CICLOCROSS. Roma pronta per il memorial Scotti

| 16/12/2011 | 17:00
Dopo i campionati italiani assoluti del mese di gennaio, l’Asd Romano Scotti raddoppia l’appuntamento con il ciclocross all’interno dell’Ippodromo delle Capannelle con la seconda edizione del Memorial Romano Scotti, in programma a Roma, Giovedì 29 e Venerdì 30 Dicembre.
La gara oltre essere valevole come prova Internazionale, richiamando l’attenzione dei più importanti specialisti europei della disciplina, sarà valida come ultima tappa del Giro d’Italia Ciclocross, prova unica di Campionato Intersud e Coppa Italia Giovanile esordienti-allievi per rappresentative regionali nonché abbinata al circuito regionale Cross Cup Lazio. Sono ammessi alla partecipazione, anche i tesserati facenti parte degli Enti della Consulta.
Saranno attesi nella Capitale i migliori atleti italiani come test decisivo per cercare la forma migliore in vista dell’appuntamento tricolore del 7-8 gennaio 2012 al Safety Park di Vadena (Bolzano) oltre a diversi campioni di provenienza internazionale.
Una nuova immagine per la manifestazione riproposta dall’Asd Romano Scotti, in sinergia con la Hippo Group Capannelle e Roma Capitale, per dare continuità allo straordinario risultato ottenuto all’inizio dell’anno quando, l’impianto ippico romano ospitò dal 5 al 9 gennaio scorso 15.000 spettatori, 250 società e oltre 1.000 atleti in un contesto unico senza precedenti.
“Ci aspettiamo anche quest’anno l’ennesima e magnifica giornata di sport e di festa per agonisti, amatori, famiglie e bambini – sottolinea il presidente del Comitato Roma 2011 Fausto Scotti - frutto di un’organizzazione all'altezza della qualità dell'evento posto a una settimana dai campionati italiani assoluti di Bolzano. Una gara dalla caratura nazionale ed internazionale che è stata resa possibile grazie al patrocinio di Roma Capitale, alla stretta collaborazione con la Hippo Group Capannelle del direttore Elio Pautasso e delle aziende a cui va il più fervido ringraziamento per aver creduto al nostro progetto e sostenuto la manifestazione”.
Le novità della seconda edizione riguardano principalmente la rivisitazione del percorso che misura ufficialmente 3144 metri e la possibilità da parte di tutti gli atleti di correre in tutte e due le giornate in calendario.
Giovedì 29 apriranno la due giorni di gara gli esordienti e allievi (uomini e donne) nel primo pomeriggio (ore 13,30) per lasciare spazio a Juniores e Donne Agoniste (ore 14,20), i Master 4-5-6 over (Fci ed Enti) e le Donne Master 1-2 (ore 15,20). Al calar della sera l’impianto ippico si illuminerà per accogliere le competizioni riservate a Elitesport, Master 1-2-3 uomini (ore 16,15) e la chiusura con Elite ed Under 23 (ore 17,30). Verranno vestite le maglie di Campione Nazionale Intersud e calerà anche il sipario sul circuito regionale Cross Cup Lazio.
Venerdì 30 sarà la giornata clou per lo svolgimento della Coppa Italia Giovanile Esordienti-Allievi e  per assegnare definitivamente le ultime maglie rosa tra agonisti e amatori. Si tornerà a gareggiare di primo mattino con i Master 4-5-6, Donne Master 1-2 alle ore 9,00 e poi con la seconda fascia amatoriale prevista alle 9,50 con gli Elitesport, Master 1-2-3. La Coppa Italia per rappresentative regionali scatterà alle 11,10 con gli Esordienti 2° Anno che lasceranno il posto agli Allievi alle 11,50. In tarda mattinata alle 13,00 avranno luogo le prove riservate a Juniores e Donne Elite-Under 23-Junior e dalle 13,40 la batteria promozionale per i G6 (in attesa di passare nel 2012 Esordienti 1° anno) parallelamente alla gimkana promozionale (11,30-13,30) dai G1 ai G5 e i non tesserati. Chiusura con la gara regina per gli Elite-Under 23 prevista alle 14,30.
Riconfermata la diretta su Rai Sport, così come la logistica a contorno dell’evento come la trasmissione di tutte le gare per mezzo di tv a circuito chiuso all’interno dell’impianto, gli alberghi e la ristorazione a prezzi convenzionati, l’allestimento di stand gastronomici dove sarà possibile acquistare prodotti tipici regionali di Roma e dei Castelli Romani.
Per quanto riguarda le iscrizioni, sia per le categorie agonistiche, che per le categorie amatoriali, esse dovranno pervenire entro il 28 dicembre, attraverso il sistema informatico federale (all’indirizzo http://fci.ksport.kgroup.eu/Fci/ - gara di giovedì 29 dicembre ID 41013 – gara di venerdì 30 dicembre ID 40798). Per i tesserati agli enti della consulta saranno accettate le iscrizioni pervenute entro e non oltre il 28 dicembre attraverso il modulo di registrazione on line oppure via mail all’indirizzo iscrizioni@ciclocrossroma2011.com.
A tale riferimento si potrà accedere direttamente dal sito www.ciclocrossroma2011.com (che un anno fa registrò 75.000 visite e 300.000 pagine visualizzate nei due mesi precedenti l’evento) dove si possono trovare tutte le info relative a organizzazione, programma, percorso, logistica alberghiera, accrediti per la stampa.
Ci sono tutti gli ingredienti per una manifestazione destinata a lasciare il segno prima di brindare al nuovo anno che verrà. Tutte le informazioni viaggiano on-line sul sito ufficiale della manifestazione, http://www.ciclocrossroma2011.com/ e sulla pagina ufficiale Facebook “Ciclocross Roma 2011 – Memorial Romano Scotti”.
PROGRAMMA UFFICIALE
GIOVEDI 29 DICEMBRE 2011
GARA POMERIDIANA E  NOTTURNA - CAMPIONATO INTERSUD - PROVA CROSS CUP LAZIO 2011/2012
10:00 – 15:00     Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Giovedi 29 Dicembre – Tutte le categorie.
10:00 – 12:00     Allenamento ufficiale ricognizione del percorso – Tutte le categorie
12:30 – 13:00     Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Tutte le categorie
13:30 – 14:00     Gara (30 minuti): Esordienti 2° anno – Allievi 1° e 2° anno - Uomini e Donne
14:20 – 15:00     Gara (40 minuti): Gara (40 minuti): Uomini Juniores - Donne Elite, Donne Under 23, Donne Junior
15:20 – 16:00     Gara (40 minuti): Uomini Master 4-5-6 Over, Donne Master 1-2
16:00 – 19:00     Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Venerdi 30 Dicembre – Tutte le categorie.
16:15 – 17:15     Gara (60 minuti): Uomini Master 1-2-3-Elitesport
17:30 – 18:30     Gara (60 minuti): Uomini Elite / Under 23 e professionisti.
19:00 – 19:30     Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Coppa Italia Esordienti e Allievi - Uomini e Donne
VENERDI 30 DICEMBRE 2011
GARA INTERNAZIONALE Cat. C2 - TAPPA FINALE GIRO D’ITALIA CROSS, COPPA ITALIA GIOVANILE, PROVA CROSS CUP LAZIO 2011/2012
08:00 – 12:30     Verifica tessere, consegna numeri e pacco gara – Solo per le gare di Venerdi 30 Dicembre – Tutte le categorie.
09:00 – 09:40     Gara (40 minuti): Amatori Fascia 2 - Uomini Master 4-5-6 Over, Donne Master 1-2
09:50 – 10:50    Gara (60 minuti): Amatori Fascia 1 - Uomini Master 1-2-3-Elitesport
11:00 – 11:30     Riunione Tecnica per Direttori Sportivi - Gara Internazionale Cat. Juniores, Under 23 ed Elite - Uomini e Donne
11:30 - 13:30     Gimcana e manifestazione promozionale riservata alle Categorie da G1 A G5 e non tesserati
11:10 – 11:40     Gara (30 minuti): Esordienti 2° anno – Uomini e Donne
11:50 – 12:30     Gara (40 minuti): Allievi 1° e 2° anno – Uomini e Donne
13:00 – 13:40     Gara (40 minuti): Uomini Juniores - Donne Elite, Donne Under 23, Donne Junior
13:40 - 14:10     Gara (20 minuti): Manifestazione Promozionale Categoria G6
13:40 - 14:10     Allenamento ufficiale ricognizione del percorso – Uomini Elite / Under 23 e professionisti
14:30 - 15:30     Gara (60 minuti): Uomini Elite / Under 23 e professionisti
15:30 – 16:00     Cerimoniale di chiusura
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024