GF NEWYORK, Selle San Marco conferma la partnership

| 12/12/2011 | 14:58
L'edizione 2012 della Gran Fondo New York parla sempre più italiano. Come recita lo slogan dell'evento "Gran Fondo New York brings Italian cycling culture to the world's greatest city" sono italiani infatti i principali sponsor, molti dei quali hanno rinnovato la propria partnership dopo il successo della prima edizione. Come è avvenuto per Selle San Marco, che è orgogliosa di essere tra i migliori brand made in Italy che supportano la Granfondo NY.
Una manifestazione che l'azienda di Rossano Veneto, produttrice di selle per biciclette, ha sostenuto anche nell'edizione inaugurale, svoltasi a maggio di quest'anno: "Abbiamo creduto fin da subito alle potenzialità di questo evento, che con piacere vogliamo continuare a sponsorizzare anche in futuro" commenta il direttore marketing e design di Selle San Marco Luca Mathia Bertoncello "La Gran Fondo New York è una delle massime espressioni dell'italianità nel mondo, con l'esportazione di un modello, la granfondo e con la promozione dei prodotti italiani, tra i più apprezzati negli States".
Con Selle San Marco, una storica parte della tradizione ciclistica italiana entra così nella città più grande del mondo, contribuendo alle premiazioni, ma non soltanto. I vincitori delle varie categorie presenti alla GF New York avranno il piacere di ricevere in premio selle d'alta gamma. Oltre a ciò, il Gruppo Sportivo GF NY, composto da atleti che  vivono, si allenano e corrono nei dintorni di New York City, sarà equipaggiato con la nuova versione della leggendaria Concor. "Per noi è un orgoglio avere le selle Concor sulle nostre biciclette!" - commenta Lidia Fluhme, presidente della GFNY - "5 mila ciclisti correranno lungo un tracciato di 100 miglia da New York a Bear Mountain e ritorno, per un'esperienza degna di un professionista e aperta a chiunque ami correre. L'evento organizzato in modo professionale, propone l'esaltante location offerta da New York City, quattro cronoscalate, scenari stupendi, cittadine affascinanti ed il cameratismo tipico di un gruppo di ciclisti. E' una competizione che richiede il meglio del meglio in termini di materiale. Un ciclista professionista corre con qualsiasi equipaggiamento per cui è pagato per correre. I New Yorkers invece non sono disposti a correre con una sella qualsiasi. Amano prodotti top come la Concor di Selle San Marco".
La Gran Fondo New York è in programma il 20 maggio 2012. Per maggiori informazioni,
visitate il sito www.granfondony.com e la sezione eventi del sito di Selle San Marco www.sellesanmarco.it/eventi.php

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
....stupenda.
12 dicembre 2011 15:23 53x13
io ho trovato notizie anche su www.granfondonewyork.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024