Martinelli: Cunego è stanco, qualcosa abbiamo sbagliato

| 07/10/2005 | 00:00
Affiorava un leggero filo di delusione nel team Lampre-Caffita, alla termine della Coppa Sabatini. Damiano Cunego era molto atteso sulle strade della Valdera, ma forse già domenica a Zurigo, sia il campioncino veronese che Giuseppe Martinelli, suo tecnico e mentore, si erano accorti che la condizione non era più quella del Trofeo Melinda, all’inizio di settembre. «Damiano ieri non era in giornata - confessa Martinelli -. Sono stato io ad insistere a non mollare, volevo che facesse la corsa, anche per rispetto nei confronti dei ragazzi che si erano impegnati già dalle prime battute della Coppa Sabatini. Alla fine però, Damiano non aveva la gamba e non è riuscito ad entrare nel gruppo dei 21 uomini che si è in pratica, giocato la corsa». Il tecnico bresciano è realista a questo punto, nel porsi gli obiettivi per questi ultimi giorni di fine di stagione. «A Zurigo domenica ho visto corridori pedalare davvero molto forte, Bettini in primis. Saranno questi che si giocheranno queste ultime gare. Per quanto riguarda Damiano, devo dire che lo vedo in calando. Molto probabilmente incomincia a pensare all’anno prossimo, considerando che quest‚anno ormai è andato. Penso che a settembre, si sia corso troppo poco e che si sia perso un po’ di mordente. Quattro corse sono davvero poca cosa. Ci siamo intestarditi negli allenamenti, perchè sapevamo che tutti gli altri corridori erano a correre. Alla fine però, penso che sarebbe stato meglio correre di più ed allenarsi un po' meno». Un’analisi lucida e serena, nella quale Martinelli cerca di definire quella che avrebbe dovuto essere la migliore strategia di corsa e di allenamento per Damiano. «Forse sarebbe stato meglio se a settembre Damiano avesse corso una corsa a tappe, quale ad esempio il Giro di Polonia. La logica induce a pensare anche che ad agosto è stato raggiunto il punto ottimale che poi però, è stato difficile da mantenere. La mononucleosi lo aveva sensibilmente debilitato. Si era dovuto lavorare molto, forse troppo, per arrivare a quei livelli. Quando fai fatica a trovare la condizione, è comunque difficile riuscire a mantenerla per periodi piuttosto lunghi». Il programma di questo finale di stagione, non dovrebbe comunque subire delle variazioni. «La cosa più sicura sarà che faremo la trasferta in Giappone, un impegno che abbiamo assunto già da tempo con gli sponsor. Probabilmente comunque, faremo tutte le corse che avevamo in programma. Penseremo un po’ meno in grande. Tutto qui». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024