UTENSILNORD NAMED. Terminato a Brescia il primo raduno

| 18/12/2011 | 13:56

Si è concluso il primo raduno collegiale del team UTENSILNORD NAMED di Fabio Bordonali, riunitisi a Brescia presso il Master Hotel. Nella prima giornata i corridori si sono sottoposti alle visite di idoneità agonistica. Nel pomeriggio, il Team  manager Bordonali ha incontrato gli atleti e ha dato il benvenuto ai nuovi corridori. La giornata di sabato si è svolta con la consegna delle fantastiche biciclette De Rosa, scatenando l’entusiasmo degli atleti, seguito dalla visita degli  sponsor tecnici (abbigliamento da gara”Biemme”, vestiario da riposo e maglieria di  Paolo Reginato”, caschi “Las” ), che hanno presentato i prodotti che verranno forniti alla squadra. Nel  pomeriggio si è tenuta la presentazione dei Pordotti Named sport,  conferenza iniziata con il saluto dal presidente di Named il sig. Fabio Canova che ha espresso la propria soddisfazione di accompagnare il Team di Bordonali,  con l’obiettivo di crescere insieme in un progetto solido e molto stimolante. Successivamente il sig.Raffaello Marmonti Sport Manager Named e il dott. Avaldi hanno fatto una esaudenti relazione dei prodotti Named Sport con un slogan ben preciso "Migliora la tua performance in modo naturale." con una sana e corretta cultura dell’integrazione. Praticando attività fisica e apportando quindi stress anomali al nostro organismo, le esigenze ed i fabbisogni alimentari cambiano e la normale alimentazione non è in grado di supplire a tali nuovi bisogni. L'integratore quindi altro non è che uno strumento, a disposizione dello sportivo, per contrastare efficacemente il decadimento energetico e prevenire le problematiche correlate ad un'intensa attività sportiva. Ogni momento dello sport ha diverse esigenze: con l'integrazione, infatti, è possibile fornire appositi nutrienti prima, durante e dopo l'attività sportiva, permettendo un ottimale svolgimento della stessa e un veloce recupero delle energie profuse nell'allenamento. Sono tanti i nutrienti utili nello svolgimento di un'intensa stagione agonistica tarati sui reali bisogni dell'atleta e possono essere un valido aiuto per poter svolgere il proprio sport in salute e nel rispetto della fisiologia dell'organismo. Quindi un kit di integratori per ogni momento dello sforzo fisico:

·                          Pre-workout

·                          During-workout

·                          Post-workout

·                          Antinfiammatori

·                          Barrette

·                          Energia

·                          Recupero

·                          Eliminazione acido lattico

·                          Stress e stanchezza

·                          Forza e vitalità

Gli integratori, però, non sono tutti uguali, né dal punto di vista qualitativo, né per la loro destinazione d'uso. Named si eleva qualitativamente nel mondo dell’integrazione sportiva, vantando un bagaglio sostenuto da studi clinici e testato da sportivi di altissimo livello.

La Named Sport farà un test personalizzato ad ogni atleta, per individuare il suo proprio kit di integratori.

Molto soddisfatto di questo primo incontro collegiale dove si son gettati le basi per il 2012 è il team Manager Fabio Bordonali che commenta: “Abbiamo fatto un po’ conoscenza con i nuovi arrivati. Ho visto nei loro occhi la volontà di lavorare, spirito di sacrificio ed entusiasmo, caratteristiche essenziale nella vita, e buona base di partenza per ottimizzarle nel ciclismo. Lavorare con i giovani mi è sempre piaciuto,  e sono fiducioso che insieme, in questo gruppo molto equilibrato, cresceremmo e otterremmo degli ottimi risultati. Spero di trovare in questi giovani atleti il campione del futuro” Ha concluso Bordonali.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024