LAMPRE. Petacchi cambia tutto e riparte dal Tour Down Under

| 09/12/2011 | 12:58
E' già tempo di selezioni in vista dei primi appuntamenti agonistici del 2012.
Il debutto della Lampre-ISD avverrà nello scenario australiano, dove la squadra del general manager Saronni sarà al via del Down Under Classic (15 gennaio) e del Santos Tour Down Under (17-22 gennaio).
Sarà una formazione blu-fucsia con ruote veloci, anzi velocissime, visto che i tecnici del team hanno scelto di affidarsi al gruppo degli uomini jet per un avvio di stagione sprint: in Australia voleranno infatti Alessandro Petacchi, Grega Bole, Danilo Hondo, Davide
Cimolai, Massimo Graziato, Davide Viganò e Matthew Lloyd.

Il capitano della squadra sarà Alessandro Petacchi (foto), 180 vittorie in carriera, il quale ha commentato con queste parole la sua esperienza australiana: "Lo staff tecnico mi ha proposto di iniziare la stagione in Australia e, dopo aver riflettuto un po', ho accettato tale opportunità con interesse: sono sicuro che sarà un'esperienza valida, soprattutto perché mi consentirà di migliorare l'intesa con i miei compagni di squadra. Infatti, oltre a compagni già con me nel 2011 come Bole e a Hondo, la Lampre-ISD ha messo a disposizione per il treno delle volate anche Cimolai, Graziato e Viganò, tutti atleti di spessore. Non dimentichiamoci che in Australia ci sarà anche il corridore di casa Matthew Lloyd: sarà la nostra guida. Mi auguro che il Tour Down Under possa essere il primo passo lungo un cammino che mi porterà al traguardo della Milano-Sanremo.

Bruno Vicino, ds responsabile della trasferta australiana della Lampre-ISD (avrà il supporto del direttore tecnico Damiani, del dottor Guardascione, dei massaggiatori Napolitano e Varalli e del meccanico Romanò), pensa che : "il Santos Tour Down Under è l'occasione migliore per provare i meccanismi del treno a supporto di Petacchi. Le corse australiane ci permetteranno di lavorare in maniera proficua anche per il resto della stagione. Per quanto riguardo l'aspetto agonistico, puntiamo su Petacchi, ma non voglio trascurare un corridore di grande qualità come Bole, il quale scalpita per iniziare al meglio il 2012. In più, siamo felici di poter annoverare nella nostra formazione Lloyd, il primo australiano in maglia blu-fucsia: sarà presto in grande condizione e la Lampre-ISD, grazie a lui, potrà avere molti sostenitori dall'Australia.

 

Fast wheels for Lampre-ISD in Down Under Classic (15 January) and Santos Tour Down Under (17-22 January).
The Italian team, in fact, has selected all the fastest riders of its roster in order to perform a sprint start of 2012 season: in Australia there will be Alessandro Petacchi, Grega Bole, Danilo Hondo, Davide Cimolai, Massimo Graziato, Davide Viganò and the Aussie Matthew Lloyd.

The captain of the team will be Alessandro Petacchi (photo), 180 victories in career (including stages in all the three Great Tours and one Milano-Sanremo), who introduce using these words his Australian experience and his team mates: “The team staff suggested me to start the season in Australia: I thought about this chance for a while and then I accepted: I’m sure it will be a good experience, that will allow me to improve the
feeling with my team mates. In fact, in addition to Bole and Hondo that were in the team in 2011 too, in blue-fucsia jersey there will be also new entries such Cimolai, Graziato and Viganò, riders that could be very important for my sprints. And don’t forget Lloyd, who’ll be our guide in Australia. I hope Santos Tour Down Under will be a positive start of a course that will bring me to Milano-Sanremo arrival”.

Lampre-ISD’s sport director will be Bruno Vicino, who’ll be supported by the technical director Roberto Damiani. Vicino thinks that: “Santos Tour Down under is the best way to coordinate the mechanism of the train that will support Petacchi in the sprint. The trainings and the reharsals we’ll perform in Australia will be very important for all the rest of the season. For what concerns the results, we’ll rely on Petacchi but not only, since Grega Bole is a top rider who’s willing to start is 2012 in a winning way. In addition, we’re very happy that in Lampre-ISD there will be Matthew Lloyd too, our first Aussie cylist ever: he’ll soon begin a top athlete of the team and, thanks to him, Lampre-ISD maybe we’ll have many Australian fans”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024