| 14/12/2011 | 14:27 Dopo il grande successo dello scorso anno, Zero Industry e Lampre-ISD, il prestigioso team ciclistico del general manager Giuseppe Saronni, hanno rinnovato l’accordo di sponsorizzazioni e fornitura di occhiali anche per il 2012. Passando dall’Australia, al deserto del Qatar, dal pavé belga fino alle montagne del Giro d’Italia, dalle salite pirenaiche del Tour de France alla Muraglia Cinese, le imprese 2011 dei campioni Lampre-ISD sono state sempre accompagnate dagli occhiali zerorh+, azienda che proporrà al team, per il prossimo anno, un modello appositamente realizzato per soddisfare le esigenze degli atleti: Gotha limited Edition, un perfetto equilibrio di design e tecnicità. I nuovi occhiali zerorh+, grazie alle lenti intercambiabili, garantiscono un’ottima visibilità in qualsiasi condizione climatica e di luminosità. Inoltre sono stati studiati per essere leggeri ma resistenti, dal design a mascherina che avvolge completamente il viso degli atleti, un vero air bag per i loro occhi. Gli occhiali Gotha sono il risultato di una collaborazione vincente tra Zero Industry e gli atleti Lampre-ISD, i quali hanno contribuito, insieme ai designer dell’azienda, a realizzare un prodotto tecnico che possa garantire la massima qualità anche a livello agonistico. Grazie al rinnovato accordo di sponsorizzazione e fornitura, tutti i campioni della compagine blu-fucsia potranno indossare anche nel 2012 gli occhiali zerorh+ per dare il via ad un’altra esaltante stagione di ciclismo agonistico. Un perfetto connubio che conferma l’impegno nel mondo del ciclismo di Zero Industry, nella figura di Alberto Brignone, fondatore dell’azienda, che da anni lavora per realizzare prodotti innovativi dal design ricercato, adatti a tutte le esigenze di chi pratica sport all’aria aperta. Giuseppe Saronni, general manager del Team Lampre-ISD (squadra che annovera campioni del pedale come Cunego, Petacchi e Scarponi), ha così commentato la rinnovata collaborazione: «Qualità dei materiali e assistenza professionale: con zerorh+ abbiamo vissuto una stagione perfetta, il rinnovato accordo è stato un passo naturale. I nostri atleti hanno apprezzato tutti gli occhiali messi loro a disposizione dal fornitore, riuscendo a gestire al meglio la visibilità in ogni condizione climatica e di luminosità. È stata assai rilevante l’ottima collaborazione instauratasi tra i responsabili di zerorh+, lo staff Lampre-ISD e i corridori, un rapporto basato su scambi di informazioni e impressioni utile per realizzare accorgimenti del prodotto che garantissero la massima qualità. Ci auguriamo di poter ripagare l’impegno di zerorh+ con un’altra annata di alto livello agonistico».
After a great success in last season, Zero Industry and Lampre-ISD signed the renewal of the sponsorship and supplying of cycling sunglasses and casual sunglasses for 2012 too. From Australia to Qatar desert, from the Belgian cobblestones to the mountains of Giro d’Italia, from the Pyrenees climbs to the Chinese Great Wall, the victories of the champions from Lampre-ISD were always supported by zerorh+ eyewear, a company that will offer to the Team for the next year a model of sunglasses that was specifically created with the aim to satisfy the needs of the athletes: Ghota limited Edition, a perfect balance of design and quality. New zerorh+ sunglasses, thanks to their interchangeable lenses, grant a top visibility in every kind of weather and light situation. Moreover, they were realized with the aim of being light but strong, with a design that envelops the athlete’s face, a real airbag for the riders eyes. Gotha sunglasses are the result of a winning cooperation of Zero Industry with Lampre-ISD’s athletes, who contributed, with the designer of the company, to realize a product characterized by a high technical profile that will allow the top quality at the agonistic level. Thanks to the renewal of the sponsorship and supplying agreement, all the blue-fuchsia champions will wear in 2012 too zerorh+ sunglasses in order to live an exciting cycling season. A perfect cooperation that confirms the commitment of Zero Industry in the cycling world, thanks to the passion by Alberto Brignone, founder of the company, who’s been working for years in order to realize top products for sports people. Giuseppe Saronni, general manager from Lampre-ISD, commented the renewal of the cooperation: «Quality of the materials and professional support: zerorh+ allowed us to live a perfect season, so it has been easy for us to choose to go on in the partnership. Our cyclists appreciated all the sunglasses supplied, especially because they could manage every kind of weather and light situation. Of course, the deep cooperation by zerorh+ with the athletes and with the team staff was very useful for the realization of products of top qualities. We hope to go on obtaining good results in 2012 too with zerorh+».
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.