| 28/11/2011 | 10:05 Si appresta ad affrontare la sua 16a stagione da professionista, ma ha l’entusiasmo di un ragazzino e le idee molto chiare: Stefano Garzelli sarà il 30 novembre a Chieti insieme agli altri ragazzi del Team Acqua & Sapone in occasione del primo mini-raduno stagionale. “Cercherò di partire bene già in avvio di stagione – inizia a raccontare Stefano – con il passare degli anni infatti ho capito che la forma è meglio doverla gestire piuttosto che doverla inseguire. Non nascondo, tuttavia, che il mio chiodo fisso è il Giro d’Italia. È il palcoscenico che più amo, la corsa intorno alla quale gira tutta la mia preparazione”. Anche quest’anno la squadra dovrà aspettare l’invito per essere certa della partecipazione alla corsa Rosa, ma Garzelli non sta lasciando nulla al caso: “voglio farmi trovare pronto al 100% - riprende Stefano – per questo ho già iniziato con i primi lavori specifici. Ho la fortuna di entrare in forma abbastanza velocemente, quindi non escludo di poter fare qualcosa di buono già in primavera, stagione nella quale sono sempre andato forte. Già alla Tirreno Adriatico la squadra si presenterà competitiva ed io proverò ad inventare qualcosa. Però, lo ripeto, la mia preparazione è finalizzata alla partecipazione al Giro. Ad inizio della seconda settimana – prosegue Garzelli – ci sono alcune tappe nervose, di mezza montagna, sulla carta molto adatte a me ed a chi, come me, vorrà tentare qualcosa: penso ad esempio alla 7a con arrivo a Rocca di Cambio o alla successiva, con arrivo a Lago Laceno; o ancora alla 10a, con arrivo ad Assisi. Sono certamente tappe per attaccanti, e cercherò di essere nel vivo della gara. E poi, a seconda di come sarà messa la corsa, si potranno presentare occasioni o possibili fughe anche nella terza settimana”. A proposito della classifica, Stefano ha le idee molto chiare: “arrivando con la forma che spero di raggiungere, potrei probabilmente arrivare tra i primi dieci in classifica … ma chi se lo ricorda chi è arrivato 5° o 6° al Giro? Io stesso non saprei ricordare la graduatoria oltre il podio. Vincere una tappa invece ha un gusto particolare e resta nella memoria di tutti! Poi, è chiaro, se vengono fuori altri ipotetici obiettivi come la maglia verde .. beh si vedrà al momento. Oltre al percorso, Garzelli sembra aver studiato anche il possibile lotto dei partecipanti e, di conseguenza, dei protagonisti: “Da quel che si legge, Lampre (con Scarponi) e Liquigas (con Basso) avranno con ogni probabilità il peso della corsa sulle loro spalle – analizza Garzelli – ma credo che sarà un Giro più difficile da gestire rispetto a quelli degli ultimi anni. E questo naturalmente andrà a tutto vantaggio di formazioni come la Acqua & Sapone, votate agli attacchi ed a caccia di tappe”. La formazione abruzzese quest’anno ha visto l’arrivo di Ginanni: “un ottimo elemento – conclude Garzelli – spero riesca a ritrovare gli stimoli giusti. Del resto, tutta l’intelaiatura della squadra è di alto livello: c’è il giusto mix di esperienza e gioventù: abbiamo giovani interessantissimi che stanno crescendo bene: quest’anno segnatevi due nomi, Betancur e Taborre. Il primo, sebbene giovane, ha già cominciato a far vedere cosa sa fare; è già piuttosto maturo a dispetto della sua età. Taborre invece è un gran talento, ma deve credere maggiormente nei propri mezzi, deve acquisire consapevolezza. E poi credo molto in Napolitano: ha i mezzi per far bene; vien da una stagione con un po’ di alti e bassi: sono convinto che quest’anno troverà la continuità”.
..è un talento..cmq, vada la storia tra LIQUIGAS ed Acqua & Sapone...
28 novembre 2011 12:46foxmulder
Caro Stefano, dopo la tappa di Gardeccia 2011 se non ti invitano sono dei dementi... Stai tranquillo che con la "crisi di vocazioni" che dovranno fronteggiare gli organizzatori saranno disposti a pagare per averti ;-)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...