PISTA. Il 10 aprile la presentazione della 6 Giorni delle Rose

| 08/12/2011 | 09:09
La 6 giorni delle rose internazionale, manifestazione di ciclismo su pista che si disputa nel velodromo di Fiorenzuola d'Arda, presenterà la sua quindicesima edizione nel Teatro Giuseppe Verdi di Fiorenzuola d'Arda martedi 10 aprile. Il Sindaco della Città di Fiorenzuola, Presidente del Comitato Organizzatore, Giovanni Compiani ha espresso grande soddisfazione per presentare nel prestigioso Teatro della Città, la nuova edizione "un onore per la nostra città ospitare tanti ragazzi e campioni da tutto il mondo per quindici anni consecutivi. Un grande impegno, ma ancora una volta, ho la sensazione che saremo all'altezza della situazione e del prestigio conquistato. Visitando la 6 giorni di Grenoble, a fine ottobre, i Campioni in gara sono venuti a salutarci, esprimendo grandi elogi per la nostra organizzazione e mi hanno emozionato ed entusiasmato". Nell'edizione 2011, che ha visto diverse categorie in gara hanno partecipato atleti di 22 nazioni rappresentando tutti e cinque i continenti. Il velodromo di Fiorenzuola ha compiuto 82 anni di vita ed è il velodromo (come Città è seconda dietro a Milano) che ha ospitato il maggior numero di 6 giorni d'Italia. Sul podio della sei giorni delle rose, in 14 anni, sono saliti: 7 Campioni Olimpici (Lombardi, Martinello, Collinelli, Mc Grory, Curuchet, Perez, Llaneras) e 14 Campioni del Mondo (Risi, Villa, Cipolllini, Martinello, Collinelli, Quaranta, Curuchet, Weispfenning, Steinweg, Marvulli, Llaneras, Kankovsky, Rasmussen, Morkov). Sono confermate oltre ai 6 giorni Elite dei professionisti Open, nelle ultime tre giornate Women (donne) e Young (junior\under21) e le categorie giovanili (boccioli di rose, ragazze e ragazzi dai 13 ai 16 anni) nei primi tre giorni. La presentazione sarà trasmessa in diretta live streaming internet.

Podio 2011

Elite:      1. Elia Viviani \ Jacopo Guarnieri (ITA) Pulinet - 2. Franco Marvulli (SUI) \ Leif Lampater (GER) Rossetti Market - 3. Matin Blaha \ Jiri Hochmann (CZE) A.C.E.F.
Women: 1. Evgenia Romanyuta (RUS) Rossetti Market - 2. Jarmila Machacova (CZE) MACRO - 3. Sarah Hammer (USA) CONAD
Young:   1. Unalan Recep (TUR) MORI Onofrio - 2. Ahmet Orken (TUR) Pulinet - 3. Eerik IDARAND (EST) Arda Natura       

classifica a squadre:
1. Pulinet (Viviani, Guarnieri, Cecchini, Orken), 2. Rossetti Market (Marvulli, Lampater, Romanyuta, Borakovsky), 3. Ferri intonaci e malte (Schets, De Keetele, Catellini, Scafetta)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024