
Dopo l’apertura a Lammari in provincia di Lucca, la seconda gara delle tre in programma in Toscana (l’ultima sarà domenica 18 dicembre il campionato regionale a Ponte alla Chiassa ancora in provincia di Arezzo) si è tenuta a Pieve a Presciano, dove grazie al prezioso e insostituibile apporto del Ristorante Perbacco ed all’opera del locale Tecno Enduro è stata rispettata la tradizione dell’otto dicembre. Tutto questo grazie anche a Franco Forzini che merita altrettanti elogi per gli sforzi compiuti per allestire la manifestazione. Il tracciato era assai tecnico ed ancora più duro rispetto al passato con i concorrenti (poco meno di 60 in tutto) che dovevano percorrere un tratto di una cinquantina di metri a piedi. Molti gli extraregionali presenti e successi assoluti per Massimo Burzi, cicloamatore M4 nella prima gara davanti alla brava lituana Rasa Lelevyte ed a Rosselli, mentre nella seconda batteria l’atleta di casa Marco Forzini (elite) ha fatto felice il papà Franco e gli sportivi valdarnesi imponendosi con sicurezza al cicloamatore Burzi Milo ed a Caracciolo il primo tra gli under 23. Forzini da diversi anni si cimenta con impegno e passione in questa specialità, contribuendo a mantenere in vita un’attività che in Toscana rispetto a qualche anno fa, è sempre meno diffusa. Si è gareggiato in un pomeriggio di sole e tra gli altri vincitori di categoria segnaliamo lo juniores Lorenzo Zanobini (Uc Livorno), l’allievo Nicola Parenti (Cicli Carube) e l’esordiente Simone Bagnoli (Mamma e Papà Fanini Uc Livorno).
CLASSIFICA ASSOLUTA (1^ batteria): 1)Massimo Burzi cat. M2 (Vega); 2)Rasa Lelevyte (Vaiano Tepso); 3)Riccardo Rosselli (Uc Livorno).
CLASSIFICA ASSOLUTA (2^ batteria): 1)Marco Forzini –elite - (Tecnicolor Vernici); 2)Milo Burzi –M2- (Vega); 3)Leonardo Caracciolo –under 23-(Team Terni); 4)Matteo Donati –M2-_ (Bike Città di Castello); 5)Loriano Chieruzzi (Avis Ameglia); 6)Ubaldini; 7)Mogavero; 8)Pesci; 9)Tiranno; 10)Capocchi.
ANTONIO MANNORI
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.