CHAMPION'S DAY. Al Ghisallo il trionfo della gioventù

| 09/12/2011 | 08:55
Inferiore, solo come numero agli scorsi anni gli atleti partecipanti ieri al XV° Champion’s Day, ma tutti con un curriculum da far invidia a tante altre premiazioni, se non proprio tutte. La donazione delle maglie in Santuario, al termine della Messa celebrata dal rettore don Luigi Farina, ha visto coinvolti nell’ordine: Ottavio Dotti, numero uno esordienti 2° anno della Lombardia, Lisa Gamba, azzurra e terza agli Europei pista specialità keirin, nona ai mondiali di Mosca, tre secondi nell’assoluto su pista in diverse specialità e campionessa regionale strada, Davide Martinelli (figlio del D.S. Giuseppe dell’Astana) campione d’italia crono ed inseguimento su pista, undici vittorie (6 crono e 5 strada) nel 2011, 6° agli Europei crono e 7° agli Europei inseguimento pista, campione regionale crono e inseguimento pista, vincitore del Bracciale Cronoman, del Paganessi, dell’Internazionale Memorial Fardelli. Poi è toccato alla comasca di Bregnano Roberta Amadeo, molto emozionata, consegnare la maglia tricolore del successo strada in Sicilia, dopo aver apposto con l’autografo sulla maglia – come tutti – anche la data dell’8 dic 2011. C’erano anche Maura Macchi ed il dirigente Leoni (segretario C.R.L.) responsabili dell’organizzazione del Giro d’Italia Handbike. Non meno importanti le maglie di Damiano Cima e quella del primo successo nella Ghisallo-Muro di Sormano donata dall’altro comasco Francesco Figini che, ironia della sorte, è alla ricerca di una società professionistica affiliata all’estero – che non ha trovato – e dovrà giocoforza correre come professionista sui rampichini, dal 2012, oltre che operare nell’azienda del padre. L’ultima maglia delle sette (Mattia Viel vincitore del 63° Giro l’aveva già consegnata in occasione della tappa al Ghisallo), era la più attesa del giorno, quella dell’iridata di Mendrisio (2009) donata dalla vicentina di Marostica Tatiana Guderzo (22.08.84), che in una tarda mattinata uggiosa di settembre precedette sulla linea di arrivo l’olandese volante Marianne Vos (sei tappe vinte quest’anno su dieci nell’ultimo Giro d’Italia rosa, con molte altre affermazioni di caratura mondiale) e la varesina Noemi Cantele. Poi dopo una lunga serie di fotografie, anche vicino al Monumento al Ciclista, tutti al ristorante Ghisallino per le premiazioni. Qui, dopo la consegna delle medaglie ai primi dieci classificati del 33° Superallievo (unico assente il valtellinese Nicola Martinelli, della Valdidentro, perché febbricitante) sfilavano nove atleti della Ceramiche Pagnoncelli vincitori di numerossissime corse fra i giovanissimi, esordienti ed allievi con Eros Colombo tre successi, con l’Eco di Bergamo, altrettanti secondi e terzi, campione provinciale strada, che in statura ormai ha superato mamma Bruna Seghezzi (tre titoli assoluti, alcuni mondiali e Olimpiadi) per anni atleta di punta della Cantina Pirovano Merate. Poi era il turno di tutti gli atleti che avevano donato la maglia in Santuario, con un intermezzo di Rosane Kirch, brasiliana (19.04.76), da otto anni nel nostro paese, vincitrice di numerose gare (l’ultima l’Eroica Rosa nel 2010 a Gaiole in Chianti) seconda a Medellin nei Sudamericani che ha deciso a 35 anni di dare l’addio al ciclismo per unirsi in matrimonio. Il finale con l’under bresciano Marco Amicabile (11.09.90)  cinque successi, del rescaldinese Marco Prodigioso primo a Castiglion Fiorentino e nella Parma- La Spezia, dei comaschi Mauro Vicini campione regionale strada élite e del Trofeo delle Stelle Cadenti a Villa del Bosco, di Luciano Barindelli, laureatosi in ingegneria spaziale da poco, di Cristiano Monguzzi (31.08.85) vincitore della 40° Freccia dei Vini e dell’internazionale Piccolo Giro di Lombardia ad Oggiono, nel 2012 professionista con Fabio Bordonali. Applauditssimo l’astro nascente Cristian Rossi, lombardo di Castiglione d’Adda, velocista di grido con nove vittorie che lo scorso 5.09  ha compiuto i suoi primi 20 anni.
Giulio Mauri
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024