DE MARCHI: Nel 2012 voglio crescere ancora

| 19/12/2011 | 13:32
Alessandro De Marchi, il  venticinquenne corridore friulano in forza al Team Androni Giocattoli, sta preparando la prossima stagione con grande entusiasmo e determinazione.
“Quella che sta per iniziare sarà la mia seconda vera stagione da professionista, visto che lo stage del 2010 è stata una breve esperienza, e voglio partire con il piede giusto. Sono soddisfatto di quanto fatto l’anno scorso ma lo considero solamente un buon  punto di partenza”.
Sicuramente Alessandro è riuscito a mettersi in evidenza riuscendo a collezionare prestazioni importanti già da neoprofessionista: la lunga fuga alla Milano Sanremo, il settimo posto al Giro dell’Appenino, il sesto posto alla prima tappa al Giro del Trentino e soprattutto la grande avventura del Giro d’Italia.
“Si sicuramente l’esperienza al Giro è stata la più importante, il solo prendervi parte è stata la coronazione dei miei sogni da bambino, arrivare a Milano poi è stata una grande soddisfazione ma soprattutto mi ha fatto piacere riuscire a farmi notare nelle tappe a cronometro”.
Alessandro però ha affiancando all’attività su strada a quella su pista conquistando anche a settembre il campionato Italiano inseguimento a squadre, il secondo posto nella prova dell’inseguimento individuale e la maglia azzurra agli ultimi Europei.
“La pista l’ho sempre frequentata fin da bambino, la ritengo una palestra fondamentale sia per far crescere il motore sia e soprattutto per affinare le doti di equilibrio e controllo della bicicletta. Le mie caratteristiche d’altro canto sono chiare: sono un passista che tiene nei percorsi impegnativi e si adattano allo sforzo richiesto nell’inseguimento.
Non mi spaventa quindi provare ad andare in fuga da lontano o lavorare per la squadra quando c’è da portare in volata il nostro velocista o, come è successo al Giro, aiutare gli scalatori a prendere le posizioni migliori prima della salita. Quello di cui sono sicuro però è che ogni volta che attacco il numero sulla schiena voglio mettermi in gioco fino in fondo.
L’anno prossimo quindi voglio partire forte, magari riprovando una fuga alla Sanremo, riconquistarmi un posto al Giro, e provare a migliorarmi nelle cronometro con uno sguardo particolare alla prova tricolore. Ma è presto per fare progetti, per ora conta solo macinare km...”
Un ragazzo, quindi, con la testa sulle spalle e i piedi ben piantati… sui pedali, che sicuramente è pronto a dar battaglia.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024