FCI. Martedì l'appuntamento col "Giro d'onore"

| 16/12/2011 | 14:45
Il ciclismo festeggia i suoi campioni, anche quest'anno con il Giro d'Onore saranno premiati gli atleti e i tecnici azzurri che hanno difeso e tenuti alti i colori della bandiera italiana nei massimi eventi mondiali ed europei della stagione 2011. L'appuntamento è fissato per martedì 20 dicembre a Roma presso il Salone d'Onore del CONI (Palazzo H - Foro Italico) dove la cerimonia avrà inizio alle ore 12.00.
Saranno oltre quaranta le medaglie consegnate agli atleti e ai tecnici azzurri che si sono distinti con merito in tutte le discipline del ciclismo, su strada, in pista e nel fuoristrada, in tutte le categorie dagli junior ai professionisti; senza dimenticare gli atleti paralimpici che tante soddisfazioni hanno saputo regalare all'Italia in questa stagione. Atleti e tecnici saranno premiati nella splendida cornice offerta dal Salone d'Onore dinanzi al Presidente del CONI Giovanni Petrucci, del Segretario Generale Raffaele Pagnozzi e del Presidente della FCI Renato Di Rocco.
Medaglie che premiano i risultati degli atleti ma che assumono un valore ancora più importante perché testimoniano tutta la vitalità del ciclismo azzurro che si conferma più forte di ogni difficoltà, anche di quella crisi che sta attanagliando la società e che quindi anche il mondo dello sport si trova inevitabilmente costretto a dovere fronteggiare con impegno, sacrificio e dedizione. Inoltre in occasione del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia il Giro d'Onore, reintrodotto dal Presidente della FCI Renato Di Rocco all'inizio del primo mandato, accresce
ulteriormente la sua valenza esaltando lo spirito di appartenenza e l'attaccamento alla maglia azzurra.
La Federazione Ciclistica Italiana guarda non solo alle vittorie, ma anche ad altri aspetti importanti, quali il superamento di divisioni e contrasti appartenenti al passato, la collaborazione con gli enti locali e con le scuole che, nel segno della "bicicletta come stile di vita", fa perno sui temi sensibili della sicurezza, della salute, della difesa e della valorizzazione dell'ambiente attivando una svolta culturale sempre più diffusa e condivisa.
Tra i premiati, le splendide atlete del Commissario Tecnico Edoardo Salvoldi, con la due volte iridata Giorgia Bronzini alla testa di un gruppo di giovani speranze, come la campionessa del mondo ed europea della corsa a punti juniores Maria Giulia Confalonieri, la dominatrice degli europei in linea e crono juniores Rossella Ratto, la campionessa europea dell'omnium e dell'inseguimento a squadre juniores (assieme a Bartelloni e Confalonieri) Chiara Vannucci e quella della corsa a punti under 23 Valentina Scandolara.  In campo maschile sfileranno il vincitore per il terzo anno consecutivo dell'Europe Tour UCI Giovanni Visconti, l'astro emergente Elia Viviani, campione europeo under 23 dell'omnium olimpico e della corsa a punti, medaglia d'argento dello scratch mondiale elite, i campioni continentali under 23 Alberto Bettiol (crono) e Davide Cimolai (scratch); e ancora, gli alfieri della mountain bike che quest'anno ai mondiali hanno conquistato medaglie di bronzo importanti: Eva Lechner (cross country elite), Julia Hinnerhofer (cross country juniores), Mirko Celestino (marathon), staffetta team relay (Marco Aurelio Fontana, Lorenzo Samparisi, Gerhard Kerschbaumer, Eva Lechner).
Complessivamente sono 32 le medaglie mondiali ed europee all'attivo delle nazionali azzurre, di cui 14 d'oro, 4 d'argento e 14 di bronzo. Alle quali vanno aggiunte le 11 medaglie conquistate dalla formidabile nazionale paralimpica con i quattro titoli iridati di Andrea Tarlao, Michele Pittacolo, Giorgio Farroni, Ivano e Luca Pizzi (tandem), 5 argenti e 2 bronzi.   
Questi e molti altri sono le ragazze e i ragazzi straordinari del ciclismo italiano che già tante soddisfazioni hanno saputo regalare, alcuni dei quali nel 2012 saranno chiamati a difendere la maglia azzurra ai Giochi Olimpici di Londra.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024