia maggiormente condizionata dagli imprevisti e dalle situazioni, basta guardare all'edizione 2011 con tutte le cadute e gli stravolgimenti di classifica. Questo mi porta a pensare che, in un anno nel quale Scarponi può raggiungere il massimo della sua maturazione, su un percorso a lui adatto come è quello del Giro, sia rischioso preferire una partecipazione al Tour piuttosto che alla Corsa Rosa".

In foto (foto Bettini), Bono e Righi al lavoro per la squadra.

 

Daniele Righi too pronounced his opinion about the discussion of the choice of Michele Scarponi on Giro d'Italia or Tour de France in 2012.
"Tour de France is a very exciting oprion that would give Michele a huge recognition. Michele's qualities would grant him to obtain good results in France and maybe to win top stages, since he's also a battling rider with grind and he's one of the top climbers. However, if he wants to be competitive for the yellow jersey, he should improve in time trial: he's already quite good, but in long time trial such Tour's ones, he needs to improve his quality.
For what concerns motivations, Giro offers the huge warm by the fans and an inimitable charme of the tradition, the victory in the Pink Race is the dream of every Italian cyclist; Grande Boucle, meanwhile, thanks to his hardness allows a rider to become heroic".

"There are many aspects to consider before such important choice: I'm sure that Scarponi, thanks to the suggestions of the technical staff, will decide the best - Matteo Bono pointed out - The career of Michele in Giro d'Italia is now well known: his improvement in the Pink Race has been huge, in 2011 he obtained his first podium and in 2012 he'll be able to try to hit the big target. For what concerns Tour de France, I think it is more conditioned by the hazards, as 2011 edition showed with crashes and changes in the overall standing. So, in my opinion, this could be a good year for Scarponi to try the assault to Giro.

In photo (photo Bettini), Bono and Righi leading the bunch.
Copyright © TBW
COMMENTI
19 dicembre 2011 19:34 foxmulder
Vero è che gli anni, anche per Scarponi, non tornano indietro ma vanno avanti. Vero è che il buon Michele a cronometro non è fermo. Io comunque attenderei un percorso più adatto. Se parteciperà (e non ho quasi nessun dubbio in merito), sarà difficile scalzare un Contador dal gradino più alto del podio. E io, francamente, preferirei un primo posto al Giro (possibile) che un secondo o terzo posto al Tour (quasi certo).

podio certo??
20 dicembre 2011 12:19 cocco88
cn qli risultati ha un podio certo??' io ne vedo almeno 6 0 7 migliori di scarponi al tour... a malapena una top ten certa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024