COLNAGO CSF. Parte dall'India e Argentina la nuova stagione

| 06/12/2011 | 14:09

Dall’India e dall’Argentina partirà la nuova stagione agonistica della Colnago
Csf Bardiani. Da gennaio 2012 la scena sarà tutta per i ragazzi del team
”Professional” guidato da Bruno e Roberto Reverberi e dal neodirettore
sportivo Mirko Rossato. Sei atleti debutteranno in India in una serie
di tre gare ben distinte intercalate nelle città di Nuova Dehli, Nashik e
Mumbai. Mentre un altro sestetto di corridori sarà in tournée in
Argentina in quello che viene definito Tour di San Luis.
”Siamo pronti per una nuova avventura, si va avanti con un gruppo
di giovani dai quali ci aspettiamo molto – spiega Roberto Reverberi-.
Affrontiamo queste due nuove trasferte con entusiasmo e curiosità,
e con la consapevolezza che siamo alle prime corse della stagione.
Non si tratta di un rodaggio e non ci tireremo indietro qualora ci
fosse la possibilità di andare a bersaglio. Per la Colnago Csf Bardiani
ogni corsa è importante e vogliamo iniziare bene la stagione”.
La Colnago Csf morde il freno ed è decisa a trarre vantaggio da queste
sue prime uscite ufficiali. L’Argentina e l’India rappresentano già un
banco di prova considerevole soprattutto per i neoprofessionisti
come Canola, Colbrelli. Delle Stelle, Di Corrado e Coledan che
Reverberi ha deciso di lanciare subito nella mischia.

Programma India
22/1    Gp New Dehli
26/1    Gp Nashik
29/1    Gp Mumbai
Corridori:
Andrea Pasqualon, Paolo Locatelli, Marco Canola,
Omar Lombardi, Andrea Piechele, Sonny Colbrelli
Direttore sportivo: Roberto Reverberi

Programma Argentina
Tour San Luis
dal 23 al 29 gennaio 2012
Corridori:
Christian Delle Stelle, Andrea Di Corrado, Filippo Savini,
Angelo Pagani, Alberto Contoli, Marco Coledan
Direttore sportivo: Mirko Rossato

Copyright © TBW
COMMENTI
In bocca al lupo
6 dicembre 2011 14:54 torchemada
E si riparte, forzaaa, ma ci domandiamo se è necessario fare queste lunghi viaggi e trasferte, il significato, paura di non correre? non sarebbe meglio una preparazione tranquilla mirata, migliorare i punti deboli, è una squadra giovane con poco raggiungono la forma, ok non sono esperto, ma vedremo poi durante l'anno, sarei più per poco e meglio , sempre per evitare scorciatoie e inutili inconvenienti.
Spero di sbagliare , comunque forza ragazzi, vi aspettiamo sulle strade.
Tifosi veneti

tante corse
6 dicembre 2011 16:40 cannonball
fanno bene a correre anche in paesi lontani...se arrivano i risultati poi il morale sale alle stelle mentre se si sta fermi aumenta solo l attesa,e poi cosi arrivano alle prime classiche italiane con una gamba migliore degli altri

Condivido
6 dicembre 2011 16:42 neve
Contrario fare queste gare, meglio i ritiri, fare gruppo, parlare, impostare, poche gare ma buone, così si sconfigge anche il doping. Sapere segliere e programmare , questo è il segreto di buoni risultati.

IL CICLISMO E' MONDIALE
6 dicembre 2011 20:56 pego64
MA LO VOLETE CAPIRE CHE IL CICLISMO PER FORTUNA NON E' PIU' SOLO EUROPEO, BISOGNA CORRERE PER VINCERE O QUANTOMENO CONVICERE, AUGURI RAGAZZI E AUGURI MIRKO TE LO MERITI
MICHELE P.

CORRERE POCO
6 dicembre 2011 23:03 gioconda
CORRERE POCO IL SEGRETO, MAX CONCETRAZIONE E OGNI GARA A TUTTA, SFRUTTARE IL FISICO AL MEGLIO , MA NATURALE, TROPPE GARE SCONCENTRANO, STANCANO DI TESTA, CORRIDORI PERSONALE TUTTI, SONO CONTRARIO, SI IL CICLISMO E' MONDIALE, MA OCCORRE SELEZIONARE E IL CALENDARIO ITALIANO E OTTIMO CON QUALCHE GARA IN EUROPA SENZA RISCHI, GARE DI QUALITA? DOVE SI CRESCE E SI CAPISCE DEL VERO CICLISMO.

E i pezzi forti ?
7 dicembre 2011 06:43 trifase
Vedo che mancano i pezzi da 90 della squadra : Modolo, Battaglin e Stefano Locatelli, Pozzovivo. Come mai ?

notizia?
18 dicembre 2011 16:37 prcorsomisto
Oggi ad una gara di ciclocross girava voce che La Zalf Desiree Fior stia aspettando che Rossato termini il mandato con la Trevigiani (2013) per accaparrarselo come Coordinatore della squadra e responsabile della preparazione.
Qualcuno ne sà qualcosa di più?

è vero
18 dicembre 2011 17:39 jo333
A pranzo oggi a Treviolo, un direttore sportivo dilettanti diceva che il sig. Fior interrogato sul futuro della Zalf, interveniva dicendo che attende il termine del rapporto di Rossato con la Trevigiani (anzi se fosse per lui anche prima)per portarlo nel suo team ed avere così Lui un DS nei prof.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024